ho rotto qualcosa (problemi di sterzo risolti)

Rispondi
lusmick
Messaggi: 231
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 10:51
Località: giovenzanos street PV

ho rotto qualcosa (problemi di sterzo risolti)

Messaggio da lusmick » martedì 22 febbraio 2005, 10:29

ciao a tutti.

ieri mattina mentre ero in autostrada mi è successa una cosa strana:
andavo sui 130/140 km orari, quando il mio sterzo ha incominciato a vibrare in modo spaventoso. subito dopo mi si girava il volante a 90? verso destra, ma non dolcemente, bensì molto fortemente. prima pensavo fosse stato per colpa del ghiaccio o che ne so, la strada ecc.
arrivo al parcheggio andando piano (verso i 100 neanche pianissimo, e sembra che tutto sia passato)

la sera riprendo la macchina e sembra andare bene, solo un rumorino tipo meccanico che sembrava provenire da sotto i piedi.

riprendo l'autostrada e tutto bene finchè mi azzardo ad accellerare fino a 140. Stessi sintomi, vibrazione forte del volante e giramento di 90? improvviso e forte.

mi fermo e sembra tutto a posto. torna tutto normale anche a 100 kmh.

scopro infine che sterzando a SINISTRA si sente un rumore tipo "meccanico" che fa TOC TOC, ed è anche fortino.

che cosa si è rotto??

ciaoo e grazie
Ultima modifica di lusmick il giovedì 31 marzo 2005, 22:29, modificato 1 volta in totale.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » martedì 22 febbraio 2005, 11:49

ma scusa, 140 si gira di botto il volante di 90 gradi e la macchina va dritta? :shock

scatola sterzo?
CRX 100% STOCK.

lusmick
Messaggi: 231
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 10:51
Località: giovenzanos street PV

Messaggio da lusmick » martedì 22 febbraio 2005, 12:25

The Notorious Tony G ha scritto:ma scusa, 140 si gira di botto il volante di 90 gradi e la macchina va dritta? :shock

scatola sterzo?

no col caxxo che va dritta, devo farla andare io dritta e fidati che al momento ti caghi un bel po :vomit

non so se può essere la scatola sterzo, quello che mi sembrava strano è che è successo tutto da un momento all'altro. non gradualmente giorno dopo giorno :(

VTinside
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1577
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
Località: ROMA

Messaggio da VTinside » martedì 22 febbraio 2005, 12:54

se hai il servosterzo...controlla che la cinghia non slitti / sia indurita col freddo ecc......e idem con patate per l'olio

immagino che le gomme siano in buono stato

sulla uno mi capitò una cosa del genere, ma poi vibrazioni aumentavano ad ogni andatura, soprattutto in "tiro".....era la crocera del semiasse dx
Ultima modifica di VTinside il martedì 22 febbraio 2005, 13:24, modificato 1 volta in totale.

Pcua
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
Località: Colico (LC)

Messaggio da Pcua » martedì 22 febbraio 2005, 13:21

Mi gioco la macchina che e' un problema al differenziale!!
Fai attenzione, credo che sia potenzialmente pericoloso guidare cosi'.

Falla controllare subito, ciao.

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » martedì 22 febbraio 2005, 13:27

Spettacolo Luciano.... ha la macchina che va dove casso vuole lei e lui "procede tranquillamente a 100 orari" :ride

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » martedì 22 febbraio 2005, 13:48

scarico supersprint mio! :teach

:ride

Mugen_Stumpo
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11418
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 22:41
Località: Firenze

Re: ho rotto qualcosa (problemi di sterzo)

Messaggio da Mugen_Stumpo » martedì 22 febbraio 2005, 14:45

lusmick ha scritto: subito dopo mi si girava il volante a 90? verso destra, ma non dolcemente, bensì molto fortemente.
Truzzo JDM n.2
----/////////////////////////////////
--/////////////////////////////////
/////////////////////////////////

lusmick
Messaggi: 231
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 10:51
Località: giovenzanos street PV

Messaggio da lusmick » martedì 22 febbraio 2005, 15:01

:(

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » martedì 22 febbraio 2005, 15:45

Giunto andato??? :sosp

lusmick
Messaggi: 231
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 10:51
Località: giovenzanos street PV

Messaggio da lusmick » martedì 22 febbraio 2005, 17:46

spero davvero sia qualcosa di poco, non ho voglia di svenarmi :sbonk

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » martedì 22 febbraio 2005, 21:10

le gomme avanti sono a posto?
sono deformate sul battistrada?
HAI CONTROLLATO PIRLACCHIONE?

:amore

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » martedì 22 febbraio 2005, 21:56

Trovo probabile un problema al differenziale... magari c'è qualcosa che fino a 140 tiene o resta al suo posto... oltre diventa un problema... e il rumore in sterzata potrebbe esserne una prova.

Pcua
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
Località: Colico (LC)

Messaggio da Pcua » mercoledì 23 febbraio 2005, 10:45

Hai fatto guardare la macchina?

Io ho avuto un problema simile con la Y10, avevo fatto una retro in salita un po carico ed era partito il differenziale, me ne sono accorto perche' lo sterzo "partiva" all'improvviso da una parte.
Se ti va bene e' un semiasse, se ti va male e' il differenziale.
La scatola guida, gomme o roba di sterzo non credo centri nulla.

Ciao

lusmick
Messaggi: 231
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 10:51
Località: giovenzanos street PV

Messaggio da lusmick » mercoledì 23 febbraio 2005, 11:47

purtroppo non ho possibilità in questi giorni di farla vedere.
peppe mi sai dire come si può vedere se il differenziale è rotto?? domani (forse) la viene a vedere un amico meccanico di mio padre, magari gli dico subito di controllarlo. Però mi devi dire se è facile arrivarci o bisogna smontare tutto.

Scusa ma sono ignorantissimo su sto argomento.

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » mercoledì 23 febbraio 2005, 12:16

se fosse il differenziale devi aprire il cambio :(

lusmick
Messaggi: 231
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 10:51
Località: giovenzanos street PV

Messaggio da lusmick » mercoledì 23 febbraio 2005, 12:37

:( ai ai vedo un bel polipo meccanico che si avvicina alla mia macchina :( :uffi

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » mercoledì 23 febbraio 2005, 12:57

RA-GNO :bana RA-GNO :bana RA-GNO :bana
RA-GNO :bana RA-GNO :bana RA-GNO :bana
RA-GNO :bana RA-GNO :bana RA-GNO :bana

Maddai se è il differenziale lo cambi con un bel Cusco! :asd

memo
Messaggi: 674
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
Località: Ahahahahahahahah

Messaggio da memo » mercoledì 23 febbraio 2005, 12:59

Cusco... :amore :amore

Pcua
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
Località: Colico (LC)

Messaggio da Pcua » mercoledì 23 febbraio 2005, 13:25

il differenziale devi aprirlo per controllare, non credo ci sia modo di "ispezionarlo"!! :(
Pero' potresti farti controllare i giunti omocinetici. Non so magari e' solo uno dei 2 che si blocca ogni tanto, pero' ti ripeto, vai in giro pianissimo e con attenzione perche' a me il difetto era aumentato nel giro di 10 km ed era sempre peggio, gli ultimi km sembrava un toro impazzito, andavo a 20 km/h e sembravo ubriaco da come scartava a dx per c@zzi suoi!!

Ciao

Rispondi