Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
-
Mick Doohan
- HCI member
![HCI member HCI member](./images/ranks/member.gif)
- Messaggi: 18837
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
-
Contatta:
Messaggio
da Mick Doohan » martedì 29 dicembre 2020, 9:11
buona saldatura ...
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
-
Michel_ITR99
- HCI member
![HCI member HCI member](./images/ranks/member.gif)
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
-
Contatta:
Messaggio
da Michel_ITR99 » martedì 29 dicembre 2020, 13:14
Che lavorone ti aspetta
Per sospensioni/freni che idee hai ?
Dio ha scritto:
Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
matteodondi8c
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 1:47
Messaggio
da matteodondi8c » martedì 29 dicembre 2020, 16:11
Mick Doohan ha scritto: ↑martedì 29 dicembre 2020, 9:11
buona saldatura ...
Hahaha grazie, ma fortunatamente ho delle utili conoscenze.
-
matteodondi8c
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 1:47
Messaggio
da matteodondi8c » martedì 29 dicembre 2020, 18:44
Michel_ITR99 ha scritto: ↑martedì 29 dicembre 2020, 13:14
Che lavorone ti aspetta
Per sospensioni/freni che idee hai ?
L'assetto non è uno dei punti critici al momento, tra l'altro, l'auto ha già 4 freni a disco. Quando i punti fondamentali e più impegnativi del progetto saranno portati a termine, ho in mente di maggiorare l'impianto esistente e sostituire l'assetto esistente con un -3 o -4 marca e modello da stabilire, seguiranno poi cerchi a canale rovesciato.
-
matteodondi8c
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 1:47
Messaggio
da matteodondi8c » martedì 29 dicembre 2020, 20:57
Ti ringrazio ancora per aver trovato questo articolo, ho appena finito di rileggerlo e il contenuto è oro puro, mi sarà davvero utile, soprattutto per la parte elettrica.
-
Michel_ITR99
- HCI member
![HCI member HCI member](./images/ranks/member.gif)
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
-
Contatta:
Messaggio
da Michel_ITR99 » martedì 29 dicembre 2020, 22:36
Dio ha scritto:
Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
matteodondi8c
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 1:47
Messaggio
da matteodondi8c » martedì 5 gennaio 2021, 14:26
Ciao a tuttiiii in questi giorni sto cercando, come vi avevo già detto, un b18 Honda che si avvicini ai 200cv (quindi un c/c5/6/7...) ma riflettendoci un po' ho notato che chiedono tutti dei prezzi esorbitanti. Mi sono quindi chiesto se fosse meglio fare lo swap con un K20, costa meno, è un motore quadro e con diversi miglioramenti rispetto a un B series, ha 6 rapporti e la potenza che sto cercando. Come dimensioni non dovrebbero esserci problemi.
A livello di impianto elettrico e adattamento per la mia auto non penso cambi molto rispetto a farlo con un B18, voi cosa ne pensate?
-
XKennyEYE
- HCI member
![HCI member HCI member](./images/ranks/member.gif)
- Messaggi: 5418
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
- Località: di là
Messaggio
da XKennyEYE » martedì 5 gennaio 2021, 14:31
Un K20 è sicuramente più affidabile e fresco di un qualsiasi B18, però sono comunque motori che ormai hanno fatto almeno 150 mila km
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.
-
Aspha
- HCI member
![HCI member HCI member](./images/ranks/member.gif)
- Messaggi: 6779
- Iscritto il: domenica 31 marzo 2013, 18:20
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da Aspha » martedì 5 gennaio 2021, 14:39
A parità di sbattimento sicuramente meglio un K20
![good :good](./images/smilies/thumb.gif)
Life is Racing
Campione Italiano Time Attack
2017 Street2
2019 Super2000
-
matteodondi8c
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 1:47
Messaggio
da matteodondi8c » martedì 5 gennaio 2021, 14:49
XKennyEYE ha scritto: ↑martedì 5 gennaio 2021, 14:31
Un K20 è sicuramente più affidabile e fresco di un qualsiasi B18, però sono comunque motori che ormai hanno fatto almeno 150 mila km
Beh dai sono riuscito a trovarne uno(k20A2 da 200cv) a 50k km per 3500€ com spedizione inclusa dopo una ricerca non troppo approfondita, se continuo magari trovo di meglio. Ma la mia paura è come al solito l'impianto elettrico e i cablaggi hahaha dite che vale lo stesso discorso di un B18? Cioè non ha complicazioni in più come swap?
Ultima modifica di
matteodondi8c il martedì 5 gennaio 2021, 14:56, modificato 1 volta in totale.
-
matteodondi8c
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 1:47
Messaggio
da matteodondi8c » martedì 5 gennaio 2021, 14:53
Aspha ha scritto: ↑martedì 5 gennaio 2021, 14:39
A parità di sbattimento sicuramente meglio un K20
Si anche secondo me, tanto i supporti e adattamenti vari avrei dovuto comunque farli da zero anche con un B18 mi chiedo solo se questa scelta non comporti complicazioni o abbia grandi differenze in termini di adattamento rispetto a un B series.
Uau, campione Time-Attack
![👏🏻](//cdn.jsdelivr.net/emojione/assets/svg/1f44f-1f3fb.svg)
-
XKennyEYE
- HCI member
![HCI member HCI member](./images/ranks/member.gif)
- Messaggi: 5418
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
- Località: di là
Messaggio
da XKennyEYE » martedì 5 gennaio 2021, 14:58
matteodondi8c ha scritto: ↑martedì 5 gennaio 2021, 14:49
Beh dai sono riuscito a trovarne uno(k20A2 da 200cv) a 50k km per 3500€ com spedizione inclusa dopo una ricerca non troppo approfondita, se continuo magari trovo di meglio. Ma la mia paura è come al solito l'impianto elettrico e i cablaggi hahaha dite che vale lo stesso discorso di un B18? Cioè non ha complicazioni in più come swap?
Che ne abbia ventimila o duecentomila, in ogni caso un motore usato va come minimo aperto e controllato. A livello di elettronica non cambia niente, il lavoro è lo stesso. Chiaramente assicurati che venda uno swap completo, ovvero motore completo di cambio, semiassi, cablaggi e centralina
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.