Type R 2015 [FK2]

Rispondi
Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Akula » domenica 14 maggio 2017, 13:04

Si, diciamo che sono in linea con i tuoi valori :good , per paragone, ti posso dire che la scorsa estate qui a Bolzano con oltre 30 gradi di temperatura esterna, tirando forte in una salita bella lunghetta, sono circa 25 min verso la fine, ho sfiorato anche i 100 gradi, toccato questo valore ho preferito diminuire un po' la velocita' e la temp. è tornata poco piu' di 90°.


Nel frattempo è arrivato il cofano tegiwa :amore , prossima settimana lo monto!
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Zisco » domenica 14 maggio 2017, 13:35

Cavoli come soffre il caldo :azz
Nn mi piace il cofano tegiwa voglio mantenere il suo colore sarebbe bello avere Delle prese d'aria sul cofano stile il concept

Rischiatutto
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Rischiatutto » domenica 14 maggio 2017, 20:52

capitolo temperatura
su strada non mi capita praticamente mai di controllarla...quindi non ti so dire..
in pista diversamente ho già ben spiegatoli siamo di fronte ad un problema...non più di un paio di giri-dipende dal tracciato, se ci son tanti rettilinei :cry - e siamo a 130 .....( si volaaaa :ride )

akula ti supplico pesa i cofani quando ti arrivano...please
azzardo ma mi aspetto poco come differenza- fors'anche meno di 5 kg..il cofano di serie a sensazione è leggerissimo....
chiaramente spero di sbagliarmi in modo tale da poterne giustificare in futuro l'acquisto

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Zisco » domenica 14 maggio 2017, 20:56

No nn è proprio una piuma il cofano originale, faccio il paragone con la s2000 che avevo e la differenza si sente....

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da YOSHI EG9 » domenica 14 maggio 2017, 21:24

la S2000 ha il cofano in alluminio: la vostra FK2 anche?
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Zisco » domenica 14 maggio 2017, 21:36

Appunto dico che c'è differenza e per una sportiva giapponese nn averlo in alluminio è una brutta cosa

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da YOSHI EG9 » domenica 14 maggio 2017, 21:50

magari è più robusto,non saprei,per quello domandavo. :ehm Non ho ancora mai avuto modo di curiosarci più di tanto,approfondendo i dettagli :good
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Akula » lunedì 15 maggio 2017, 10:12

@ rischiatutto, stai parlando di temp. acqua o olio? Io mi riferivo ad acqua.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

ale6ch
Messaggi: 122
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 11:37

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da ale6ch » lunedì 15 maggio 2017, 12:07

Eccomi ritornato dopo del tempo di assenza.
Sono stato occupato per lavoro e ovviamente per la macchina.
Vi metto 2 foto, dove vedere le modifiche per alleviare le alte temperature.
Nella prima foto vedete il radiatore olio in bella vista e dietro si intravede il radiatore acqua e sotto l'intercooler maggiorato.
Nella seconda foto grazie al consiglio di Akula le prese d'aria aperte, tenete conto che se non modificate le plastiche interne o togliete del tutto non serve a nulla questo lavoro, inoltre meglio averle aperte, ma la resa é davvero poca, li il problema principale che ormai é rimasto (nel mio caso) é il cofano perché non sfoga manco a pagarlo.
Temperature acqua risolto: su strada manco morto arrivi a 100 gradi nemmeno con temperatura esterna di 28 gradi
Ad andature normali durante il giorno giri entro 85 gradi la sera mi capita anche di beccare 79/81
Temperature olio risolto: su strada nessun problema entro i 100 gradi se si scanna arrivi a 105/110 ma si raffredda in un attimo e per scannare intendo proprio stressarla

Ora parliamo di PISTA:
Temperature Acqua risolte: Max visto 105 gradi (secondo me con il cofano giusto e senza radiatore clima si gira moltooo più bassi) tenete conto che appena rallentate per raffreddare scendete subito sotto i 90 ma tempo 30 secondi.
Temperature Olio risolte in parte: Max visto 130 gradi ma dopo averla scannata per bene senza ritegno e si raffredda anche quello subito tempo 1 giro di raffreddamento arriviamo subito a 100 gradi

Faccio una premessa é tutto collegato, nel senso scalda olio=scalda acqua, secondo me posso tranquillamente dire che con un cofano giusto dovrei aver risolto una volta per tutte queste benedette temperature, per la cronaca avevo dentro il Motul V300 5w-40 secondo me con il 15w-50 avrei tirato giù ancora qualche grado d'olio!

