problema con collettori obx

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » domenica 20 gennaio 2013, 14:40

ok probabilmente ti tira il culo se ti dicono che spoon non vale la metà dei soldi che costa... :good
assetti spoon eccezionali??? ok
lsd spoon eccezionali??? ok
scarichi cf o altro merchandise mediocri o semplicemente originali modificati no ok e costano soldini...

visto che mi rispondi come fossi un babao per darmi ragione te lo spiego così...non è vero perché è tutto eccezionale??? :bow scusa..

appunto perché non sono pieno di soldi spendo il giusto per le cose importanti e risparmio su cose superflue...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » domenica 20 gennaio 2013, 15:19

E poi l'altro giorno si parlava proprio dell'utilita' del forum e allora ognuno partendo da me deve ricordarsi di essere obiettivo se no e' inutile... :(
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: problema con collettori obx

Messaggio da Furgonato » giovedì 24 gennaio 2013, 16:50

Leggendo in giro si scopre che di sti obx, a parte le saldature fatte dai bambini cinesi, a cui uno potrebbe soprassedere dato il prezzo favorevole, ma non ce n`e` uno uguale all`altro!!!!
Uno monta senza barra jdm, l`altro ha bisogno dei supporti motore nuovi, un altro deve mettere la jdm.....costeran poco, pero`quanti c@zzi per metterli su!!!!!!
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » giovedì 24 gennaio 2013, 17:51

Bah io e altre almeno 3 persone li abbiamo fittati con gli inserti es e finita li', come la maggior parte dei colli aftermarket....poi magari la cosa cambia tra la versione con il flexi e quella senza, ma dubito...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: problema con collettori obx

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 24 gennaio 2013, 18:22

Non è che sono le EP3 diverse una dall'altra ? :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » giovedì 24 gennaio 2013, 22:17

Facile, sono made in uk e la' la birra scorre a fiumi... :alcool
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

mattia-EP3
Avatar utente
Messaggi: 198
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:44
Località: Pescara

Re: problema con collettori obx

Messaggio da mattia-EP3 » venerdì 25 gennaio 2013, 7:54

i collettori che ho preso sono questi http://www.ebay.com/itm/181020262106?_t ... IT&vxp=mtr.
E quelli che mi sono arrivati sono identici a quelli che si vedono in foto, pavo mi confermi che montano senza problemi con la barra stock :hd .
Sgarboman ha scritto:come nuovo arrivato non è messo male...non leggevo tante cose esatte da quando mi sono iscritto io

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » venerdì 25 gennaio 2013, 11:55

allora, il modello è quello giusto, senza flessibile forse è anche meglio così hai un eventuale problema in accelerazione meno e quindi dovrebbero montare senza barra senza barra se il modello è quello in foto e non ti hanno mandato altro...allora, i miei quando l'auto ha le ruote sollevate da terra si appoggiano proprio alla barra, ma comunque ci stanno...va beh poi ho montato gli inserti es perché in accelerazione toccavano, ma come tanti header nonstock...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

tron
Avatar utente
Messaggi: 1005
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:34
Località: Padova

Re: problema con collettori obx

Messaggio da tron » venerdì 25 gennaio 2013, 12:05

Daniel M ha scritto:Pavone, io non mi fido di te, quindi voglio vedere le rullate!!! :teach


:lecca
io ho visto dal vivo la rullata ma non mi fido lo stesso !!! :sifone
... adotta anche tu una mappa a distanza ...

fourfly: TEMPO o TETTA

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » venerdì 25 gennaio 2013, 12:42

che forum di rompiballe!!! :asd
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: problema con collettori obx

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 25 gennaio 2013, 12:52

Sgarboman ha scritto:OBX:

Immagine

http://www.celica-gts.com/forums/index. ... ic=21914.0
pavo88 ha scritto:ok probabilmente ti tira il culo se ti dicono che spoon non vale la metà dei soldi che costa... :good
assetti spoon eccezionali??? ok
lsd spoon eccezionali??? ok
scarichi cf o altro merchandise mediocri o semplicemente originali modificati no ok e costano soldini...

