Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Rispondi
Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da Furgonato » martedì 29 gennaio 2013, 22:42

Ho trovato queste alette che dovrebbero pulire il flusso sottoscocca migliorando l'handling.
http://www.timeattack.it/store/ground-e ... -1381.html
Ecco la descrizione del venditore:
Sistema Aerodinamico Inferiore

Il GROUND EFFECTOR è particolarmente efficace su:
* Turbolenze e vento laterale
* Fondi bagnati o con scarsa aderenza
* Guida ad alta velocità

PERCORRENZA CURVA
In curva, il bilanciamento dei pesi combinato alle turbolenze del fondo favoriscono l'inclinazione dell'auto ed il sollevamento della sospensione interna, trasferendo più peso sul pneumatico esterno in appoggio, compromettendo la stabilità.
L'effetto suolo creato dal GROUND EFFECTOR permette una percorrenza di curva più stabile, in particolare alle alte velocità, poichè l'effetto di sollevamento viene ridotto ed il pneumatico anteriore esterno deve sopportare un trasferimento di carico inferiore.

ALTA VELOCITA'
In condizioni standard, le turbolenze inferiori si scontrano con il fondo irregolare dell'auto, accentuando l'effetto portante (alleggerimento ed instabilità).
Il GROUND EFFECTOR crea un deflusso d'aria, che ad alta velocità, protegge i lati della vettura dall'ingresso di turbolenze. In questo modo si crea un punto di bassa pressione nella parte centrale della vettura, favorendo l'effetto suolo.

Quello che mi ha stupito e' stata questa recensione di un subarista:
Non credevo che ci potesse essere così tanta differenza alle alte velocità, la macchina sembra incollarsi a terra, curva o rettilineo le traiettorie rimangono perfette.
Lo consiglio a tutti specialmente a chi ha un veicolo elaborato.

Sara' vero o e' autoconvincimento di non aver buttato soldi per nulla?
Perche' se servissero davvero, potremmo farle fare, tanto sono 2 piastre di alluminio.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da Nrg17 » martedì 29 gennaio 2013, 22:45

A vederle, ti direi che senza dubbio generano una depressione, ma va a vedere se nell'ordine di 10 grammi o 100 kg :asd

Comunque tutte cose che non servono a nulla se hai l'auto a 20 cm da terra...

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 29 gennaio 2013, 23:40

prezzo esagerato per un prodotto del genere e la recensione (per come è stata scritta) mi ricorda molto quelle fake..
Saranno sicuramente utili, ho visto quelle appendici di serie su alcune macchine, ma non ti aspettare miracoli.
Probabilmente incanalando l'aria e allontanadola dal sottoscocca ridurrai l'effetto paracadute del paraurti posteriore e ridurrai il cx.
Penso sia una cosa carina, ma da fare artigianalmente.. 155€ + iva è un prezzo folle secondo me.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Dav
Partner :HCI
Partner :HCI
Messaggi: 7842
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
Contatta:

Re: R: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da Dav » mercoledì 30 gennaio 2013, 9:12

Che minchiate.
Tienti quei soldi per un bel set di paste serie e vivi felice
Love sucks. True love swallows.

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da Furgonato » mercoledì 30 gennaio 2013, 10:08

Paste le ho appena prese e 150€ non son manco bastati.
Da quando sono diventato bi-babbo (9 mesi fa)la Ctr ha fatto si e no 100km, quindi sono in scimmia e mi sfogo cercando aggeggi per l'auto..... Devo sfogare la passione in qualche modo!!!!!comunque non le avrei mai prese.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da gutmann » mercoledì 30 gennaio 2013, 10:27

se sono state concepite nella galleria del vento della Ferrari vai tranquillo, ti cappotterai alla prima curva :asd

curra80
Avatar utente
Messaggi: 1266
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 11:17
Località: chieri (to)
Contatta:

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da curra80 » mercoledì 30 gennaio 2013, 12:19

sulla fk ho messo i vortex tipo sard (i sard originali costano una fucilata e sono uguali ai miei alla fine). dalle prove che ho fatto è innegabile che mi hanno eliminato le turbolenze sullo spoiler, ma se devo essere sincero la differenza di deportanza è veramente minima e la senti solo oltre i 140km/h. l'effetto di queste alette sarà molto simile...
se smetti di bere, fumare, mangiare e fare sesso non è che vivi più a lungo... ti sembra più lunga

