A rigore i 4-1 sono i migliori a parità di lunghezza rispetto i 4-2-1.
L'SS per i B16 (aihme B18 stesso collettore per B16) aveva dei diametri ridicoli, aveva solo un vantaggio in termini di coppia proprio perché + raccordati, anche perché in SS non ci arrivarono che frullando a 8000rpm aveva delle necessita diverse da quelle di un normale 1.6 con regime di potenza massima entro 7000rpm
Su k20 il discorso è diverso.
Facchinelli - Elaboriamo il motore testate: pagina 199
"Nella maggior parte dei motori stradale onde ampliare l'effetto estrattivo ai bassi regimi i collettori primari sono realizzati in maniera di collegare i due cilindri 1-4 e 2-3.
In questa maniera pur con lunghezze limitate si ottengono buone prestazioni pur penalizzando leggermente la resa in potenza massima.
In tutti i casi dove sia permesso e dove esista lo spazio è sempre meglio ricorrere al solito 4-1, che permette sempre prestazioni complessivamente migliori".
Io dico 4-2-1, infatti, su FN2 l'originale è un 4-1 per problemi di catalizzatore vicino al motore (indi si scalda prima e inquina meno prima), probabilmente un 4-2-1 proprio non ci stava...
Sempre su FN2 spostando il kat dopo la curva si può installare un suntuoso 4-2-1 allungato, il cui tratto 4-2 è più lungo del 4-1 originale....
Lascio a voi ogni ulteriore considerazione.

L'LSD usato o sai da dove arriva o non pigliarlo.