Quelli che montano gli ITB allora non hanno capito un #####Sgarboman ha scritto: Se fosse vera questa cosa basterebbe mettere un filtro enorme. Guardacaso le marche più blasonate usano un airbox di dimensioni simili all'originale.

Quelli che montano gli ITB allora non hanno capito un #####Sgarboman ha scritto: Se fosse vera questa cosa basterebbe mettere un filtro enorme. Guardacaso le marche più blasonate usano un airbox di dimensioni simili all'originale.
Boh, non lo so, lo stai chiedendo all'unico pirla che non ha mai avuto semislickSgarboman ha scritto:Spoiler! --Clicca qui per vedere--Michel, mi sta trollando?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
beppelega ha scritto:minchia un po' di elasticita' mentale![]()
il mio discorso era riferito che se scatalizzi senza aumentare il flusso dell'aria in ingresso non ottieni il massimo aumento prestazionale possibile....l'ho anche scritto![]()
ovvio non è in senso assoluto.....nel senso che ogni modifica va bilanciata con l'insieme di tutte le componenti principali del motore
un motore per viaggiare forte deve poter respirare bene e scaricare altrettanto bene.....
cosi' va meglio? :)
Si.JayDeeEm ha scritto:Quelli che montano gli ITB allora non hanno capito un #####
Spoiler! --Clicca qui per vedere--
beppelega ha scritto:la misura del cerchio perfetta per le gomme da 225 sulla fn2 è un canale da 7.5" (honda e mugen non la usano a caso)
con un canale di 8 il fianco comincia a spanciare....
per avere il maggior guadagno prestazionale se si scatalizza bisogna mettere un aspirazione completamente aperta come injen cai con filtro a cono e corpo farfallato maggiorato.....
ogni motore soprattutto aspirato segue la semplice regola.....tanta aria immessa = tanta aria espulsa....piu' il rapporto è vicino a questa regola e piu' il motore riesce ad esprimere la massima potenza possibile
E' proprio legato al fatto che si riesce a mettere in fase diversamente le camme a seconda dei giri. L'incrocio serve proprio per lavare meglio i cilindri con aria fresca ad alto numero di giri sfruttando l'effetto risucchio dello scarico.beppelega ha scritto:quello che dico non è in parte vero.....è totalmente vero....visto che con la mia ho riscontrato proprio questo.....avendo fatto le modifiche per gradi......lo scarico aperto era lo stesso ma solo quando ho aumentato la portata d'aria in ingresso ho aumentato i cavalli......
e ho visto parecchi k20 che avevano l'aspirazione tipo injen e scat come differenze dalla mia e arrivavano a potenze superiori
con il fatto che honda non capisca che canali mettere mi sembra una grossa cavolata
senza dubbio....ma rumore assordante e bisogna abbinare dei colli scatalizzati....cosi' vengono fuori dei bei numeri...ma ti sentono arrivare da 2 kmTony JDM ha scritto:Quindi injen > airbox mugen?
non ne sono convinto di questo......ho smontato le stesse re050 sui cerchi di serie con canale da 7,5 e montate sui td da 8 e non ho notato tutto questo miglioramento....anzi....valvolin ha scritto:E' proprio legato al fatto che si riesce a mettere in fase diversamente le camme a seconda dei giri. L'incrocio serve proprio per lavare meglio i cilindri con aria fresca ad alto numero di giri sfruttando l'effetto risucchio dello scarico.beppelega ha scritto:quello che dico non è in parte vero.....è totalmente vero....visto che con la mia ho riscontrato proprio questo.....avendo fatto le modifiche per gradi......lo scarico aperto era lo stesso ma solo quando ho aumentato la portata d'aria in ingresso ho aumentato i cavalli......
e ho visto parecchi k20 che avevano l'aspirazione tipo injen e scat come differenze dalla mia e arrivavano a potenze superiori
con il fatto che honda non capisca che canali mettere mi sembra una grossa cavolata
Per quanto riguarda i canali, controlla i maggiori produttori di pneu sul canale ammesso ed il consigliato. 7.5" è il minimo.
Su un'auto sportiva come la type-r ci voleva 8", il feeling di guida è completamente diverso!
Una normale gomma è molliccia... E sta cosa con un assetto si sente ancora di più. L'unica cosa è tirar su un po' la pressione per strada.
L'fd2 usciva con le Re070, mica con le Re050. LE RE070 erano paragonabili a delle semislick blande, tipo le R1R, la spalla non c'entrava nulla con le RE050.
Cmq se per questo mugen propina le pinze brembo della Fd2 come chissa che cosa al ladrante prezzo di 6000€ Non sono neanche radiali!!!!!!!!!!!!!!!
A 1800€ si trovano i kit apracing da 330mm. Si direi che a volte ci pigliano per il culo e non capiscono un acca!
Semmai sono tirate, non "spanciano"le re050 su canale da 7,5 hanno la spalla dritta....mentre con canale da 8 spanciano un po'
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.