Capirex-65
Avatar utente
Messaggi: 68
Iscritto il: sabato 14 agosto 2010, 18:49
Località: Asigliano V.se

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da Capirex-65 » mercoledì 30 gennaio 2013, 12:51

Ho visto che quel sito ha prezzi interessanti per il catalogo spoon, qualcuno di voi ha già acquistato da loro?
Lotus Elise S1 98'- Honda Integra DC2 98'

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da riccardo » mercoledì 30 gennaio 2013, 21:51

KeTaMiNa ha scritto:prezzo esagerato per un prodotto del genere e la recensione (per come è stata scritta) mi ricorda molto quelle fake..
Saranno sicuramente utili, ho visto quelle appendici di serie su alcune macchine, ma non ti aspettare miracoli.
Probabilmente incanalando l'aria e allontanadola dal sottoscocca ridurrai l'effetto paracadute del paraurti posteriore e ridurrai il cx.
Penso sia una cosa carina, ma da fare artigianalmente.. 155€ + iva è un prezzo folle secondo me.
magari - ipotizzo... - per evitare l'effetto paracadute del para posteriore sarebbero utili se stessero un bel pò più indietro...diciamo subito davanti alle ruote posteriori...messe lì, anche se "evacuano" l'aria immediatamente dietro le ruote anteriori, la stessa ha tutto il tempo di rientrare dai fianchi visto lo spazio che separa quei deflettori dal paraurti posteriore.

Concordo con Keta, il prezzo è folle !
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da Spazius » mercoledì 30 gennaio 2013, 22:00

KeTaMiNa ha scritto:prezzo esagerato per un prodotto del genere e la recensione (per come è stata scritta) mi ricorda molto quelle fake..
Saranno sicuramente utili, ho visto quelle appendici di serie su alcune macchine, ma non ti aspettare miracoli.
Probabilmente incanalando l'aria e allontanadola dal sottoscocca ridurrai l'effetto paracadute del paraurti posteriore e ridurrai il cx.
Penso sia una cosa carina, ma da fare artigianalmente.. 155€ + iva è un prezzo folle secondo me.


Le appendici di serie a cui ti riferisci sono poste davanti alle ruote, non dietro. Hanno un senso perchè le ruote col loro girare creano molta turbolenza che disturba il flusso, quindi meno aria ci va meno resistenza aerodinamica si avrà. Principalmente ne risentono i consumi, magari in secondo luogo la velocità di punta.
Di sicuro non li mettono di serie per far andare più forte le auto in curva. :asd
Tutto rigorosamente IMHO :teach

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da andrea_crx » mercoledì 30 gennaio 2013, 23:24

quelle li servono anche per parare gli schizzi d'acqua quando prendi le pozze altrimenti vanno sul parabrezza
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da Sgarboman » giovedì 31 gennaio 2013, 1:16

Capirex-65 ha scritto:Ho visto che quel sito ha prezzi interessanti per il catalogo spoon, qualcuno di voi ha già acquistato da loro?
Vai tranquillo che Masato ha il negozio da prima che tu nascessi ;)

Ma i prezzi interessanti non li vedo, nn li ho mai visti e non credo che li verdò mai.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Capirex-65
Avatar utente
Messaggi: 68
Iscritto il: sabato 14 agosto 2010, 18:49
Località: Asigliano V.se

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da Capirex-65 » giovedì 31 gennaio 2013, 10:12

Sgarboman ha scritto:
Capirex-65 ha scritto:Ho visto che quel sito ha prezzi interessanti per il catalogo spoon, qualcuno di voi ha già acquistato da loro?
Vai tranquillo che Masato ha il negozio da prima che tu nascessi ;)

Ma i prezzi interessanti non li vedo, nn li ho mai visti e non credo che li verdò mai.
Rispetto a spoonsportseurope e a em-power di sicuro! Se hai trovato un altro sito dove costa meno dammi pure il link :good
Lotus Elise S1 98'- Honda Integra DC2 98'

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da Sgarboman » giovedì 31 gennaio 2013, 11:11

Capirex-65 ha scritto:Rispetto a spoonsportseurope e a em-power di sicuro! Se hai trovato un altro sito dove costa meno dammi pure il link :good
Costa di meno cosa?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da alex_novi » giovedì 31 gennaio 2013, 11:18