Immagine

Immagine
Honda Civic FK2 Type R-04022

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Akula » lunedì 15 maggio 2017, 12:24

Condivido tutto quello che hai scritto, anche le varie temperature che riporti mi trovo allineato, per il cofano stock che non sfoga il calore, l'unico decente e funzionale mi pare che sia il tegiwa, Ale, per aprire le feritoie laterali è come ti avevo descritto in precedenza?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

ale6ch
Messaggi: 122
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 11:37

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da ale6ch » lunedì 15 maggio 2017, 12:55

Akula ha scritto:
lunedì 15 maggio 2017, 12:24
Condivido tutto quello che hai scritto, anche le varie temperature che riporti mi trovo allineato, per il cofano stock che non sfoga il calore, l'unico decente e funzionale mi pare che sia il tegiwa, Ale, per aprire le feritoie laterali è come ti avevo descritto in precedenza?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Allora per smontare le presa d'aria non c'é bisogno di smontare tutto il passa ruota ti basta sganciare solo la parte subito sotto alla presa d'aria, sviti l'unica vita che la tiene e poi stacchi la parte chiusa dietro alla presa d'aria.
Diciamo che perdi al max 30 min per ogni presa d'aria!
Io quando la uso su pista tiro via proprio via la paratia interna al vano motore e su strada la lascio montata, tanto davvero quella presa d'aria aperta non é così incisiva!

P.S. in tutto quello scritto sopra mi sono dimenticato di scrivere che la mia auto per il momento NON é mappata, infatti abbiamo il dubbio che sia magra in alto, oltre al fatto che quell'intercooler così grosso attualmente soffre un po' di turbolag
Honda Civic FK2 Type R-04022

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18836
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Mick Doohan » lunedì 15 maggio 2017, 16:28

per l'olio motore l'unica soluzione è il radiatore
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

andrea1984
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2017, 12:01

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da andrea1984 » giovedì 18 maggio 2017, 10:56

Ciao a tutti, dopo una bella riflessione ho deciso di non vendere più la type r , sicuramente perché' e'difficile oggi come oggi trovare e sostituire questa vettura con un altra che abbia ancora un dna da pura e semplice sportiva capace di trasmetterti emozioni e farti capire ogni secondo cos accade realmente, venendo da 22 anni di gare in auto per me questo e'davvero importante.
ho deciso cosi di iniziare un progetto su questa vettura,cambiato le gomme originali con le bridgestone s001 ordinando molle, distanziali , lavorando su gerometrie, cambiando la parte centrale dello scarico con uno libero inox car, lavorando con un catalizzatore a 200 celle un filtro a pannello bmc ed infine mappando la vettura da biesse racing.
Per quando riguarda la parte carrozzeria ho deciso di aprire le prese d 'aria presente nei passaruota, e farle verniciare di nero "gt3 rs 991 style ;) "

Rischiatutto
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Rischiatutto » giovedì 18 maggio 2017, 20:14

mi fa strano, ma anche piacere che uno con tutti questi anni di gara possa avere una così bella idea di questa macchina....(prima però vacillava ora elogi, risboccia l'amore....vabbè)...
le s001 non mi sembrano così indicate per divertirsi, non so con i 19 ma con i 18 sono solo più che oneste (le sport cup2 le ho dall'anno scorso ma non le ho ancora montate-).......se parliamo di pista direi invece di no...un attimo meglio sono le re002 ( non omologate come indice di velocità ma migliori in pista...) i miei sono consigli dopo 47.000km di guida su s001-su strada e pista- e re002-solo pista-.......

