Type R 2015 [FK2]

Rispondi
dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da dottorfoggy » giovedì 3 settembre 2015, 22:46

decapitate ha scritto:Si è una Seat gruppo VW mica una Honda.
A6 2.0t con 600.000km che se non guardavo il tachimetro le davo 80.000....

90.000km per ogni motore di oggi non sono molti, anzi....
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Akula » giovedì 3 settembre 2015, 22:55

subaru sti del 2014



100-200 in 15/16sec

anche qui non vedo differenze mostruose con la ctr, comunque le differenze piu' marcate rispetto alla ctr, io le ho viste sul 2 litri turbo della leon, il tsi è un motore che spinge veramente forte da stock, è parecchi anni che lo migliorano e si vede.
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Nuova Type R 2016

Messaggio da Acid » venerdì 4 settembre 2015, 1:07

decapitate ha scritto:La mia sti rullata a motore 350 su un banco e 400 su un altro da 100 a 200 fa poco piu di 8 secondi.
Hai messo il motore su un banco prove per sapere la potenza all'albero?

Come fai a fare praticamente lo stesso tempo di una R35 nel 100-200 ma con 150-200cv in meno?

Io con 450cv sulle 4 ruote ci metto 9 secondi netti misurati col Racelogic, e ci sta visto che ho il cambio manuale (cambiata normale, mica superipermegavelocissima come fa la R35) ed aerodinamica decisamente inferiore.


Sent from my iPhone using Tapapussy
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

decapitate
Avatar utente
Messaggi: 883
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da decapitate » venerdì 4 settembre 2015, 6:52

Akula l'ho sempre scritto anche io che la sti nuova ci mette lo stesso tempo della ctr. Ma è stata definita un mezzo bidone per il peso di oltre 1600 kg.

Acid la R35 stock nel 100-200 è tra i 7 e gli 8 secondi.

L'ho messa su un banco rulli che come sai calcola la potenza alla ruota e alla fine, nel momento del rilascio, calcola la dissipata per stimare la potenza al motore.
Poi tutto dipende dal fattore di correzione applicato, se guardate banchi americani è mostruoso, dove rullavo 350 (ora ne rullo 504 al motore su sto banco) la correzione è 0 (anche se ritengo comunque 0 troppo conservativo).

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da bagga typeR » venerdì 4 settembre 2015, 7:22

dottorfoggy ha scritto:
decapitate ha scritto:Si è una Seat gruppo VW mica una Honda.
A6 2.0t con 600.000km che se non guardavo il tachimetro le davo 80.000....
90.000km per ogni motore di oggi non sono molti, anzi....
quoto dottorfoggy,io sono stato su una leon cupra 240cv con 80k km e pareva nuova davvero,ne ho viste altre con 150-160k e non mi parevano dei rottami... :angel

decapitate
Avatar utente
Messaggi: 883
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da decapitate » venerdì 4 settembre 2015, 7:31

Ero sarcastico :asd visto che qualcuno diceva che si era VW addicted. Comunque smetto di insistere, se voi siete convinti che questa auto performi in accellerazione come dovrebbe siamo a posto.

Per acid: guardati filmati di 135i o ttrs o altre auto tra i 400 e 500 hp, stanno tutte tra i 7 e gli 8 secondi. Se cerchi filmati di evo e sti e sono americani, i cavalli che dichiarano alla ruota forse li hanno al motore..comunque pure queste stanno sugli 8. Un esempio sono le sti che montano mega turbine in posizione stock, dove è dimostrato che non si possono superare i 400hp al motore, mentre loro dichiarano potenze assurde e non vanno un cavolo.

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da dottorfoggy » venerdì 4 settembre 2015, 8:30

Io personalmente non capisco come si sia arrivati a valutarla per il 100-200 questa civic, da che so io qua in hci si é pensato in primis all'efficacia in pista con tempi alla mano per valutare un mezzo, il 100-200 a mio modo di vedere é un dato alquanto inutile, o meglio, un dato che va bene per la tirata in autobahn e che cmq é relativo in pista, vedi percorrenza curva, inserimento uscita, poi oh, Honda ga deciso di prolungare il marchio R inserendo il turbo, altrimenti ciao ciao alla sportività per tutti (o meglio,per chi può permetterselo :alcool )

Detto questo aspetto con ansia gli hot version con gino e la sua versione, da li potremo capire anche un ulteriore potenziale
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

decapitate
Avatar utente
Messaggi: 883
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da decapitate » venerdì 4 settembre 2015, 8:55

Io l'ho commentato solo perchè fa tempi più alti di auto con meno cavalli e ho messo in dubbio che effettivamente abbia 310 cavalli. Aspettiamo la prova di Auto e vediamo cosa salta fuori..