Questa roba non conta un c@zzo!
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 31 gennaio 2013, 16:51

Spazius ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto:prezzo esagerato per un prodotto del genere e la recensione (per come è stata scritta) mi ricorda molto quelle fake..
Saranno sicuramente utili, ho visto quelle appendici di serie su alcune macchine, ma non ti aspettare miracoli.
Probabilmente incanalando l'aria e allontanadola dal sottoscocca ridurrai l'effetto paracadute del paraurti posteriore e ridurrai il cx.
Penso sia una cosa carina, ma da fare artigianalmente.. 155€ + iva è un prezzo folle secondo me.


Le appendici di serie a cui ti riferisci sono poste davanti alle ruote, non dietro. Hanno un senso perchè le ruote col loro girare creano molta turbolenza che disturba il flusso, quindi meno aria ci va meno resistenza aerodinamica si avrà. Principalmente ne risentono i consumi, magari in secondo luogo la velocità di punta.
Di sicuro non li mettono di serie per far andare più forte le auto in curva. :asd
no no, quelle che ho visto e che intendevo io, sono poste dopo le ruote anteriori o prima delle posteriori. Non sono sicuro, ma mi sembra di averle viste sotto una bentley o serie7
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Capirex-65
Avatar utente
Messaggi: 68
Iscritto il: sabato 14 agosto 2010, 18:49
Località: Asigliano V.se

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da Capirex-65 » giovedì 31 gennaio 2013, 19:12

Sgarboman ha scritto:
Capirex-65 ha scritto:Rispetto a spoonsportseurope e a em-power di sicuro! Se hai trovato un altro sito dove costa meno dammi pure il link :good
Costa di meno cosa?
TUTTI i prodotti spoon che hanno a catalogo, costano meno di TUTTI i prodotti di spoonsportseurope e di TUTTI i prodotti spoon di em-power!
Lotus Elise S1 98'- Honda Integra DC2 98'

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da Spazius » giovedì 31 gennaio 2013, 22:01

KeTaMiNa ha scritto:
Spazius ha scritto:


Le appendici di serie a cui ti riferisci sono poste davanti alle ruote, non dietro. Hanno un senso perchè le ruote col loro girare creano molta turbolenza che disturba il flusso, quindi meno aria ci va meno resistenza aerodinamica si avrà. Principalmente ne risentono i consumi, magari in secondo luogo la velocità di punta.
Di sicuro non li mettono di serie per far andare più forte le auto in curva. :asd
no no, quelle che ho visto e che intendevo io, sono poste dopo le ruote anteriori o prima delle posteriori. Non sono sicuro, ma mi sembra di averle viste sotto una bentley o serie7


Su alcune auto ci sono anche davanti alle ruote posteriori, ma non le ho mai viste subito dietro le ruote anteriori... :imba
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da Sgarboman » venerdì 1 febbraio 2013, 2:34

Capirex-65 ha scritto:
Sgarboman ha scritto: Costa di meno cosa?
TUTTI i prodotti spoon che hanno a catalogo, costano meno di TUTTI i prodotti di spoonsportseurope e di TUTTI i prodotti spoon di em-power!
Lasciando perdere em-power, prendendo come riferimento veloce i collettori per DC2, dalla Spoon vengono 1119 € contro i 1134 di Time attack. Effettivamente il prezzo non è male, forse li hanno abbassati ultimamente.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Capirex-65
Avatar utente
Messaggi: 68
Iscritto il: sabato 14 agosto 2010, 18:49
Località: Asigliano V.se

Re: Ground effector - alette effetto suolo o sola?

Messaggio da Capirex-65 » venerdì 1 febbraio 2013, 7:40

Sgarboman ha scritto:
Capirex-65 ha scritto: TUTTI i prodotti spoon che hanno a catalogo, costano meno di TUTTI i prodotti di spoonsportseurope e di TUTTI i prodotti spoon di em-power!
Lasciando perdere em-power, prendendo come riferimento veloce i collettori per DC2, dalla Spoon vengono 1119 € contro i 1134 di Time attack. Effettivamente il prezzo non è male, forse li hanno abbassati ultimamente.
Guarda che il prezzo di timeattack e' comprensivo di IVA e spedizione.
Lotus Elise S1 98'- Honda Integra DC2 98'

Rispondi