![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
Sent from my GT-I9100G using Tapatalk 2
alex_novi ha scritto:Che siano a tratti, a punti, a sgarbo, ... sempre saldature sono.
Esatto, quindi totalmente inutile.Tony JDM ha scritto:Se sono GIA saldati non unisco due pezzi separati, ma rinforzi due parti di un pezzo GIA unico allora...
alex_novi ha scritto:Dai spazio che hai capito cosa intendo, nelle gare risaldano i telai in punti critici altrimenti le saldature originali dopo un pò crepano.
Sinceramente non l'ho mai visto fare live, le macchine che vengono da noi hanno tutte il monoscocca in carbonio.
Però non mi puoi dire che sia una modifica che irrigidisce il telaio e tanto meno che lo senti nella guida.
E' come il famoso "test dell'antirollio" per i piloti... quando i meccanici ti dicono che le hanno cambiate su tuo consiglio, scendi e "ah, adesso la macchina è perfetta", in realtà non hanno cambiato una sega.riccardo ha scritto:Sapete la storia dell' "effetto placebo" , vero ?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Le progettano come auto e quindi devono essere tali. Si DEVONO flettere e anche "collassare" in punti prestabiliti in modo che in caso di incidente le forze si distribuiscano in un determinato modo. Senza flessioni ti esploderebbero i vetri sui dossi... Se la si usa come auto deve essere così, se vuoi andare in pista, allora è un discorso diverso, ma anche li sono progettate.riccardo ha scritto:Che ce l'abbia è sicuro; che la debba avere....bah.