Dubbio, 4 in 1 o 4 in 2 in 1?

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » mercoledì 26 gennaio 2005, 13:43

domandina rapida rapida... visto che sto definendo la scelta... se un giorno decidessi mettere una barra di rinforzo inferiore con dei 4 in 1 ci sarebbero problemi, visto che staranno qualche centimetro più bassi?

Raven
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 519
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
Località: Dalmine north side

Messaggio da Raven » giovedì 27 gennaio 2005, 9:17

Nico ha scritto::shock :shock :shock



:ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride


xo' mi metti con la faccia verso il tuo monitor a guardare tutti i pornazzi che si è scaricato kintaro la volta scorza :ride :ride :ride
:asd :asd :asd

Raven
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 519
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
Località: Dalmine north side

Messaggio da Raven » giovedì 27 gennaio 2005, 9:19

HieJ ha scritto:domandina rapida rapida... visto che sto definendo la scelta... se un giorno decidessi mettere una barra di rinforzo inferiore con dei 4 in 1 ci sarebbero problemi, visto che staranno qualche centimetro più bassi?
Che barra intendi??
Se ? come quella che mi portò Brontolo,con i 4-1 non Ci stà

Ciao atùcc

kentaro miura2
HCI member
HCI member
Messaggi: 3401
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01

!!!!

Messaggio da kentaro miura2 » giovedì 27 gennaio 2005, 10:36

Piccola mia esperienza sulle varie Honda, con i vari scarichi (di cui da qualche parte dovrei pure avere le rullate):

Su B16 se monti dei 4-2-1 ss da 50, più centrale e terminale da 50, rispetto allo stock, guadagni a tutti i regimi, sopratutto ai medio bassi, ma di punta tiri fuori poco (se ricordo bene roba di circa 3 cv).
Se li trovi usati a poco, e vuoi la car sfruttabile meglio in strada vanno bene.

Su B16 se monti dei 4-2-1- ss da 60, più centrale e terminale da 60, avrai sempre un buon incremento ai medio bassi, ed agli alti, guadagnerai qualcosina di più (se ricordo sui 6 - 7 cv dalle rullate con 34?)
Pure questo scarico, se lo trovi usato ad un buon prezzo, e vuoi la car divertente da usare in giro (dove si privilegiano le andature medie), và bene.

Piccola nota, gli impianti SS non scendono mai più sotto della coppa dell'olio, quindi, a meno che non piallate prima la coppa a causa di un assetto rasotorra, sono virtualmente inpiallabili.

Su B16 se monti dei 4 - 1 dc JDM da 60 più centrale e terminale sempre da 60 (io montavo lo skunk 2), ai medio bassi guadagni qualcosa, e in zona VTEC la vettura letteralmente esplode, dando una marea di cv per un'aspirato di piccola cilindrata (sempre se ricordo bene, eravamo intorno ai 10 cv circa di potenza massima in più, con un'ottima proggressione di tutta la zona dai 6000 g/m in su).
Se ti piace tirare sempre il collo alla macchina, questo scarico và bene, rende ovviamente meglio agli alti, quindi è più indicato se giri spesso in pista, autostrada tedesca (Gianni) e se cmq, tiri sempre molto il collo alla macchina.
Nota negativa, se monti un'assetto (basta anche un meno 3,5 cm)a Milano, sognati di non piallarli pure se vai sempre piano.
Se non monti l'assetto (o se lo monti ma non abiti a Milano :asd ), per me, a livello di come mi piace sentire un VTEC (che tiri forte in alto), uno scarico del genere è il COMPROMESSO migliore.
Ovvio, che, potendo spendere, come dice Void, è meglio puntare subito alto e togliersi il pensiero.
Quindi consiglio queste tipologie di scarico solo a chi, per mille motivi, SI DEVE ACCONTENTARE.
Se pensate di prenderli, solo per provarli, allora risparmiate i soldi per altro tempo, ed orientatevi sulle marche con i contro c@zzi.
C'è anche da dire però, che se pialli un collettore 4 - 1 pagato 350 euro, ti arrabbi, mentre se ne pialli uno da 1000 e passa euro, fai scendere tutti gli dei delle religioni del mondo in terra che cercheranno di farti la pelle.......

