Consumo anomalo Olio su K20.

Rispondi
DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da DOK85 » mercoledì 2 dicembre 2009, 14:24

sì sì :amore poi al massimo ci faccio passare deca

quindi se come gradazione il motylgear e il gear 300 sono uguali cosa cambia??
Ultima modifica di DOK85 il mercoledì 2 dicembre 2009, 14:25, modificato 1 volta in totale.
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Toro-R » mercoledì 2 dicembre 2009, 14:24

Mick Doohan ha scritto:
Toro-R ha scritto:Il bello del motyl gear è che va benissimo anche a freddo
parli del 10W40 ... perchè io ho provato il 75W90 ed è peggiore del R.P.
Sisi parlo del 10W40 :teach
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 2 dicembre 2009, 14:27

DOK85 ha scritto:sì sì :amore poi al massimo ci faccio passare deca

quindi se come gradazione il motylgear e il gear 300 sono uguali cosa cambia??
PM'ed
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da DOK85 » mercoledì 2 dicembre 2009, 14:28

:good
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

hilltec
Messaggi: 247
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 18:06

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da hilltec » venerdì 24 maggio 2013, 13:05

Ho usato il tasto cerca ed ho trovato questa discussione,so che è un po vecchia ma vorrei esporvi il problema,prima che la paranoia abbia il sopravento :cry2

Facendo un giro e usando la gopro ho notato che in accelerazione si notano appena delle nuvolette blu,classico dell'olio...

Non so se puo centrare il fatto di avere uno scarico senza cat con colli toda o il fatto di avere il castrol 5w30,ma non riesco a capire perchè "fuma blu"

Il livello dell'olio è sempre il solito quindi nn sembrerebbe mangiarne..strano,visto che ho l'olio da 5000 km,e a detta di tutti il castrol vola via..

Potette illuminarmi?

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Furgonato » lunedì 27 maggio 2013, 23:31

Il motylgear 10w40 nel cambio va benissimo. Gli additivi ep fanno male, attenzione. se non lo trovate lo puo fornire un utente del forum. Io lo prendo sempre li a prezzo modico. Se serve piemmate che vi linko.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

capi1311
Messaggi: 518
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
Località: La Spezia

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da capi1311 » martedì 4 giugno 2013, 8:56

Scusate ogni quanto si cambia l'olio nel cambio?

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » martedì 4 giugno 2013, 9:04

capi1311 ha scritto:Scusate ogni quanto si cambia l'olio nel cambio?
sull'ep con il torsen IO lo cambiavo ogni 25 - 30 mila km

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da bagga typeR » martedì 4 giugno 2013, 13:29

dipende dall'uso che ne fai :alcool
io su itr facendo abbastanza pista lo cambio una volta all'anno (circa 6-7k km e 15 turni) se va bene,altrimenti anche un pò prima

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » martedì 4 giugno 2013, 17:12

io che ci andavo a cena ci stavo dentro alla grande :ride :ride :ride :ride

capi1311
Messaggi: 518
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 1:52
Località: La Spezia

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da capi1311 » giovedì 6 giugno 2013, 19:30

Sapete dove posso trovare una guida che spieghi come togliere l'olio cambio su ep3?

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da ciccior » giovedì 6 giugno 2013, 21:11

è facile (sul lato destro del cambio in basso lato guida)vicino i bulloni di accoppiamento del cambio c'è un bullone con chiave quadrata ed è lo scarico(per togliere l'olio)poco piu in alto un bullone normale dove lo rimetti.

Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

mwm
Avatar utente
Messaggi: 179
Iscritto il: lunedì 29 settembre 2008, 14:50
Località: Roma

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da mwm » martedì 11 giugno 2013, 10:32

hilltec ha scritto:Ho usato il tasto cerca ed ho trovato questa discussione,so che è un po vecchia ma vorrei esporvi il problema,prima che la paranoia abbia il sopravento :cry2

Facendo un giro e usando la gopro ho notato che in accelerazione si notano appena delle nuvolette blu,classico dell'olio...

