Type R 2015 [FK2]

Rispondi
ale6ch
Messaggi: 122
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 11:37

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da ale6ch » martedì 18 aprile 2017, 13:39

Akula ha scritto:
martedì 18 aprile 2017, 13:07
Prendi il cofano tegiwa per abbassare temperature :-D

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Prossimamente la riprovo in pista, poi farò un po' il punto della situazione e vi renderò partecipi, con anche una parte fotografica ben dettagliata. :asd
Honda Civic FK2 Type R-04022

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Akula » martedì 18 aprile 2017, 22:35

Ottimo ale, nel frattempo un amico di un altro forum ha fatto delle prove comparative tra aspirazione stock, filtro K&N e per finire con Eventuri, vi riassumo:

dalla prestazione piu' bassa alla piu' alta.

Prima linea piu' bassa con intake stock, 293 cv
Seconda linea in mezzo con Filtro K&N, 296 cv
Terza linea piu' alta con intake della Eventuri, 317 cv, non ci volevo credere ma è veramente sorprendente il guadagno di coppia e di cavalli, il banco a rulli è sempre lo stesso e stessa anche la vettura, come è possibile un tale incremento ? mi viene il leggerissimo dubbio che l'intake stock è proprio scarso....

Immagine
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

ale6ch
Messaggi: 122
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 11:37

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da ale6ch » mercoledì 19 aprile 2017, 9:15

Akula ha scritto:
martedì 18 aprile 2017, 22:35
Ottimo ale, nel frattempo un amico di un altro forum ha fatto delle prove comparative tra aspirazione stock, filtro K&N e per finire con Eventuri, vi riassumo:

dalla prestazione piu' bassa alla piu' alta.

Prima linea piu' bassa con intake stock, 293 cv
Seconda linea in mezzo con Filtro K&N, 296 cv
Terza linea piu' alta con intake della Eventuri, 317 cv, non ci volevo credere ma è veramente sorprendente il guadagno di coppia e di cavalli, il banco a rulli è sempre lo stesso e stessa anche la vettura, come è possibile un tale incremento ? mi viene il leggerissimo dubbio che l'intake stock è proprio scarso....

Immagine
Molto molto interessante, farò un confronto simile pure io, quando provo quella della HCTR che oltre a costare meno (695 Euro), non sei obbligato a mantenere la cassa filtro originale (eventualmente secondo me si riesce a montare il Bmc Cda).
Meno male mi hanno avvisato che era disponibile (finalmente era in sviluppo da mesi) il loro articolo così non mi sono dovuto avventurare a farlo costruire, qualcosa di simile.
Sicuramente Eventuri é il top che si può desiderare però reputo che HCTR abbia fatto del buon materiale (io uso i loro snodi sotto ant. per il camber + la piastra post. sempre per il camber ed i loro valori -2.15 ant. + -2 post. raggiunti senza problemi), chiaro per quanto riguarda l'assetto é stata una soluzione intermedia perché ancora non c'é in commercio nulla di davvero interessante (per quanto mi riguarda), tutti sono in fase di progettazione oppure non lo fanno nemmeno, sicuramente adesso che é uscita la nuova tanti rinunceranno a farlo, anche se spero di no.
Altrimenti farò fare anche quello :sese :sese :sese :sese
Honda Civic FK2 Type R-04022

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Akula » venerdì 21 aprile 2017, 18:01

nel frattempo sono riuscito a vendere un rene e ho ordinato L'Eventuri :amore
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da YOSHI EG9 » venerdì 21 aprile 2017, 20:40

dioffffffaaaa! :goccia
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Akula » sabato 22 aprile 2017, 2:06

gia'... dopo l'eventuri ho ancora un'altra modifica da fare e poi stop! :teach
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Zisco » sabato 22 aprile 2017, 9:18

E quale :sifone

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Akula » sabato 22 aprile 2017, 11:02