visto che mi rispondi come fossi un babao per darmi ragione te lo spiego così...non è vero perché è tutto eccezionale??? :bow scusa..

appunto perché non sono pieno di soldi spendo il giusto per le cose importanti e risparmio su cose superflue...
1) i colli obx, sono MERDA allo stato puro... zio cane prendetevi dei megan racing / 5ziegen / t1r se volete risparmiare, ma non sta merda.
2) mi parli dello scarico spoon, esso rasenta lo stato dell'arte nei diametri delle curve e le saldature. Non me lo paragonare ad altra roba mediocre.
3) i cf sono gli originali, lavorati e con piattello sostituito, si. e quindi? Ti danno la garanzia. Qual'è il problema?
4) la roba di qualità COSTA, se non la posso comprare ho 2 alternative: 1. aspetto 3 mesi pur di comprarmi il prodotto valido che desidero; oppure 2. compro altro, di più economico evitando di spalare merda su Spoon in stile la volpe e l'uva :azz


mattia-EP3 ha scritto:i collettori che ho preso sono questi http://www.ebay.com/itm/181020262106?_t ... IT&vxp=mtr.
E quelli che mi sono arrivati sono identici a quelli che si vedono in foto, pavo mi confermi che montano senza problemi con la barra stock :hd .
strano che nell'inserzione non ci siano foto dove si inquadrano le saldature nel merge :asd
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » venerdì 25 gennaio 2013, 15:37

non ci sarebbe nessun problema se non fosse che costa il triplo della concorrenza, per cosa, un cf originale modificato??? :azz allora skunk che sono creati da zero dovrebbero costare 1200 euro...il problema è questo, la qualità è un conto, lucrare inutilmente è un altro

lo scarico spoon è lo stato dell' arte per quanto riguarda curve ecc??? vorrei ben vedere con gli stessi soldi ne compro tre di catback...e poi come mai tutta sta arte non ha mai vinto una comparativa con altri scarichi???

lo vincerebbe su auto da corsa che girano tra i 7mila e i 9mila giri e fine...non è il caso nostro, se non ci credi monta uno scarico da 65mm sulla tua dc5 di qualsiasi marca( cecam blueflame ecc) poi mi darai le tue impressioni...

anche io quando avevo 19 adoravo spoon e compravo spoon poi ho provato altro rendendomi conto che il blasone purtroppo e le prestazioni non giustificano una abissale differenza di prezzo...io non ho mai detto se rileggi bene che spoon è una merda né che scarseggi di qualità ma però non venitemi a dire che spoon è il meglio, non è così...
se poi spoon è meglio di tutto ok, mi sbaglio io...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: problema con collettori obx

Messaggio da Furgonato » venerdì 25 gennaio 2013, 16:10

Finalmente le belle discussioni hci
:pop
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » venerdì 25 gennaio 2013, 16:13

altro pezzetto... io monto obx ( colli e basta) da due anni e mai avuto problemi...la macchina ha rullato 211 cv da maneg con picchi di coppia molto vicini a quella di iceman( rendo?) non si sono mai rotti né crepati e come me anche altri...con gli spoon rullerebbe 230?? se mai potrò proverò...

come ho già detto su alcone cose non ne vale la pena e poi megan meglio di obx no, 5 zigen è già un altro discorso...
capisci cosa intendo???quando ho preso l'lsd non ho risparmiato e preso obx, cerchiamo di intenderci dai...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Nivola
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:50

Re: problema con collettori obx

Messaggio da Nivola » venerdì 25 gennaio 2013, 16:18

pavo88 ha scritto:non ci sarebbe nessun problema se non fosse che costa il triplo della concorrenza, per cosa, un cf originale modificato??? :azz allora skunk che sono creati da zero dovrebbero costare 1200 euro...il problema è questo, la qualità è un conto, lucrare inutilmente è un altro
Pavo88, il motivo per cui i TB della Spoon costano molto e duvuto anche al fatto che vengono venduti completi di tutti i sensori, mentre negli altri ci devi mettere quelli che togli dal tuo TB di serie.......
Inoltre non viene lavorato solo il corpo del TB ( portato a 70mm in ingresso ), ma viene sostituita la farfalla con un di dimensioni uguali ma più sottile e con i bordi a lama, e viene ridotta la sezione dell'asta dove e infilata la farfalla e anche le viti che la tengono fissa sulla sbarra vengono limate sulla testa, tutto per ridurre al massimo la sezione della stessa quando l'accelleratore è premuto al max.... peraltro è la stessa lavorazione che TODA Racing fa sui suoi TB.

