
Nel frattempo è arrivato il cofano tegiwa

Allora per smontare le presa d'aria non c'é bisogno di smontare tutto il passa ruota ti basta sganciare solo la parte subito sotto alla presa d'aria, sviti l'unica vita che la tiene e poi stacchi la parte chiusa dietro alla presa d'aria.Akula ha scritto: ↑lunedì 15 maggio 2017, 12:24Condivido tutto quello che hai scritto, anche le varie temperature che riporti mi trovo allineato, per il cofano stock che non sfoga il calore, l'unico decente e funzionale mi pare che sia il tegiwa, Ale, per aprire le feritoie laterali è come ti avevo descritto in precedenza?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sinceramente sono riuscito a pagarla molto bene avendola presa con 6000km e con pochi mesi di vita, la quotazione eurotax ad oggi per una vettura e' di 23000 € ,molto onesta ,anni passati con porsche e nissan gtr ho preso batoste molto peggio.Rischiatutto ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2017, 20:14mi fa strano, ma anche piacere che uno con tutti questi anni di gara possa avere una così bella idea di questa macchina....(prima però vacillava ora elogi, risboccia l'amore....vabbè)...
le s001 non mi sembrano così indicate per divertirsi, non so con i 19 ma con i 18 sono solo più che oneste (le sport cup2 le ho dall'anno scorso ma non le ho ancora montate-).......se parliamo di pista direi invece di no...un attimo meglio sono le re002 ( non omologate come indice di velocità ma migliori in pista...) i miei sono consigli dopo 47.000km di guida su s001-su strada e pista- e re002-solo pista-.......
tienici aggiornato su le restati "cose"
-distanziali
-geometrie ...a tal riguardo ho visto che ci sono dei kit hctr per il camber che costano poco ( 120 euro tipo...nessuna cavia?)
per akula si mi riferivo alle temperature olio
non vedo ancora scritto il peso del cofano....please
ps ecco una buona dose di acidità finale
per l'amico andrea, ti dico io perchè non l'hai venduta modificando il tuo post
"Ciao a tutti, dopo una bella riflessione ho deciso di non vendere più la type r , sicuramente perché' e'difficile, E oggi come oggi CI AVREI RIMESSO UNA BARCATA DI SOLDI, dopo solo un anno"![]()
Esatto sono giusti i tuoi dati per camber ant. + post.Rischiatutto ha scritto: ↑venerdì 19 maggio 2017, 13:54se l'hai presa usata non valeva il "gianni"...fortuna tua
per il resto, rimango della mia idea....
ottimo l'appunto di ale sulle geometrie, mi ero perso i 265 euro per l'anteriore, mi piace l'idea di aver modificato/asolato direttamente un pezzo originale honda piuttosto che uno ex novo...a tutti gli effetti è plug&play?
si passa (correggetemi se sbaglio) da un camber anteriore di -1 grado a -2,10 al prezzo di 265 euro più spedizione e montaggio
e al posteriore da -1 a -2 gradi al prezzo di 120 euro più sped e montaggio
la domanda è presto fatta ne vale la pena? tralasciando l'ovvia ovvietà che se non c'è nulla d'altro o si prende questo... oppure può convenire aspettare? (per un uso sempre più diretto alla pista...)