Ultima nota, tutte le prove fatte con i vari scarichi sul mio ex b 16, sono state fatte nella stagione calda, con temperature dai 28? ai 34?, con benzina normalissima, ecu erade (al tempo con il programma Race)e filtro dell'aria a pannello KN con ramsetup.
Se trovo i grafici da qualche parte a casa, li passo a qualcuno che li possa postare.

N.B.

I cv in più svilupati dai rispettivi scarichi, si riferiscono esclusivamente ai cv al motore (non alla ruota quindi), della macchina a parità di tuning (cioè con ecu, filtro, ecc....)ma con scarico stock.

Ciao

Ciao

Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » giovedì 27 gennaio 2005, 23:40

terminale libero da 60-centrale ITR-

che collettori prendo kentaro?

dc sports sicuro, ma 4-2-1 o 4-1?inox ovvio ;)

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » giovedì 27 gennaio 2005, 23:54

scusa raven, secondo la SS sul mio motore 1.5 lsi 114cv passando da stock a loro si ottiene questo

Immagine
Immagine

+14 non è male!

possibile? magari perche sul mio non è che prendi cv in piu, ma semplicemente riprendi i cv che ti levano le strozzature?

kentaro miura2
HCI member
HCI member
Messaggi: 3401
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01

!!!!

Messaggio da kentaro miura2 » venerdì 28 gennaio 2005, 11:03

Credo che quel grafico si riferisca sempre ad auto scat.
Quando avevo il b16 sotto il crx, ero cat al 100%.
Scatalizando, vai contro la legge e contro la natura, ma qualcosina credo la guadagni.
Per la cronaca, ricordo come la Civic 1.8 VTI 5 porte di un'amico del club, con solo lo scarico SS completo (scat se ricordo bene), aveva preso circa 13-14 cv.
Ora non sò se quei cv erano veri o Gianni, ma la vettura, ti assicuro, sembrava un'altra macchina da come spingeva e di punta allungava tantissimo di più rispetto a quando era originale, passando abbondantemente i 240 km/h di tachimetro (ero più volte presente mentre succedeva).
Ovvio che non si trattava di velocità reale, ma contando che prima si bloccava sui 225 km/h di tachimetro.....direi che un buon incremento c'è stato.
Tornando a Nico, io al tuo posto prenderei i 4 - 1 jdm da 60, solo perchè poi continuerei con i lavori al motore e forse pure in previsione di uno swap con un b18.
Per la tua configurazione, CREDO però che da 50 vadano benissimo, tantopiù che pure Raven li ha su da 50 e la sua macchina vola lo stesso.

Ciao

Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » venerdì 28 gennaio 2005, 12:04

non fare troppe previsioni su di me eheheh, penso proprio che non andro' oltre di motore ;)

quindi da 50 :bow

allora quel bauscia di raven aveva ragione, come sempre.

Raven
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 519
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
Località: Dalmine north side

Messaggio da Raven » venerdì 28 gennaio 2005, 13:40

Nico ha scritto:non fare troppe previsioni su di me eheheh, penso proprio che non andro' oltre di motore ;)

quindi da 50 :bow

allora quel bauscia di raven aveva ragione, come sempre.
Cosa c'? bàlabiòtt?? :asd

Cody Mamak
HCI member
HCI member
Messaggi: 755
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 10:52

Messaggio da Cody Mamak » venerdì 28 gennaio 2005, 13:42

:shock :shock :shock
dc sports sicuro, ma 4-2-1 o 4-1?inox ovvio
Ehm, Pres ma non avevano SMESSO di fare i DC Inox????

