Stroker kit o Hi revs?

Rispondi
void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 2 marzo 2005, 17:37

ma infatti presumo si bilanci albero+volano

le bielle basta che pesino tutte uguale una volta accoppiate ai pistoni...
o devo tirare la cordicella ?

giusepperoselli
Messaggi: 764
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:23
Località: Lanciano (Ch) (Abruzzo)

Messaggio da giusepperoselli » mercoledì 2 marzo 2005, 18:05

occhi a mandorla ha scritto:Già...
Comunque io mi sa che sono giunto a una mia conclusione....
Se un giorno il mio B16 dovrà essere rifatto, credo che opterò x la soluzione "Aspirato cattivo". Un lavoro fatto bene con componenti DOC credo duri come lo stock o poco meno (visto che poi starò sempre a tirarlo!)

questa frase non va bene...

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » mercoledì 2 marzo 2005, 19:16

le bielle basta che pesino tutte uguale una volta accoppiate ai pistoni...
Manca qualcosina....

Le bielle oltre ad avere lo stesso peso devono anche avere i fori perfettamente paralleli, le teste e i piedi di biella devono pesare tutti uguali( per la distribuzione del peso) e altre cose che al momento non mi vengono in mente...

In sostanza non basta prendere 4 bielle, pesarle e dire che sono tutte e 4 uguali... :teach

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » mercoledì 2 marzo 2005, 19:42

Ehm...x l'equilibratura nn vorrei dire ziocanate ma a me pare di aver letto che lo fanno... Oppure mi confondo con l'equilibratura insieme al volano!
Solo che credo che l'equilibratura & barenatura dei supporti costi quasi come la preparazione.... DITEMI DI NO VI PREGO!!!

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 2 marzo 2005, 22:06

void ha scritto:etiliko, ot: ti avviso che la spoon non produce più la guarnizione di testa abbassata per h22... quindi tra un po' saranno out of stock :asd
AHAHAHHAHA.....lo sai che il mio motore nun se tocca :nono
E cmq lo zio JUN c'è sempre :angel


Discorso equilibratura : Non credo che occhi per imbiellaggio intendesse equilibratura delle bielle ASSIEME all'albero.....sui 4 cilindri non si calcola il peso di bielle/pistoni per l'equilibratura di albero/volano/frizione/puleggia.

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » giovedì 3 marzo 2005, 11:40

Discorso equilibratura : Non credo che occhi per imbiellaggio intendesse equilibratura delle bielle ASSIEME all'albero.....
Da come a risposto sopra semprerebbe proprio di si....

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » giovedì 3 marzo 2005, 13:35

Grazie Eti x il tentativo di difesa!! :asd :asd
E va bene....confesso.... Intendevo dire quello che pensa Aieie.... :imba
Capita a tutti l'attimo della cazzata, no?! :angel

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » giovedì 3 marzo 2005, 14:15

Ah ok :ride

Le bielle si equilibrano come ha detto AIEIE : squadro,testa e piede :)

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » giovedì 3 marzo 2005, 17:03

Capita a tutti l'attimo della cazzata, no?!
Pensa che a me l'attimo dura più o meno tutto il giorno....


:scree :scree :scree :scree

:ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » giovedì 3 marzo 2005, 19:36

Eheheh!
Aieie ma te che lavoro fai? Sei un meccanico?
Io si (va beh...ancora mi reputo apprendista anche se sono quattro anni che bazzico nelle officine di elettrauti & meccanici...).
Ora credo di aver trovato la stabilità, lavoro con uno che conosco e che fa meccanico, elettrauto & preparatore!
Voglio diventare uno serio!

Domanda...: voi che preferireste a gusto vostro tra le due soluzioni?

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » giovedì 3 marzo 2005, 20:32

Si, sono un meccanico, e lavoro da mio padre che fa ovviamente il meccanico, e mio nonno faceva il meccanico, eheheh, 3 generazioni di meccanici.... :meco

Io comunque punto ad una elaborazione fatta bene punto e basta , essa può comprendere sial l'aumento di alesaggio che di numero di giri, tutto però deve essere fatto con criterio....

Rispondi