
viewtopic.php?f=114&t=58840&p=1601129&hilit=cerchi+OZ#p1601129

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Secondo me sono per forza di cosa 'motivi non tecnici', visto che in giappone montano il 16 e in uk e germania anche di più.... ...e legalmente!bagga typeR ha scritto:per quanto ne so io questo lo puoi fare solo se la honda si rifiuta di rilasciarti il nulla osta per motivi NON tecnici o se non ricevi risposta entro 60 giorni...
Veramente Honda l'ha rilasciato per vari modelli, ma NON per l'ITR, dicendo che non può rilasciarlo per motivi tecnici.Il fatto che honda italia ha deciso di non rilasciare nullaosta per nessuna auto
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Spesso di parla di omologazioni eccetera.
Voglio dare la parola fine ad un argomento noioso, ma soprattutto spesso legato a giri loschi.
Vi spiego una cosa:
Honda non rilascia nullaosta additando la seguente dicitura:"Le prove tecniche effettuate in Belgio non autorizzano il nulla osta per effettuare le modifiche richieste in quanto queste andrebbero a coinvolgere altri certificati di approvazione (frenatura, emissioni gas di scarco, emissioni sonore...). Per i suddetti motivi tecnici ostativi non siamo in grado di soddisfare la Sua richiesta."
La legge italiana prevede la possibilità di sopperire alla mancanza di nullaosta: una relazione tecnica che accerti la non pericolosità della modifica, firmata da un ingegnere iscritto all'albo. MA RECITA LA SEGUENTE FRASE:"Occorre una dichiarazione della Casa costruttrice in cui si evince che il motivo per cui non rilasciano il nulla osta è legato a motivi commerciali, quindi non tecnici".
Si evince che non ci possono essere misure omologate diversamente da quelle a libretto in origine, se non per alcuni modelli per i quali Honda Italia rilascia il nullaosta.
Quindi ad avere le misure scritte a libretto, serve solo ad evitarvi il sequestro del libretto, fin quando non trovate un agente esperto (lo so è difficile), con il quale vi beccate una denuncia, perseguibile penalmente, di falso in atto pubblico (mi pare).
Nel caso di incidente grave (sia a torto che a favore) la falsa omologazione (anche se scritta in MTC) verrà certamente fuori, in quanto un perito di assicurazione non è peppiniello, per cui vi toccherà rispondere penalmente e civilmente.
Lasciando perdere l'omologazione a modello unico (la quale prevede costi onerosi), l'unica possibilità é la fittizia vendita ad un cittadino tedesco, l'omologazione tramite TUV e la rivendita. Ad un costo circa di 1500€.
Sappiate che qualsiasi altra strada, prevede un illecito e conseguenze.
PS: tanto lo so che arriverà qualcuno a dire che non è vero che si può fare, parlate con un ingegnere della MTC e vi dice ciò, lo stesso per un perito di assicurazioni.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Puoi andare avanti quanto vuoi ma il risultato non cambia. Non sai di cosa stai parlando e non desisti, magari prova a pensare di essere in errore qualche volta.Fuji banzai ha scritto:...Scolta sgarbo... i motivi tecnici sono una cosa, le scelte commerciali un'altra...
Il fatto che honda italia ha deciso di non rilasciare nullaosta per nessuna auto non può essere una motivazione tecnica, perchè non è giustificata.
Visto che il nostro paese ha troppe leggi e mal scritte, quindi interpretabili, alcune case semplicemente hanno scelto questa linea per tutelarsi da problemi.... e non hanno tutti i torti...
Ahh bhè, ora è più chiaro... grazie michelMichel_ITR99 ha scritto:Eh, quello devi chiederlo ai tizi che lavorano in un palazzo a Verona![]()
Comunque...
Spesso di parla di omologazioni eccetera.
Voglio dare la parola fine ad un argomento noioso, ma soprattutto spesso legato a giri loschi.
Vi spiego una cosa:
Honda non rilascia nullaosta additando la seguente dicitura:"Le prove tecniche effettuate in Belgio non autorizzano il nulla osta per effettuare le modifiche richieste in quanto queste andrebbero a coinvolgere altri certificati di approvazione (frenatura, emissioni gas di scarco, emissioni sonore...). Per i suddetti motivi tecnici ostativi non siamo in grado di soddisfare la Sua richiesta."
La legge italiana prevede la possibilità di sopperire alla mancanza di nullaosta: una relazione tecnica che accerti la non pericolosità della modifica, firmata da un ingegnere iscritto all'albo. MA RECITA LA SEGUENTE FRASE:"Occorre una dichiarazione della Casa costruttrice in cui si evince che il motivo per cui non rilasciano il nulla osta è legato a motivi commerciali, quindi non tecnici".
Si evince che non ci possono essere misure omologate diversamente da quelle a libretto in origine, se non per alcuni modelli per i quali Honda Italia rilascia il nullaosta.
Quindi ad avere le misure scritte a libretto, serve solo ad evitarvi il sequestro del libretto, fin quando non trovate un agente esperto (lo so è difficile), con il quale vi beccate una denuncia, perseguibile penalmente, di falso in atto pubblico (mi pare).
Nel caso di incidente grave (sia a torto che a favore) la falsa omologazione (anche se scritta in MTC) verrà certamente fuori, in quanto un perito di assicurazione non è peppiniello, per cui vi toccherà rispondere penalmente e civilmente.
Lasciando perdere l'omologazione a modello unico (la quale prevede costi onerosi), l'unica possibilità é la fittizia vendita ad un cittadino tedesco, l'omologazione tramite TUV e la rivendita. Ad un costo circa di 1500€.
Sappiate che qualsiasi altra strada, prevede un illecito e conseguenze.
PS: tanto lo so che arriverà qualcuno a dire che non è vero che si può fare, parlate con un ingegnere della MTC e vi dice ciò, lo stesso per un perito di assicurazioni.
se me lo dici magari la prossima volta posso eprimermi in modo migliore.Sgarboman ha scritto:No, sono motivi tecnici. La Integra per il mercato giapponese ha molti particolari diversi e per loro bastano per considerarla una vettura diversa. In Germania la procedura è diversa e non possono montare quello che vogliono come si dice in giro.
gutmann ha scritto:Scusa Michel, mica deve servire, deve piacere
guarda che a me non interessava neanche,ho scritto qui perche' la sezione e l'argomento sono giusti in questa discussione,e perche' pensavo fosse una cosa nuova sui cerchi oz, non pensavo gia' ci fosse da tempo.io ho i miei bei 15" e scrivevo degli oz pensando tornasse utile a qualcuno.poi se volete bannare no problemMichel_ITR99 ha scritto:La prossima volta che non usi il CERCA chiedo agli admin di bannarti, sappilo
viewtopic.php?f=114&t=58840&p=1601129&hilit=cerchi+OZ#p1601129
e io ti ho linkato la discussione in cui si diceva come funziona.likan ha scritto:pero' dicono che se monti cerchi OZ loro rilasciano l'autorizzazzione per qualsiasi misura.se guardate sul sito OZ lo dicono.come funzionera'?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.