Io sapevo che c'erano SOLO ceramici....cazzarola, se è così...beh...devo ripensare a una cosetta.... :strama

Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » venerdì 28 gennaio 2005, 15:16

ahahahahahahah cody ahahahahahahah

:ride :ride :ride :ride :ride :ride






































ehm anche io una volta pensavo accussi' eheheh :asd


invece in quel periodo erano solo finiti nel posto in cui il nostro store se li procurava :p

certo che ci sono :strama

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 28 gennaio 2005, 18:35

marò mi tocca quotare kentaro, dove andremo a finire...


una nota sola...
sia la mia auto dopo aver montato gli spoon sia la itr di pier dopo aver montato i mugen hanno NECESSITATO di un aumento della portata di benzina.

cosa MAI SUCCESSA con ss, dc , biribi, etcetc ...

solo per dire che ci sono dei pro e dei contro... se mettete i super collettori sapete che dovete anche adeguare ecu e p benza

kentaro miura2
HCI member
HCI member
Messaggi: 3401
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01

!!!!

Messaggio da kentaro miura2 » sabato 29 gennaio 2005, 18:26

Void mi spieghi bene com'è sta storia dell'aumento della portata della benza perfavore?
In un futuro molto lontano magari mi accatterò dei coll seri, e vorrei sapere bene questa cosa.
Tra l'altro come hai fatto a capire che il motore necessitava di più benzina, girava troppo magro?
Inoltre la ecu Mugen/erade, non dovebbre compensare od alleviare questo problema, visto tutta la benzina che butta in più rispetto alla ecu stock?

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » domenica 30 gennaio 2005, 15:12

girava troppo magro.

lo si sentiva perchè l'auto era molto restia a salire di giri alla pressione dell'acceleratore nelle aperture leggere...
e poi scoppiettava in rilascio dallo scarico... e in genere "si sentiva" che non girava bene, anche dal rumore :sbonk

Alla fine avevo pure una valvola quasi bruciata per aver girato troppo tempo preso "male".

C'è da sottolineare che con l'ecu erade la situazione migliora sensibilmente ma non è sufficiente!
Per arrivare ad un rapporto air/fuel giusto è necessario invervenire con un regolatore di pressione benzina.
Questo per dire che un collettore SERIO crea notevoli cambiamenti allo svuotamento delle camere e relativi effetti collaterali.

Io ha ignorante non mi sarei mai accordo di niente, ma Pier e il Mago me l'hanno detto subito che era magra.

kentaro miura2
HCI member
HCI member
Messaggi: 3401
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01

!!!!

Messaggio da kentaro miura2 » lunedì 31 gennaio 2005, 10:08

Grazie

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » lunedì 31 gennaio 2005, 13:46

Quoto Kentaro sul discorso SS.

Per Void.... se la magrezza si capisce dai borbottii in rilascio.... allora quando montavo il completo SS da 60 il mio Vti era anoressico.... :ride

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

scusate

Messaggio da Army80 » lunedì 31 gennaio 2005, 22:37

Ma tornando al topic.....


c'è nessuno ke ha sentito NETTI peggioramenti hai bassi con un collettore

4-1 ?????????????



:sosp

kentaro miura2
HCI member
HCI member
Messaggi: 3401
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01

!!!!

Messaggio da kentaro miura2 » lunedì 31 gennaio 2005, 23:02

Non è questione di netti miglioramenti in basso.
In generale con i 4-1 migliori tutto l'arco d'utilizzo del motore, compresi anche i bassi regimi, solo che i miglioramenti maggiori li hai agli alti, indi per cui, sei portato a pensare di non aver guadagnato nulla in basso, perchè il surplus di potenza l'hai in alto ed in basso la macchina ti sembra vada uguale.
Ma non è vero, basta fare una rullata prima e dopo, per accorgersi che anche in basso ci sono miglioramenti, anche se il "meglio" viene agli alti regimi......

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » martedì 1 febbraio 2005, 8:19

mi tocca quotare kentaro al 100000%.


sotto VTEC NON PUOI PERDERE anche se monti un cannone balkan (ok, entro certi limiti, ma davvero immensi)

Nico
Avatar utente
Mr. President
Mr. President
Messaggi: 11341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Nico » martedì 1 febbraio 2005, 11:49

non posso fare altro che quotarli uno dietro l'altro :lol

Rispondi