è un dato certo che la vettura soffre il calore, d'estate me ne sono accorto anche andando per strada e non facendo pista,
quindi l'eventuri per far respirare meglio il motore, (sempre aria fresca e flusso ottimizzato) in quanto l'aspirazione stock per come è disegnata non mi sembra proprio il massimo, poi il cofano tegiwa per smaltire parte del calore dal vano motore.
Ultima cosetta, dopo aver tolto la bandella laterale dal vano motore, apro completamente le feritoie laterali sopra ai passaruota, togliendo le grigliette nere (due sono chiuse, due sono aperte) che chiudono parzialmente la feritoia stessa.
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

andrea1984
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2017, 12:01

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da andrea1984 » mercoledì 26 aprile 2017, 10:05

Ciao a tutti, vorrei da voi un consiglio su dove poter mappare la vettura .

attualmente sono in fase di vendita della vettura, non ne sono molto convinto, ecco perche'sto' pensando di tenerla e mapparla per bene.

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Zisco » giovedì 27 aprile 2017, 12:59

Qualcuno che ha montato distanziali sui 19 stock?
Marca, prezzo?

Rischiatutto
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Rischiatutto » martedì 2 maggio 2017, 20:48

faccio della sana polemica e ribadisco quanto già detto troppe volte...qui non si condivide a sufficienza pareri e opinioni....e troppo spesso non si risponde manco alle domande che gli utenti pongono ( non solo qui purtroppo) l'elenco sarebbe infinito......specialmente alcuni utenti :dito ..............si scherza suvvia
per la serie non c'è 2 senza 3 ( sono state fatte 2 domande senza lo straccio di una risposta ora tocca alle mie più semplici e banali, vediamo se sarò più fortunato)

leggevo tempo fa su un altro forum di un k20 rotto dopo intenso uso pista ...e leggevo di paratie in coppa ecc ecc
la domanda è: il nostro motore turbo -non ricordo la sigla- ha qualche cosa del genere che eviti problemi di lubrificazione in caso di troppa aderenza? paratie -non ho idea di che siano, ma lo posso immaginare- o carter secco ( :deserto ) o ....

sempre su questo forum leggevo che la pressione dell'olio motore variava durante la circolazione in pista, specialmente in determinate curve, quello che è emerso è il fatto che l'utente in questione se solo avesse monitorato con attenzione questo valore -che aveva- avrebbe potuto -forse-salvare la sua baracca...
detto questo sulla fk2 abbiamo la possibilità di poter monitorare, con non so quanta precisione, questo valore -correggetemi se sbaglio-.......c'è qualche valore soglia? in altre parole quale è la pressione più corretta (nell'umano sarebbe 80-120)....

spero di essermi spiegato
concludo con giusto 2 dati in modo tale che anche gli altri utenti possano controllare
a macchina fredda (dopo 1 minuto dall'accensione) con 9 gradi esterni la mia ha un valore di 5,2 circa x100kPa -al minimo da ferma ovviamente-
a macchina calda (T olio di 88 gradi) con 4 gradi esterni ha un valore di 1,1x100kPa -sempre al minimo da ferma-

all'utente andrea rispondo, che ci sarà un motivo se in pochi la tengono di serie sta maghena ......(io ma per altri motivi)...

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da YOSHI EG9 » mercoledì 3 maggio 2017, 21:16

Rischiatutto,io quando posso rispondo sempre ed aiuto gli altri utenti,ma su questo forum la maggior parte della gente apprezza e/o possiede le vecchie Hondine economiche,percui otterrete sempre poche reply rispetto agli altri,porta pazienza :goccia
Sono state poste delle domande,una,i distanziali, su cui probabilmente ancora nessuno ha messo mano,l'altra della "rimappa" invece siamo soltanto agli inizi. Difficile dare consigli senza un feedback dai "pionieri". Oltretutto vorrebbe venderla,cosa rimappa a fare? :rolleyes

