"Lo swirl pot funziona in maniera molto semplice.
All'interno del sebatoio originale (stock
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
La pompa esterna preleva il carburante dallo swirl pot e lo invia al motore (rail iniettori).
Il ritorno dal rail iniettori va nello swirl pot.
Il tubo più alto è il ritorno dallo swirl pot al serbatoio principale.
![Angel :angel](./images/smilies/aureola.gif)
Questa è la base per costruirsi una Nourice, o swirl pot, praticamente un serbatoio addizzionale piccolo e sempre pieno dentro al baule in una tanica in acciaio inox fatta appositamente, questo permette di viaggiare in condizioni di bassissimo carico di carburante evitando i fastidiosi vuoti di erogazione dovuti allo sbattimento della benzina che crea schiume e vuoti di pescaggio.
Di norma le nourice interne al serbatoio servono molto a poco.
esempio di tanica:
costa sui 150euro circa da 2,5 litri, ma è possibile farsela artigianalmente con le dovute competenze.
l'applicazione pratica la si può vedere dal W.i.p di Conte.