tienici aggiornato su le restati "cose"
-distanziali
-geometrie ...a tal riguardo ho visto che ci sono dei kit hctr per il camber che costano poco ( 120 euro tipo...nessuna cavia?)

per akula si mi riferivo alle temperature olio
non vedo ancora scritto il peso del cofano....please :cry

ps ecco una buona dose di acidità finale
per l'amico andrea, ti dico io perchè non l'hai venduta modificando il tuo post

"Ciao a tutti, dopo una bella riflessione ho deciso di non vendere più la type r , sicuramente perché' e'difficile, E oggi come oggi CI AVREI RIMESSO UNA BARCATA DI SOLDI, dopo solo un anno" :gianni

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Zisco » giovedì 18 maggio 2017, 21:18

Rischio io e akula parlavamo di temp acqua comunque

Rischiatutto
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Rischiatutto » giovedì 18 maggio 2017, 23:18

me ne sono accorto (dopo che me lo avete detto)....non credevo avesse "problemi" su questo valore,quindi non ci ho mai dato sguardo
e per problemi intendo che forse (?) scalda pure questa troppo...non ho ben capito i valori normali/consigliabili (ma questa è una mia lacuna)

ale6ch
Messaggi: 122
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 11:37

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da ale6ch » venerdì 19 maggio 2017, 8:50

Rispondo per dare una mano dove posso:

Allora io monto il Kit HCTR per il camber ant. + post. ovviamente non é regolabile le monti e poi é fisso, in quanto sono semplicemente un pezzo originale Honda (per quanto riguarda ant.) ma che é stato asolato!
Il prezzo é se non erro 265 euro per la coppia ant., ovviamente più spedizione.
120 euro per quello post.
Con auto tutta originale l'acqua scalda senza ombra di dubbio, ma é una conseguenza di tutto l'insieme, con il radiatore originale raffreddiamo l'olio motore e l'alberino della turbina, per assurdo abbiamo il radiatore olio cambio, ma li potremmo aprire un altro discorso, in quanto per chi usa davvero tanto l'auto su pista, vi dico solo "sincronizzatori" hahahaha, su strada dormite più che tranquilli!
Inoltre essendo un auto stradale troviamo davanti il radiatore clima che non aiuta assolutamente, legatelo al fatto che abbiamo un vano motore e prova di fughe di calore, Honda aveva paura che il motore prendesse freddo cavolo :-P !
Honda Civic FK2 Type R-04022

andrea1984
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2017, 12:01

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da andrea1984 » venerdì 19 maggio 2017, 11:20

Rischiatutto ha scritto:
giovedì 18 maggio 2017, 20:14
mi fa strano, ma anche piacere che uno con tutti questi anni di gara possa avere una così bella idea di questa macchina....(prima però vacillava ora elogi, risboccia l'amore....vabbè)...
le s001 non mi sembrano così indicate per divertirsi, non so con i 19 ma con i 18 sono solo più che oneste (le sport cup2 le ho dall'anno scorso ma non le ho ancora montate-).......se parliamo di pista direi invece di no...un attimo meglio sono le re002 ( non omologate come indice di velocità ma migliori in pista...) i miei sono consigli dopo 47.000km di guida su s001-su strada e pista- e re002-solo pista-.......

tienici aggiornato su le restati "cose"
-distanziali
-geometrie ...a tal riguardo ho visto che ci sono dei kit hctr per il camber che costano poco ( 120 euro tipo...nessuna cavia?)

per akula si mi riferivo alle temperature olio
non vedo ancora scritto il peso del cofano....please :cry

ps ecco una buona dose di acidità finale
per l'amico andrea, ti dico io perchè non l'hai venduta modificando il tuo post

"Ciao a tutti, dopo una bella riflessione ho deciso di non vendere più la type r , sicuramente perché' e'difficile, E oggi come oggi CI AVREI RIMESSO UNA BARCATA DI SOLDI, dopo solo un anno" :gianni
Sinceramente sono riuscito a pagarla molto bene avendola presa con 6000km e con pochi mesi di vita, la quotazione eurotax ad oggi per una vettura e' di 23000 € ,molto onesta ,anni passati con porsche e nissan gtr ho preso batoste molto peggio.