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da dottorfoggy » venerdì 4 settembre 2015, 9:03

Ma anche se non avesse 310cv effettivi, non é che sia una sorpresa in casa Honda, ci pensiamo noi appassionati poi al decat, e N1 con centralina mugen :asd
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

decapitate
Avatar utente
Messaggi: 883
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da decapitate » venerdì 4 settembre 2015, 9:14

E la stessa cosa non la faresti in casa VW, Seat, Renault, Audi, BMW etc.. con guadagni di conseguenza rapportabili?
Se si parte già con il dover metterci le mani per avere i cavalli che dovrebbe avere di serie (sui quali paghi un fottio di soldi di bollo) scusa ma a me rugherebbe un bel po'.

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da dottorfoggy » venerdì 4 settembre 2015, 9:32

Mi é successo con la dc5, da i 220 dichiarati ne avevo 200, ma sinceramente non gli ho dato peso, quelli con le s2000 cosa dovrebbero fare? :asd

Il superbollo é un problema italiano, sai la percentuale di vendite italiane vs resto del mondo di questo modello quanto sia? Sicuramente basso per badare al problema made in itagly

Ma quindi tu perché l'hai portata a così tanti cv? Non potrebbe fare la stessa cosa un nuovo proprietario di questa civic? Che difference c'è ?
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

decapitate
Avatar utente
Messaggi: 883
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da decapitate » venerdì 4 settembre 2015, 10:03

Se non si pagassero 20 euro ogni kW oltre i 185 forse sarebbe più accettabile la cosa. Se non dico una cavolata mi pare di ricordare che in america hanno fatto una class action i proprietari di maza RX8 proprio perchè non aveva minimamente i cavalli dichiarati.

Perchè ho spinto la STI a queste potenze? Perchè sono matto.. e la risposta alla tua domanda è si, sicuramente qualsiasi proprietario della nuova CTR potrà spingersi allo stesso modo con le modifiche (anzi sicuramente ne serviranno molte meno considerato il motore di nuova concezione e ad iniezione diretta).

Anche la mia megane R26 aveva 220hp e non 230 come dichiarato, la C2 vts ne aveva 120 invece di 125...c'est la vie...ma questa ne ha parecchi di meno.
Ultima modifica di decapitate il venerdì 4 settembre 2015, 10:49, modificato 1 volta in totale.

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da dottorfoggy » venerdì 4 settembre 2015, 10:07

La vogliamo vedere rullare da maneg questa ctr! :bana
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

decapitate
Avatar utente
Messaggi: 883
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da decapitate » venerdì 4 settembre 2015, 11:01

Esatto, visto che da quanto ho letto è un banco che non regala nulla.

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Nuova Type R 2016

Messaggio da Acid » venerdì 4 settembre 2015, 11:08

decapitate ha scritto:Per acid: guardati filmati di 135i o ttrs o altre auto tra i 400 e 500 hp, stanno tutte tra i 7 e gli 8 secondi. Se cerchi filmati di evo e sti e sono americani, i cavalli che dichiarano alla ruota forse li hanno al motore..comunque pure queste stanno sugli 8. Un esempio sono le sti che montano mega turbine in posizione stock, dove è dimostrato che non si possono superare i 400hp al motore, mentre loro dichiarano potenze assurde e non vanno un cavolo.
Ma una TT-RS ed altre machine di potenze simili fanno circa 10-11 secondi da stock. Come fai a fare 8 con 350-400cv al motore?

Che poi se non metti il motore su un banco prove non saprai mai quale potenza ha all'albero. Quanti cv hai alla ruota?


Sent from my iPhone using Tapapussy
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

decapitate
Avatar utente
Messaggi: 883
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 13:18
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da decapitate » venerdì 4 settembre 2015, 11:51

Questo il video di quando avevo 400 (o 350) hp:


Allora la rullata di 400 hp e 600nm di coppia l'ho fatta sul banco MAHA di Tremauto a Desenzano Del Garda. Fattore di correzione 1,009. Non è indicata purtroppo la potenza alla ruota su questa rullata. Ho tuttavia una vecchia rullata di 422 hp con una dissipata di 165 sempre sullo stesso banco. Quindi 265 alla ruota.

Sul banco MAHA di Autofficina del Casale con fattore correzione 0,00% di potenza max alla ruota avevo 245hp tra i 4000 e i 5000 giri poi scendeva, e 520 nm.

Ora sul banco dell'Autofficina del Casale ne ho 377 di picco alla ruota a 5800 giri (504 al motore). Purtroppo la wastegate con le molle inserite non apriva, e quindi la pressione di 1.8 rimaneva sempre costante, facendo salire troppo le temp gas di scarico. Appena avrò sistemato il motore quindi cercheremo di avere una pressione costante di 1.8 fino a 6000 giri circa e poi farla scendere a 1.6 fino a 8000 giri. Con questa configurazione, turbo ruotato, intercooler frontale, GTX3076, la macchina è cambiata molto rispetto la vecchia configurazione, di fatto prima spingeva dai 3500 fino ai 6000 mantenendo una coppia ed una potenza abbastanza costante. Ora è come un supervtec, con spinta dai 4000 giri, mega calcio nel culo e spinta costante in alto.

