Consigli acquisto honda civic ek4

Rispondi
morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Consigli acquisto honda civic ek4

Messaggio da morpheus_07 » giovedì 17 febbraio 2005, 20:47

mi serve un aiutino!!!!!!!!!!!
tutto quello che sapete sulle honda civic, in particolare ek4, il 1.6 VTEC da 160cv!
qualsiasi consiglio per poter operare la scelta migliore, o meglio riconoscere un'auto in buono stato da una piena di acciacchi!!!!!!!!!

ho una mezza intenzione di acquistare il mezzo, ma non se ne trovano i giro molte, e le poche che si trovano sono quasi tutte maranzate!!!!
ne vorrei una originale o quasi, in modo tale da poterla poi sistemare come dico io!!!!!!!!

se avete da segnalarmi link o altro che mi possa aiutare, o se avete addirittura la macchina per me... sono qua che aspetto!!!!!!

VTinside
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1577
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
Località: ROMA

Messaggio da VTinside » giovedì 17 febbraio 2005, 20:54

Benvenuto !

buona ricerca ed in bocca al lupo !

sonny Vti
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1745
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:55
Località: West Coast

Messaggio da sonny Vti » giovedì 17 febbraio 2005, 21:00

è probabile che venda la mia(solo per passare a un mezzo superiore), mandami un pm col contatto di msn che ne parliamo
002 New Project Incoming :amore SHT Spec :asd

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » sabato 19 febbraio 2005, 11:15

ti è arrivato qualcosa poi o no Sonny?

sonny Vti
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1745
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:55
Località: West Coast

Messaggio da sonny Vti » sabato 19 febbraio 2005, 17:18

non mi è arrivato nulla, ti avevo anche mandati un pm
002 New Project Incoming :amore SHT Spec :asd

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » sabato 19 febbraio 2005, 19:27

infatti il pm mi è arrivato!!!! :asd :asd

e ti ho anche risposto un paio di volte!!!:azz :azz :azz
Ma come ti dicevo nel secondo ho il computer che fa un po di scherzi ed ogni tanto mi si inpalla!!!
quindi non sono riuscito a capire se te li ho mandati o no!!!!
ci riprovo!!!

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » venerdì 25 febbraio 2005, 0:57

Ma non c'è proprio nessuno che ha dei consigli per il mio acquisto????????? :rant :rant :rant :rant :rant :rant

Non so dei problemi ricorrenti sulle civic; organi meccanici particolari che hanno bisogno di una sostituzione o revisione periodica; interventi particolari di manutenzione da ripetersi ogni tot chilometri...?????

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 25 febbraio 2005, 8:05

a circa 100.000 c'è il mega tagliando con cambio cinghie di distribuzione.
La frizione , a seconda del proprietario, tende a morire attorno ai 120000/140000 km, quindi anche questa è da valutare.

le cose da controllare sono sempre le stesse, niente rumori agghiaccianti, niente perdite d'olio da cascate del niagara, niente grattate del cambio (specialmente da 2nda a 3a) quando si corre forte.

boh... altro non mi viene adesso

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » venerdì 25 febbraio 2005, 8:17

niente grattate quando metti la retromarcia, vedi gli ammo se sono rovinati, i discki,

sopratutto cerca di capire se i kilometri sono originali(guarda i tagliandi)

La serie ek ha dei difetti di base quali le cinture che nn ritornano, i poggiabraccia anteriori che tendono a cedere, scricchiolii sulle plastiche posteriori, vetri che si alzano lentamente(se poi piove è ci puoi alzare una bisca clandestina sulla scommessa se si rialzano o meno) e poi altro nn mi viene in mente neanche a me! :(
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » venerdì 25 febbraio 2005, 9:58

poggiabraccia anteriori che tendono a cedere, scricchiolii sulle plastiche posteriori, vetri che si alzano lentamente(se poi piove è ci puoi alzare una bisca clandestina sulla scommessa se si rialzano o meno)
Minchia.... ma che è la tua, made in taiwan? :ride

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » venerdì 25 febbraio 2005, 11:39

quoto kay
CRX 100% STOCK.

