diametri delle barre stock:
ant 18 mm
post 15 mm
ero partito con voler solo acquistarne una di piu grande per il retrotreno, motivato dal fatto che è opinione di molti che le auto escono di fabbrica con delle barre dietro minimali per dare un certo comportamento sottosterzante, più facile da gestire per l'utente medio e sul fatto che le modifiche andrebbero fatte per gradi;
ho trovato queste proposte del mercato (sulla fantomatica barra ITR da swappare come su eg/ek ho trovato varie considerazioni contrastanti sulla possibilità di utilizzarla):
ordinati per prezzo
asr KIT 24 mm
![Immagine](http://i142.photobucket.com/albums/r81/mrhonda/HD0G2313_resize.jpg)
progress KIT 22 mm
![Immagine](http://www.hatchlifeparts.com/images/13726791054141083928579.jpeg)
st suspension BARRA 22.2 mm
![Immagine](http://static.summitracing.com/global/images/prod/large/stq-51140_w.jpg)
ultraraging BARRA 19 mm
![Immagine](http://www.maxaudioworld.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/s/1/s13.jpg)
se sicuramente il kit ASR è quello meglio concepito che mi da molta fiducia sulla durata prima di strappare il telaio (al contrario del progress), ma dal prezzo veramente "importante"..
ho cominciato ad avere qualche dubbio prima di scegliere che forse è più indicato montare barre maggiorate assieme ant + post, che ne pensate ?
EDIT
aggiorno la discussione aggiungendo le alternative per l'anteriore, ricordo che braccetti anteriore, antirollio e end links della versione VTEC sono diversi dalla versione NON VTEC
ASR e PROGRESS non fanno nulla
st suspension 22 mm
![Immagine](https://i.ytimg.com/vi/6gUeF3ae5BY/hqdefault.jpg)
da questa foto che ho trovato non fitta sui modelli VTEC
ultraracing BARRA 22 mm
![Immagine](https://ultraracing-usa.com/images/UR-AR22-387.jpg)
in alcuni posti specifica che è adatta al modello EE8/EE9, per le versioni non VTEC bisogna cambiare gli end links
dall'immagine postata sembra essere quella giusta.
ps spero che si vedono le foto