
sa dio a cosa serve veramente questo

per adesso io non l'ho capito...
A priori? No dico, ma che campionati F1 hai seguito negli ultimi anni?felixvanpelt ha scritto:dimostralo.gutmann ha scritto:Redtruff
in cosa starebbero imbrogliando in questo preciso momento?
tra l'altro questi sono test pre stagionalivolendo potrebbero correre anche con le f1 2013 (cosa inutile ovviamente). gli anni scorsi infatti alcune squadre correvano i primi giorni con le auto vecchie con alcuni aggiornamenti della nuova stagione, vabbè...
a me ste cose "a priori" fanno un po'...
1) No...da sempre un turbo ha bisogno di masse radianti più piccole. E questo, più cilindrata ridotta e 2 pistoni in meno fa si che le necessità di raffreddamento siano minori A DISPETTO della presenza di intercooler e sfoghi d'aria per l'Ers.felixvanpelt ha scritto:le pance sono enormi rispetto quelle 2013. i motori turbo-thermo-elettrici sono più scomodi da gestire nelgi ingombri e necessitano di più "radiatori"BubiChan ha scritto:A livello estetico la Rb sempre una macchina del 2013 con motore 2014 (e quindi radiatori / sfoghi aria ridottissimi).
puoi tradurre? ho solo capito vagamente che newey ha imbrogliato sul regolamento, ma perchè? in base a cosa? al muso?Ok, serve aduncazzo stare qui a guardare le auto da ferme MA...è indubbio che esista il regolamento FIA 2014, usato da 10 team, e il Newey 2014 che COME AL SOLITO usa un solo team/anno (e io che speravo quest'anno di vedere il Byrne sulla perrari...me sa che è rimasto coipiediammollo in thailandia, a pescà le cernie dà più soddisfazione).
ferrari e mercedes hanno incluso nella sezione frontate anche i piloni dell'ala, non è "furba" anche questa come interpretazione?
13.45 – Approfittiamo della sosta per raccontarvi di Eddie Irvine che, durante una nuotata notturna nei pressi della sua villa ai Caraibi, ha dovuto battersi contro uno squalo, come riportato dal britannico The Sun. Una brutta avventura per l’ex pilota della Rossa, il quale, però, sembra aver lottato con coraggio riuscendo a riportarsi a riva senza problemi. Bravo Eddie!
si, ma stiamo parlando del 2014 adesso. il passato è passato.gutmann ha scritto:
A priori? No dico, ma che campionati F1 hai seguito negli ultimi anni?
si, ma non credo che l'aria esca semplicemente nella parte posteriore del "pod", è questo che mi incuriosisce. mi aspetto qualcosa di simile alle fessure sopra e sotto il muso introdotte nelgi anni scorsi.LuFo R ha scritto:probabilmente quel muso è venuto fuori così da qualche studio aereodinamico.
vediamo. Io spero risolvano i loro problemi senza ribaltarli alla FIA per un cambio di regolamento dell'ultimo minuto. Troppo comodo...simolude ha scritto:http://autosprint.corrieredellosport.it ... rie/13000/
è proprio quello che intendevo, senza scendere troppo nei dettagli, quest'anno ci sono più "cose" da raffreddare è più flusso di aria fresca all'interno delle fiancate. le protezioni laterali sono molto avanzete, e se no ricordo male sono più simili a dei piloni. e non vorrei dire una boiata, dovrebbero essere state progettate proprio da redbull e sono uguali per tutti.BubiChan ha scritto:[ote]
1) No...da sempre un turbo ha bisogno di masse radianti più piccole. E questo, più cilindrata ridotta e 2 pistoni in meno fa si che le necessità di raffreddamento siano minori A DISPETTO della presenza di intercooler e sfoghi d'aria per l'Ers.
Nel 2014 hanno radiatori più piccoli, tu noti che le pance sono enormi MA sono cambiate le regole di impatto laterale, molto più severe che costringono ad avere una sorta di crash box sulle fiancate.
forse ho letto di fretta ed ho frainteso,m per quello avevo chiesto di spiegare meglio. però a riguardare le auto (e devo aver messo qualche foto più in alto) quella che ha fatto il lavoro più "estremo" per me è mercedes. il muso redbull è comunque più basso (anche se molto simile nella forma) rispetto quello 2013. l'unico più alto (nella centina) sembra il ferrari. il muso mercedes sembra essere di qualche cm (ma poco poco, o forse neanche) rispetto gli altri, ma senza l'impiccio delle protuberanze farlocche. per me sono loro sta volota che hanno trovato l'interpretazione "limite".2) Mi spieghi dove ho scritto che newey ha imbrogliato? Eppure mi sembrava di essere stato chiaro. (Non ho nemmeno le conoscenze tecnico/aereodinamiche per dire una cosa del genere, ma questo varrebbe anche per te...).
COME AL SOLITO tutti i team tranne uno seguono i regolamenti in un certo modo; arriva Newey e, fino a prova contraria in maniera lecita, interpreta queste regole in maniera diversa dagli altri. Nel particolare, mi riferisco al muso alto che (caccola in carbonio a parte) è identico a quello dell'anno scorso...e ad occhio sembra il meno costrittivo nel flusso d'aria nel sottoscocca.
STOP.
Ho anche detto che speravo in qualche furbata stile Rory Byrne, MIMMO il più grande progettista dell'era moderna della ferrari, ma credo si sia limitato ad una semplice consulenza esterna e non ha partecipato realmente alla realizzazione della macchina (o se l'ha fatto s'è arrugginito causa acqua thailandese)
non ci capisco più nulla, tra le mie e le tue immagini abbiamo il renault in tre versioni diverse...typer558 ha scritto:in rete ho trovato questo: dov'è il filtro aria?![]()