Non so se puo centrare il fatto di avere uno scarico senza cat con colli toda o il fatto di avere il castrol 5w30,ma non riesco a capire perchè "fuma blu"

Il livello dell'olio è sempre il solito quindi nn sembrerebbe mangiarne..strano,visto che ho l'olio da 5000 km,e a detta di tutti il castrol vola via..

Potette illuminarmi?
io comincerei dalle verifiche più semplici: inizierei a monitorare in maniera scientifica il consumo, controllando l'olio sempre nella stessa posizione (es. garage di casa tua) e alla stessa temperatura (ad es. a freddo), per capire se è una tua impressione o se magari la cosa si è verificata una tantum. Controlla anche se accidentalmente hai rabboccato troppo olio ed il livello è finito oltre il punto massimo dell'astina.
Poi passerei a vedere se il sistema di recupero vapori olio è ostruito o sporco.
Fatti questi controlli, se riscontri un consumo anomalo e continui a vedere fumo blu, dovresti controllare la dinamica di queste fumate, vedendo se avvengono in accelerazione o in rilascio, per identificare la natura del problema. Ma speriamo non ce ne sia bisogno!

hilltec
Messaggi: 247
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 18:06

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da hilltec » mercoledì 12 giugno 2013, 21:17

Ho notato che all'interno i miei prb sono abbastanza sporchi d'olio...
ora mi chiedo,se quest'olio viene aspirato,potrebbe essere la causa delle fumatine blu..giusto?

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da pavo88 » mercoledì 12 giugno 2013, 23:18

Parlando per assurdo, nel senso che tu abbia la pcv che rompe o che usi un olio che evapora molto forse e dico forse pottrebbe starci ma mi suona molto strano...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

hilltec
Messaggi: 247
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 18:06

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da hilltec » giovedì 13 giugno 2013, 19:20

Come olio mi è stato consigliato dal meccanico di famiglia il castrol edge 5w 30...ha detto che è il miglior olio in commercio...
So che il vecchio proprietario usava sempre il bardhal con fullerene ..
Ho staccato il tubetto che dalla pcv va ai prb e mi sembra pulito ...
Con un cotonfioc ho provato a pulire all' interno dell imbocco dei prb (dove andrebbe attaccato il tubicino )ed era un leggermente sporco di morchia ,ma nn olio...

Come faccio a vedere se la pcv svolge bene il suo lavoro ?

curra80
Avatar utente
Messaggi: 1266
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 11:17
Località: chieri (to)
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da curra80 » giovedì 13 giugno 2013, 19:26

bardhal e castrol ormai campano sul nome che si sono fatti, ma in commercio si trova anche di meglio a prezzi + bassi
se smetti di bere, fumare, mangiare e fare sesso non è che vivi più a lungo... ti sembra più lunga

hilltec
Messaggi: 247
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 18:06

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da hilltec » giovedì 13 giugno 2013, 19:41

Cosa ci sarebbe meglio del castrol ?

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da pavo88 » giovedì 13 giugno 2013, 19:48

Ognuno ha i propri marchi, evitiamo la discussione perché se n'è già parlato anche troppo e non ci si trova mai d'accordo, parliamo invece di ciò che secondo me e' certo.
Il castrol può anche essere un ottimo olio, ma la gradazione che usi e' sbagliata in pieno perché essendo una macchina sportiva in cui l'olio viene scaldato e molto ti ci vorrebbe minimo un buon 5w40 se non un 5w50. Io uso bardhal xtc 15w50 fai te, però se usi un olio che tende a evaporare molto alle alte temperature e' normale che il livello cali in fretta...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da pavo88 » giovedì 13 giugno 2013, 19:50

E poi, e' normale che il tubo della pcv sia sporco, e' fatto apposta e se vuoi puoi anche eliminarla la pcv togliendo fisicamente la valvola e mettendo un tubo che va a terra...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Rispondi