
quindi se come gradazione il motylgear e il gear 300 sono uguali cosa cambia??
Sisi parlo del 10W40Mick Doohan ha scritto:parli del 10W40 ... perchè io ho provato il 75W90 ed è peggiore del R.P.Toro-R ha scritto:Il bello del motyl gear è che va benissimo anche a freddo
Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC![]()
PM'edDOK85 ha scritto:sì sìpoi al massimo ci faccio passare deca
quindi se come gradazione il motylgear e il gear 300 sono uguali cosa cambia??
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
sull'ep con il torsen IO lo cambiavo ogni 25 - 30 mila kmcapi1311 ha scritto:Scusate ogni quanto si cambia l'olio nel cambio?
io comincerei dalle verifiche più semplici: inizierei a monitorare in maniera scientifica il consumo, controllando l'olio sempre nella stessa posizione (es. garage di casa tua) e alla stessa temperatura (ad es. a freddo), per capire se è una tua impressione o se magari la cosa si è verificata una tantum. Controlla anche se accidentalmente hai rabboccato troppo olio ed il livello è finito oltre il punto massimo dell'astina.hilltec ha scritto:Ho usato il tasto cerca ed ho trovato questa discussione,so che è un po vecchia ma vorrei esporvi il problema,prima che la paranoia abbia il sopravento![]()
Facendo un giro e usando la gopro ho notato che in accelerazione si notano appena delle nuvolette blu,classico dell'olio...
Non so se puo centrare il fatto di avere uno scarico senza cat con colli toda o il fatto di avere il castrol 5w30,ma non riesco a capire perchè "fuma blu"
Il livello dell'olio è sempre il solito quindi nn sembrerebbe mangiarne..strano,visto che ho l'olio da 5000 km,e a detta di tutti il castrol vola via..
Potette illuminarmi?