JONATHAN2FAST4U
Avatar utente
Messaggi: 967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:37
Località: viareggio....fantasy beach

Messaggio da JONATHAN2FAST4U » venerdì 25 febbraio 2005, 13:20

anke la mia deve essere tailandese....
i vetri vanno su lentamente ifatti gli metto una volta al mese del silicone spray e un pò vanno mejo

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » venerdì 25 febbraio 2005, 13:29

Vabhè...... quindi , Morpheus, occhio alle guide dei finestrini. :sbonk

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » venerdì 25 febbraio 2005, 14:21

Su una macchina usata guarderei tutto fuori che uno scricchiolio o un finestrino che sale piano...

La mia che e' tenuta da amatore, pulita internamente con acqua distillata, con un assetto per ora non troppo duro scricchiola un po' di qua e un po' di la'.. eppure non ha mai fatto il benche' minimo coccio...

Momento...

OK, me son toccato i cosiddetti... :dito

Io, come ha gia' detto Dario, guarderei motore e telaio, meglio se si puo' mettere la car sul ponte.

Se la frizione e' da cambiare o i syncro sono andati, beh, nulla di grave, si cambiano e torna tutto nuovo... ma se l'engine perde o mangia olio so c@zzi.. idem se il telaio e' storto... non e' detto che si possa sistemare...

Infine... la cerchi stock... beh... io se fosse messa su un bel assettino o se ci fosse che ne so uno scarico SS... beh valuterei... secondo me uno che mette le mani alla macchina con pezzi aftermarket buoni, tiene alla sua macchina e quindi la curera' meglio anche nei normali interventi programmati.

Chiudo dicendo che... beh... non aspettarti che un'ek4 stock sia un astromissile stellare... pero' lo puo' diventare... :sifone

byez,

AssO

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » venerdì 25 febbraio 2005, 14:22

Grazie mille ragazzi!!!!! :clap :clap :clap :clap :clap :clap :clap

Farò tesoro dei vostri consigli!!!!!!!!

Appena avrò provato il mezzo scrivo due righe sulle impressioni!!!

Continuate con tutto ciò che vi viene in mente!!!!

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » venerdì 25 febbraio 2005, 14:27

dovrebbe avere montati dei koni ma con le molle originali (a quanto pare)
in più c'è lo scarco (solo terminale), cerchi in lega... insomma un pò di soft tuning!!!
Non mi pare male anche perchè preferirei averla stok e poi sistemarmela come dico io!!!!
Quando la porto dal meccanico proverò a fargliela lzare sul ponte... vediamo un pò cosa mi dice!!!
Grazie ancora!

Pcua
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
Località: Colico (LC)

Messaggio da Pcua » venerdì 25 febbraio 2005, 15:04

Dunque, ti parlo dell'EK in generale perche' la mia e' una EK3.

A parte le cose gia' dette e tutto cio' che vale per le altre auto (perdite d'olio, rumori sospetti ecc.) darei un occhiata se ha subito urti. Te ne accorgi dalle slaldature del sottoscocca e del vano motore, molte sono ricoperte da un mastice bianchiccio, dai un occhiata a tutti i punti come i duomi selle sospensioni, e se metti la macchina sul ponte controlla bene la zona delle sospensioni, braccetti e roba varia.
le Honda hanno il pregio di essere macchine che non perdono un filo d'olio, quindi se vedi perdite dal motore o dal cambio lascia perdere.
Per la frizione quoto void, ma dipende dall'uso. comunque rifarla partono 300 euro se ti va bene. La mia ha 190.000 km ed e' ancora li.
Difetti conganiti non ne ha, a parte qualche plastica un po rumorosa (posteriormente), dai un occhiata nel vano della ruota di scorta, a qualcuno (me incluso) gli si infiltrava un po d'acqua.
Controlla le varie lucine della plancia, spesso si bruciano e cambiarle e' un casino.