Per andare sul tema gomme posso dirti avendo usato sport cup 1 "quelle vere" e non le cup 2 che sono molto più stradali e imparagonabili alle cup1 e pirelli p zero trofeo r che duravano un batter d'occhio le s001 sono una gomma molto buona con un rapporto qualità prezzo e durata eccellente soprattutto per la loro mescola.le re002 sono gomme turistiche non sportive come lo sono le s001.

Rischiatutto
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Rischiatutto » venerdì 19 maggio 2017, 13:54

se l'hai presa usata non valeva il "gianni"...fortuna tua

per il resto, rimango della mia idea....

ottimo l'appunto di ale sulle geometrie, mi ero perso i 265 euro per l'anteriore, mi piace l'idea di aver modificato/asolato direttamente un pezzo originale honda piuttosto che uno ex novo...a tutti gli effetti è plug&play?
si passa (correggetemi se sbaglio) da un camber anteriore di -1 grado a -2,10 al prezzo di 265 euro più spedizione e montaggio
e al posteriore da -1 a -2 gradi al prezzo di 120 euro più sped e montaggio

la domanda è presto fatta ne vale la pena? tralasciando l'ovvia ovvietà che se non c'è nulla d'altro o si prende questo... oppure può convenire aspettare? (per un uso sempre più diretto alla pista...)

ale6ch
Messaggi: 122
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 11:37

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da ale6ch » venerdì 19 maggio 2017, 15:08

Rischiatutto ha scritto:
venerdì 19 maggio 2017, 13:54
se l'hai presa usata non valeva il "gianni"...fortuna tua

per il resto, rimango della mia idea....

ottimo l'appunto di ale sulle geometrie, mi ero perso i 265 euro per l'anteriore, mi piace l'idea di aver modificato/asolato direttamente un pezzo originale honda piuttosto che uno ex novo...a tutti gli effetti è plug&play?
si passa (correggetemi se sbaglio) da un camber anteriore di -1 grado a -2,10 al prezzo di 265 euro più spedizione e montaggio
e al posteriore da -1 a -2 gradi al prezzo di 120 euro più sped e montaggio

la domanda è presto fatta ne vale la pena? tralasciando l'ovvia ovvietà che se non c'è nulla d'altro o si prende questo... oppure può convenire aspettare? (per un uso sempre più diretto alla pista...)
Esatto sono giusti i tuoi dati per camber ant. + post.
Si sono plug and play, al post. é molto semplice da fare, avanti c'é un po' più di lavoro ma nulla di impossibile.
Allora per andare ogni tanto in pista é una buona via di mezzo, non é un camber aggressivo però la noti la differenza e sopratutto aiutano un po' le semi-slick che non le distrugge completamente sul bordo (sopratutto in piste tipo francia), io ormai avevo bisogno qualcosa subito, anche perché di assetti come voglio io per il momento non ne trovo in circolazione!
Su questo aspetto siamo messi male per il momento, io parlo per me per lo scopo per cui uso la macchina, ovvio che altri magari trovano qualcosa di interessante.
Come assetti abbiamo KW V3 anche in versione clubsport, oppure queste due varianti che però non mi hanno convinto, vi lascio direttamente il link, anche se magari già li conoscete!
Quantum Racing: http://quantumracing.co.uk/project/hond ... ype-r-fk2/
RS Center: https://www.rscenter.ch/en/rscenter/rs- ... ype-r-fk2/

Adesso sono in attesa di un alternativa, prossimamente vi renderò partecipi perché magari anzi quasi sicuro a qualcuno potrebbe interessare, per il momento non essendo nulla di sicuro non vi anticipo nulla!

P.S. Ti interessava il peso dei miei Rays giusto? Eccoti servito: Rays CE28SL 18x9 5x120 et45 7.5 kg senza gomme, sfortunatamente non avevo pesato con le gomme ma al prossimo cambio posso dirtelo!
Honda Civic FK2 Type R-04022

Rispondi