Riguardo i tuoi dubbi,monitorare sempre la pressione olio è quasi impossibile,se non riguardando in seguito i cameracar. A meno che tu non voglia ammazzarti. Nonchè piuttosto inutile,quando ti mancherà drasticamente pressione,avrai già danneggiato il motore IMHO
Comunque,finchè la pressione rimane nel range di funzionamento normale,non ti devi preoccupare,nè segare inutilmente.
Non fare paragoni col K20 aspirato perchè il vostro tubbbbo è solo un lontano parente.
Riguardo eventuali paratie,smonta la coppa dell'olio,oppure prova con una mini camera/sondina dal buco di scolo.
Se proprio hai fretta,prova anche solo a cacciarci dentro di traverso un astina e vedere se si infila liberamente oppure viene fermata da un divisorio. Ma è una cosa un pò sommaria,chiaramente. :goccia
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Zisco » giovedì 4 maggio 2017, 19:52

I valori di pressione sono simili ai miei

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Akula » giovedì 4 maggio 2017, 23:47

@Rischiatutto,
Chiaramente anch'io rispondo quando posso e se riesco a dare un contributo, ricordati che nel forum non ci sono molti utenti che hanno l'fk2, è stata in produzione per circa due anni solo, poco piu' 10.000 vetture prodotte, c'e' molta meno utenza con questa ctr iscritta al forum rispetto ad esempio ad una ep3 o anche fn2, anche perche' del K20a aspirato si sa tutto e piu' di tutto, del k20c1 turbo ancora pochissimo, è troppo giovane.
Allora, per i distanziali non so rispondere... non li monto, ma girando per la rete si trovano anche per FK2, adesso non ho le url ma basta fare una ricerca.
Per la rimappa, la vuole vendere ma poi la rimappa, non mi andava di rispondere..... comunque l'unico modo per rimapparla attualmente e crackare la ecu, la biesse di cuneo ne ha fatte alcune, oppure si compra il modulo seletron che rende molto bene con una spesa non eccessiva. (aspettando Hondata che prima o poi esce con una soluzione obd2 di sicuro per fk2 e fk8)
Ancora discorso olio, concordo con yoshi, meno paranoie.... quando si ha pressione e non mangia olio = va bene cosi, sempre secondo il mio parere.
Se scalda quando corri un po' è perche' non hanno previsto di montare un radiatore dell'olio che poteva risolvere al 100% questo aspetto, non penso che cambiando olio si cambiano drasticamente le temperature di esercizio, ma se hai dei dubbi, prova come ho detto in un precedente post, al prossimo cambio olio a mettere il Motul V300, lo ha consigliato ale6ch, cosi puoi verificare di persona se ci sono sostanziali differenti con quello consigliato da Honda.
E poi, spero che ogni tanto la valuti questa macchina, perche' Honda ha fatto un bel lavoro su di essa, non è perfettissima ovvio, tutto si puo' affinare meglio, ma "sta maghena" secondo il mio punto di vista e non solo il mio, è una grande type r :)
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

Rischiatutto
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Rischiatutto » venerdì 5 maggio 2017, 14:15

YOSHI EG9 ha scritto:
mercoledì 3 maggio 2017, 21:16
Rischiatutto,io quando posso rispondo sempre ed aiuto gli altri utenti,ma su questo forum la maggior parte della gente apprezza e/o possiede le vecchie Hondine economiche,percui otterrete sempre poche reply rispetto agli altri,porta pazienza :goccia
Sono state poste delle domande,una,i distanziali, su cui probabilmente ancora nessuno ha messo mano,l'altra della "rimappa" invece siamo soltanto agli inizi. Difficile dare consigli senza un feedback dai "pionieri". Oltretutto vorrebbe venderla,cosa rimappa a fare? :rolleyes

Riguardo i tuoi dubbi,monitorare sempre la pressione olio è quasi impossibile,se non riguardando in seguito i cameracar. A meno che tu non voglia ammazzarti. Nonchè piuttosto inutile,quando ti mancherà drasticamente pressione,avrai già danneggiato il motore IMHO
Comunque,finchè la pressione rimane nel range di funzionamento normale,non ti devi preoccupare,nè segare inutilmente.
Non fare paragoni col K20 aspirato perchè il vostro tubbbbo è solo un lontano parente.
Riguardo eventuali paratie,smonta la coppa dell'olio,oppure prova con una mini camera/sondina dal buco di scolo.
Se proprio hai fretta,prova anche solo a cacciarci dentro di traverso un astina e vedere se si infila liberamente oppure viene fermata da un divisorio. Ma è una cosa un pò sommaria,chiaramente. :goccia
il caso in questione era palesemente " particolare", insomma le domande erano specialistiche, ma potrei fare una lista sconfinata di domande -mie e di altri- che non hanno ricevuto risposta (aggiungo e ribadisco specialmente quando di mezzo c'erano i soliti utenti e soprattutto -aggiungo ancora- quando le domande erano rivolte a loro......)....io, con il mio messaggio precedente, ho semplicemente preso la palla al balzo (le 2 domande degli altri utenti senza risposta) per sottolineare questo....chiudiamola pure qui, che non era mia intenzione far giustificare nessuno....specialmente 2 utenti tra i più attivi :azz

