Info Frizione e pompa frizione ep3

Rispondi
L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » martedì 7 maggio 2013, 22:34

Ciao ragazzi, ho provato a cercare se c'era già una discussione a riguardo per evitare di aprirne una nuova ma con scarsi risultati.
Sono quì a chiedervi alcune informazioni per quanto riguarda la frizione e la pompa frizione per EP3.

Per quanto riguarda la frizione vorrei sapere se quella della DC5 è uguale e compatibile a quella dell'EP3

Invece per la pompa frizione vorrei domandarvi, il liquido della pompa è in comune a quello del circuito frenante ?? Ho chiesto a varie persone ma naturalmente tutte discordavano tra di loro.

Vi ringrazio in anticipo per il prezioso aiuto :lecca

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da pavo88 » martedì 7 maggio 2013, 23:48

se in comune intendi lo stesso circuito assolutamente no, vedrai che c'è il serbatoietto apposta affianco a quello dei freni; se invece intendi che hanno in comune l'olio allora si, per la frizione puoi usare un comune dot 4...

per la frizione sono quasi sicuro siano identiche anche perché alcuni utenti montano il cambio dc5 su ep3 e nei vari siti danno lo stesso codice per ep3 dc5 e rsx type s in usa... :angel
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » mercoledì 8 maggio 2013, 20:57

pavo88 ha scritto:se in comune intendi lo stesso circuito assolutamente no, vedrai che c'è il serbatoietto apposta affianco a quello dei freni; se invece intendi che hanno in comune l'olio allora si, per la frizione puoi usare un comune dot 4...

per la frizione sono quasi sicuro siano identiche anche perché alcuni utenti montano il cambio dc5 su ep3 e nei vari siti danno lo stesso codice per ep3 dc5 e rsx type s in usa... :angel
Grazie mille pavo per l'informazione :)
Ho visto che le vaschette sono separate ma non sapevo se appunto avevano in comune lo stesso olio.

qualche domenica fà ho fatto il mio primo track day con la civic (30 minuti senza darle pace), e dopo un bel pò ho avuto problemi con la frizione e marce, rientro e noto che molto l'olio era fuoriuscito dalla vaschetta freni, era evidentemente andato in ebollizione, non me lo sarei aspettato dal Motul RBF660, ho attribuito il malfunzionamento della pompa frizione causato dal liquido andato in ebollizione, può essere ???

per la frizione speravo tanto che sia compatibile, anche io sulla mia monto l'intero cambio della versione jdm, però ho chiesto per sicurezza :)

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da pavo88 » giovedì 9 maggio 2013, 0:25

Mah guarda anche io avevo sempre problemi con l'inserimento marce quando andavo a girare, sempre peggio a caldo, era la frizione fottuta...ti consiglierei in ogni caso di cambiare olio freni e frizione fare dei buoni spieghi, perché mi sembra strano chel'rbf vada in ebollizione... :sosp
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » giovedì 9 maggio 2013, 14:14

pavo88 ha scritto:Mah guarda anche io avevo sempre problemi con l'inserimento marce quando andavo a girare, sempre peggio a caldo, era la frizione fottuta...ti consiglierei in ogni caso di cambiare olio freni e frizione fare dei buoni spieghi, perché mi sembra strano chel'rbf vada in ebollizione... :sosp
Io proprio non riesco a caripre se è la frizione andata (ha meno di 8k km) o la pompa frizione, specialmente il sensore satellite sul cambio.

Durante il turno le marce al'improvviso faticavano enormemente ad entrare, quando mi sono fermato ho notato che l'olio freni era fuoriuscito dalla vaschetta freni.
Altrettanto all'improvviso nel ritorno in autostrada mi ha mollato, il pedale ha la stessa durezza di quando la macchina è spenta, le marce entrano alla perfezione ma mollando la frizione la macchina non si muove.

Da questo mi verrebbe da pensare alla pompa frizione andata, magari causato dall'ebollizione dei liquido, anche perchè non ho notato slittamenti della frizione appena si è manifestato il problema.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da manzo » giovedì 9 maggio 2013, 15:34

Io ho un slave clutch cylinder nel caso ti servisse quello :asd :angel

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: R: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » giovedì 9 maggio 2013, 20:56

manzo ha scritto:Io ho un slave clutch cylinder nel caso ti servisse quello :asd :angel

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
Manzo quello che hai te è il sensore sul cambio ??

mandami un pm con tutte le info per prezzo ecc :sese

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » mercoledì 15 maggio 2013, 14:45

Ragazzi sapreste spiegarmi bene il discorso liquido freni\frizione ?? se hanno circuiti separati, perchè se va in ebollizione quello dei freni va in crisi anche la pompa frizione ??

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da pavo88 » mercoledì 15 maggio 2013, 16:25

E' stata assolutamente una coincidenza, i due circuiti non hanno nulla a che fare tra di loro... :good
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » domenica 26 maggio 2013, 13:17

Ragazzi ho cercato in lungo ed in largo senza risultati, c'è una guida per la sostituzione della pompa frizione ??

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da pavo88 » domenica 26 maggio 2013, 13:41

Quale pompa devi cambiare? Quella sul pedale o quella sul cambio?
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » domenica 26 maggio 2013, 13:45

le ho prese entrambe nuove, provo a cambiare per prima queste

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da pavo88 » domenica 26 maggio 2013, 13:47

Ah ok, dammi un indirizzo mail che provo a mandarti il manuale d'officina... Non so se c'è di sicuro, controlli tu perché sono troppe pagine... :asd
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » domenica 26 maggio 2013, 13:51

Grazie infinite Pavo :bow :bow :bow

te lo mando per pm :)

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » mercoledì 29 maggio 2013, 23:32

Altra informazione ho da porvi, una frizione di serie, fino a che potenze sostiene prima di essere sostituita con una più performante ??

Cosa ne pensate dell'exedy stage 1 ?? vale veramente ??

Grazie in anticipo :)

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da pavo88 » mercoledì 29 maggio 2013, 23:43

La monto io, super collaudata e stra consigliata vai tranquillo...

Non farti ingolosire da frizioni super stage 48, in rame ecc...per una ep aspirata fino ai 250 cv una exedy stage 1 e ' l'ideale, appena piu' pesante della stock e modulabile come essa...tanti usano perfino le stock, sempre exedy... :good
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » mercoledì 29 maggio 2013, 23:50

beh parlo chiaro...ecco la mia frizione dopo il mio primo track day con l'ep...
a detta dell'ex proprietario frizione originale HONDA con poco più di 5mila Km...

il ferodo si è completamente strappato andandosi a conficcare dentro lo spingidisco
Immagine

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da pavo88 » mercoledì 29 maggio 2013, 23:53

:stica :alcool


E' l'ex auto di perilmeglio di forum ctr o sbaglio???
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

L'Omino®
Avatar utente
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 16:12
Località: Montefiascone

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da L'Omino® » mercoledì 29 maggio 2013, 23:55

pavo88 ha scritto::stica :alcool


E' l'ex auto di perilmeglio di forum ctr o sbaglio???
esattamente, proprio la sua

Ora il mio dubbio è, prendere una frizione originale honda, nuova di pacca (al modico prezzo di 200€) o puntare su una exedy stage 1 (300€ su tegiwa)

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Info Frizione e pompa frizione ep3

Messaggio da pavo88 » giovedì 30 maggio 2013, 7:05

Se vuoi risparmiare la stock ma se vuoi andare sul sicuro stage 1, altri marchi lascerei stare...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Rispondi