Sono il primo a dire che le rullate di questo banco siano molto, troppo, conservative. Infatti con le stesse mie modifiche in america hanno 500 o più cavalli alla ruota. Tuttavia anche solo il vedere che la CTR fa lo stesso tempo 100-200 della nuova sti che pesa 1600 kg, dichiara 300 hp al motore, e si porta dietro 3 differenziali, qualcosa non torna.

Il mio è uno spunto di discussione e a questo punto, ritengo che quello che fa spuntare ottimi tempi da 100 a 200, più che la potenza, sia la coppia e come sia spalmata nell'arco dei giri. Altrimenti, come dici tu, non si spiegherebbe come auto con non troppi cavalli riescano a fare tempi molto bassi.

Quando avrò la possibilità di provare nuovamente il 100-200, con la nuova configurazione (ora sto sistemando il motore perchè ho rotto una guarnizione di testa che si è portata dietro una testata), non escludo il tempo non sarà troppo inferiore a quello che avevo in passato. In quanto la coppia viene erogata parecchio piu' in alto e non è cosi' costante.

Non avendo nulla da nascondere ti invio di seguito link alla rullata, con confronto prima e dopo, dell'Autofficina del Casale.

http://www.decapitate85.com/rullatacasale.jpg

In rosso la potenza al motore, in blu quella alla ruota, in arancione la coppia ed in verde la potenza dissipata. Puoi distinguere le differenze perchè nello stesso colore, trovi in grassetto quella piu' nuova e più sottile quella più vecchia.

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da YOSHI EG9 » venerdì 4 settembre 2015, 14:18

dottorfoggy ha scritto: Ma quindi tu perché l'hai portata a così tanti cv? Non potrebbe fare la stessa cosa un nuovo proprietario di questa civic? Che difference c'è ?
La differenza è che sale sempre di più anche la coppia,e quella chi la mette a terra?
Con la trazione integrale riesci a cavartela,con la trazione posteriore almeno ti diverti,ma con la trazione anteriore bruci gomme,serpeggi in rettilineo e stai cheto cheto in curva :asd
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

krix
Avatar utente
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 20 febbraio 2014, 20:00
Località: soi 6 pattaya

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da krix » venerdì 4 settembre 2015, 16:32

dottorfoggy ha scritto:Mi é successo con la dc5, da i 220 dichiarati ne avevo 200, ma sinceramente non gli ho dato peso, quelli con le s2000 cosa dovrebbero fare? :asd

Il superbollo é un problema italiano, sai la percentuale di vendite italiane vs resto del mondo di questo modello quanto sia? Sicuramente basso per badare al problema made in itagly

Ma quindi tu perché l'hai portata a così tanti cv? Non potrebbe fare la stessa cosa un nuovo proprietario di questa civic? Che difference c'è ?
Essere piu allegri....io
con la s2000 ne ho trovati 14 di meno non 20 come te .In un c@zzo di banco MOLTO affidabile!! a dimenticavo con benzina 95 :ehm la 1 volta ... la mia rullata la puoi vedere nella sezione giusta
Ho demolito una suzuki cappuccino !!!!

Akula
Avatar utente
Messaggi: 934
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 22:11
Località: Bolzano

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da Akula » venerdì 4 settembre 2015, 18:37

si è capito che il suo forte non è il 100-200, ma non è neppure ferma come qualcuno qui vuole fare credere, comunque vogliamo qualcosa di piu' ? inizio con mapparla e volendo qualche modifica soft e morta li.... o la tengo stock e non mi faccio ste paranoie assurde, giudichiamo la macchina nel suo complesso, se fa tempi ottimi in pista è che perchè ha buona trazione, percorrenza in curva e ottima frenata e deve avere comunque un buon motore se no i tempi non escono di certo, tra l'altro avete i rilievi sulle frenate ? sono ottimi.

@decapitate il video è di una STI del 2014, non è l'ultima che pesa 1600.

continuare stare qui a discutere su un 100-200 mi pare un po' assurdo per me.
Black CTR - FK2 R-03220 "Type R is all about passion and emotion"

s2kBg
Avatar utente
Messaggi: 1172
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:04
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Nuova Type R 2016

Messaggio da s2kBg » venerdì 4 settembre 2015, 18:46

decapitate ha scritto:Si è una Seat gruppo VW mica una Honda.
N'à chiavica :asd

http://www.alvolante.it/news/seat-leon- ... ing-342737

Rispondi