tornando a noi, ti ringrazio per la risposta ...mi appunto il fatto di non buttare un occhio sulla strumentazione :nono perchè inutile e rischioso, specialmente in bagarre....però speravo il range potesse essere più ristretto ( insomma da 1 a 5 c'è molto...vabbè)

per le paratie rinnovo la domanda, le tue proposte di investigazione sono valide ma preferirei altro...insomma nessuno lo sa se ci sono paratie et simila?

per akula
- alle volte le domande in questione, non sono così specialistiche sul tipo di vettura (quindi chiunque abbia voglia può tranquillamente rispondere)
-tornando al capito olio e olio miracoloso ( :asd )...ho già detto che le prove le possono fare gli altri io tengo il mio forno con 0w20...io insistevo semplicemente perchè.....( se leggi il vecchio post credo di essermi spiegato adeguatamente)
- parere personale, una macchina " da pista per la strada" me la aspettavo diversa tutto qui....

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da YOSHI EG9 » venerdì 5 maggio 2017, 15:18

Rischiatutto ha scritto:
venerdì 5 maggio 2017, 14:15

per le paratie rinnovo la domanda, le tue proposte di investigazione sono valide ma preferirei altro...insomma nessuno lo sa se ci sono paratie et simila?
Non ti piacerebbe provare a risolverlo da solo questo dubbio? potresti provare un weekend a casa,con tanta pazienza e buona volontà,smonti la coppa e ne approfitti per cambiarti l'olio con un buon 5w40 per un miglior utilizzo in pista/gravoso!
Ci vuole solo un pò di pazienza ed un pochetto di manualità. Prima però passi in conce ed acquisti i pezzi necessari,quali la guarnizione/colla ed un filtro olio :good
Magari fotizzi anche così aiuti tutto il club :bana
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

Rischiatutto
Messaggi: 174
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 20:35

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Rischiatutto » venerdì 5 maggio 2017, 17:59

sopravvaluti e di molto le mie capacità....l'olio non lo cambio :nono

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Zisco » venerdì 5 maggio 2017, 22:34

Se posso dare il mio contributo sul olio io ho fatto il cambio con uno 0w40 della kroon oil per precisare... Già fatti 4k km e nn noto differenze comunque ma penso che in futuro passerò al 5w40

Per i distanziali so dove trovarli ce ne sono di diversi produttori, chiedevo solo se qualcuno già lì avesse messi e che impressioni avesse.... Perché allargano la carreggiata ma non solo cambia anche l'angolo di sterzata e la risposta....

L'altro giorno ho anche aperto le plastiche ai lati dell'interno vano motore, penso che anche io toglierò del tutto le griglie nere laterali

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Akula » venerdì 5 maggio 2017, 23:16

le griglie non le ho ancora tolte, devo farlo :teach .... nel frattempo questo mese mi dovrebbe arrivare il cofano tegiwa :amore per l'eventuri a giugno invece, devono farne un lotto nuovo perche' hanno finito le scorte a magazzino :(
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

Zisco
Avatar utente
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 13:31

Re: Type R 2015 [FK2]

Messaggio da Zisco » domenica 14 maggio 2017, 12:40

Come temp come siete messi voi? diciamo con una giornata calda tipo dai 18 ai 22 gradi tirando un pò su strada di montagna avete mai fatto caso alla temp raggiunta? io sono arrivato a 90 gradi costanti come temp motore parlo..... voi?

Rispondi