Collettori di aspirazione

Rispondi
Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Collettori di aspirazione

Messaggio da Voodooo » martedì 15 febbraio 2005, 23:09

L'altro giorno mentre pulivo il cf ho visto che era molto ma molto irregolare e la superfice un po' grezza, allora armato di lima e di carta vetrata gli ho dato una limatina e finitura e devo dire che si sente che la macchina va meglio, ho notato inoltre che i collettori di aspirazione sono tutti sbrullicosi e nn lisci, mi è subito passato per la mente di levigare anche quelli pero poi mi è sorto un dubbio.....possibile che mamma honda nn ci abbia pensato?sicuramente si ma allora devo essere cosi irregolari e nn lisci per aumentare la turbolenza di entrata dell'aria nel cilindro oppure costa troppo in produzione farli diventare lisci?

Insomma li lascio cosi oppure gli do una bella allargata e lisciata?

con il cf nn ci sono dubbi ha giovato moltissimo ma con i colli?

A voi l'ardua sentenza :teach
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » mercoledì 16 febbraio 2005, 0:45

Io ho sempre sentito dire.. ruvidatura dei collettori e condotti di aspirazione, lucidatura dei condotti/collettori di scarico.

Tuttavia molte sono le campane..

Secondo me la cosa importante e' che l'aria riempia rapidamente il barilotto o serbatoio o corpo dei colli di aspirazione.. quindi l'imbocco (dove si attacca il CF) si potrebbe anche fare liscio.. internamente non toccherei nulla se non che la sporcizia accumulata negli anni.. quella andrebbe rimossa, ma l'operazione fa fatta con prodotti adeguati..

byez,

AssO

Brontolo
(h)old
(h)old
Messaggi: 532
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:35
Località: Cusago (MI)

Messaggio da Brontolo » mercoledì 16 febbraio 2005, 2:33

Io ho sempre sentito dire.. ruvidatura dei collettori e condotti di aspirazione

:shock

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » mercoledì 16 febbraio 2005, 9:23

asso , per pulire i condotti di aspirazione , si può usare uno di quei prodotti che si usano per pulire gli iniettori?

ne ho uno a casa .... :ehm va bhè mo nn ricordo il nome ..... che pulisce tutto e garantisce il 97% di combustibilità (si dice così? :asd ).....

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » mercoledì 16 febbraio 2005, 9:49

per pulire i colli di aspirazione basta smontarli e mettersi li con una pezzetta, per quanto rigurda le sedi valvole a meno che tu nn voglia smontare tutta la testata devi andare di prodotti specifici
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » mercoledì 16 febbraio 2005, 9:52

I collettori originali sono ruvidi all'interno a causa dello stampo di fusione....

Honda non si è preoccupata di lucidarlo perchè il guadagno è veramente minimo....
Ora molte case automobilistiche fanno i collettori in plasica e automaticamente risolvono questo problema e il problema del calore....

Volete "sgrossarlo"? Perchè va solo sgrossato e non lucidato a specchio come certa gente fa....

Bene, armatevi di una fresa ad aria con della carta vestrata, smontate il collettore e divertitevi....

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » mercoledì 16 febbraio 2005, 12:27

la fresa ad aia nn ce l'ho pero con la carta vetrata fina fina mi mettero li di santa pazienza e lo faro :bana :bana

cmq grazie mille scenziato pazzo!
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » venerdì 18 febbraio 2005, 21:45

@Marcello

Credo di si... ma prendi questa info sui generis..

Cmq se lo sporco vien via e smonti il collettore non hai problemi.. se vuoi farlo con motore in moto ed iniettando in spirazione il prodotto.. umm..

Paura..

Io smonterei..

byez,

AssO

Rispondi