Se ti fai un giretto di prova controlla che il cambio sia perfetto, perche' da nuova lo e' ed in teoria non perde le sue caratteristiche se trattato bene.
Anche lo sterzo, che non e' diretto come ti aspetti, non deve essere assolutamente rumoroso.

A parita' di prezzo, scegli una macchina con piu' km ma usata meglio, tagliandata ecc, che una con meno chilometri ma usata male (di solito te ne accorgi).

Per il resto a 100.000 un bel tagliandone e ti levi ogni problema.

Buon acquisto e benvenuto

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » venerdì 25 febbraio 2005, 22:40

Di dove sei? Un mesetto fa a Milano c'era un signore che vendeva una EK4 grigia del 95 (fine) a 3000 euro... non l'ho provata, ero andato a vederla per un ragazzo che stava cercando una EG6, lui era straconvinto fosse una EG6 (dall'annuncio vedendo l'anno di immatricolazione e il prezzo) quindi non l'ho neanche provata, magari è valida, il signore mi sembrava molto cortese (per quello che può contare un giudizio dato in 10 minuti).

Praticamente ha aperto il box, ho visto che era una EK4 e l'ha richiuso... di carrozzeria non mi sembrava perfettissima... se ti interessa contatta UnoTetano e fatti dare il contatto. ;)

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » sabato 26 febbraio 2005, 13:19

Quello che me la vuole vendere dice che per i primi 40000km è stata di un suo amico, quindi non ho indicazioni!!!

Per gli altri lui dice di fare tanti km in autostrada, e che facendo 2-3000km al mese gli è passa la voglia di andare in giro tirato dice: "il VTEC entrerà in funzione 5-10 volte al mese!!"

dice di portarla a fere il tegliando ogni 10000km e smbra vera la cosa (fotografia dell'adesivo del cambio oglio del meccanico conferma).

La mia preoccupazione ono i chilometri; se mene trovo 100000 in più???
è pur sempre un 1600 non so in che condizioni possa essere dopo 200000km!!!
non sa se riesce a recuperare il libretto dei tagliandi, perchè non si ricorda se lo ha buttat via ... bho!!!

La tua dopo 190000 gira ncora come un orologio??

il tagliando dei 100000 cosa potrebbe costare? con 1000? la rimetto a nuovo o ce ne vogliono 2000?

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » sabato 26 febbraio 2005, 21:10

Intanto benvenuto!!

E complimenti per la scelta!!
Hai buon gusto :asd

Perche un EK e meglio del EG SIEMPRE!! :nono

Le cose da Guardare sono.. (cose che ho guardato io quando ho comprato la mia auto ek4 :amore )

Che sie tenuta bene internamente ed esternamente!!
se e tenuta bene di esterni anche il motore dovrebbe essere stato trattato alla stessa maniera!

Che il VTEC si attacchi a 5600/5700giri e che sia RABIOSO!
:asd
Come gia detto da Void se la makkina e prossima ai 100k km
calcola almeno 500 euro di tagliando
Non deve assolutamnte avere machie d olio
i motori honda non perdono olio nemmeno se li prendoi a mazzettate :bana
Se vedi machie d olio non e bene :sosp
IMHO prendi un EK4 antecedente al 98..
Quando Swappi avrai meno problemi :angel
E meno c@zzi con le ECU varie
:strama :strama

Le plastiche Vibrano ed e normale (tanto poi il maestro Tonna Gi ti insegna il rimedio :ride )
I vetri vanno su bene sulla mia.. :sbonk se vi lamentate di quelli del ek cosa ne direte di quelli della YARIS 48secondi 10cm :scree

Stai attento al consumo della gomma posteriore SX il cuscinetto del mozzo e tendenzialmente difettato sulle ek.. se senti rumori strani provenienti da dietro :ops o vedi gomma mangiata male
Fatti scontare il prezzo del mozzo che dovrebbero essere 600 miliardi di YEN circa :meco

Rispondi