Indi, puoi considerali cari e non abbastanza performanti, puoi preferire altre marche, ma a livello di qualità e serietà ci sono ben poche marche di elaborazione come Spoon. :good

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: problema con collettori obx

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 25 gennaio 2013, 16:22

pavo88 ha scritto:non ci sarebbe nessun problema se non fosse che costa il triplo della concorrenza, per cosa, un cf originale modificato??? :azz allora skunk che sono creati da zero dovrebbero costare 1200 euro...il problema è questo, la qualità è un conto, lucrare inutilmente è un altro
scusami, ma qual'è il problema tra pagare un cf skunk2 fatto da zero (senza tps) e uno spoon (originale honda, ma lavorato, modificato e con nuovo piattello, e tps). Hanno un prezzo di vendità simile e per quanto mi riguarda sono entrmabi prodotti validi. Sui cf non c'è molta differenza tra blox / spoon / skunk2 e in linea di massima siamo sugli stessi prezzi. (tieni presente che solo lo spoon da anche il tps).

pavo88 ha scritto:lo scarico spoon è lo stato dell' arte per quanto riguarda curve ecc??? vorrei ben vedere con gli stessi soldi ne compro tre di catback...e poi come mai tutta sta arte non ha mai vinto una comparativa con altri scarichi???

lo vincerebbe su auto da corsa che girano tra i 7mila e i 9mila giri e fine...non è il caso nostro, se non ci credi monta uno scarico da 65mm sulla tua dc5 di qualsiasi marca( cecam blueflame ecc) poi mi darai le tue impressioni...
per quanto mi riguarda esistono diverse "classi" di scarichi ed esse hanno diversi standard qualitativi:
esistono scarichi di classe A: mugen / spoon / toda / j's / ...
scarichi di classe B: supersprint / cecam / megan / 5zigen / t1r / ...
scarichi di classe C: obx / altri che non ricordo..
Forse non mi sono spiegato bene prima, io non è che amo spoon, apprezzo realizzazioni di qualità, ovvero tutti quelli in classe A.
Per quanto riguarda le varie prove, ho macinato 75'000km in 3 anni sulla mia "vecchia" DC2 e ho provato diversi setup crescendo sempre di più. Sono partito dai colli stock + kat + centrale e terminale supersprint.
Poi con colli spoon + skat + centrale e terminale supersprint.
Poi con colli spoon + skat + centrale supersprint e terminale spoon n1.
Poi con colli spoon + skat + centrale e terminale spoon n1.
Li ho visti tutti e toccati con mano, posso dirti che ci sono differenze enormi tre le rifiniture, le curve e le strozzature tra un centrale supersprint e un centrale spoon.
Nello spoon le curve sono lineari e potresti farci rotolare dentro una pallina alla perfezione.
Nel supersprint ci sono doppie curve e il tubo è schiacciato nel punto dove è stato piegato. (non è perfettamente tondo).
Aggiungici che dopo aver montato il centrale spoon la macchina ha perso il suono tipico supersprint (da fiat punto), è diventato più silenzioso (nell'utilizzo basso e ai medi).

Anche prima la macchina andava bene con il centrale supersprint, ma ciò non toglie che la differenza con lo spoon sia largamente apprezzabile.

pavo88 ha scritto:anche io quando avevo 19 adoravo spoon e compravo spoon poi ho provato altro rendendomi conto che il blasone purtroppo e le prestazioni non giustificano una abissale differenza di prezzo...io non ho mai detto se rileggi bene che spoon è una merda né che scarseggi di qualità ma però non venitemi a dire che spoon è il meglio, non è così...
se poi spoon è meglio di tutto ok, mi sbaglio io...
boh, personlmente mi sembra di parlare per esperienze personali. Non si tratta di essere giovani/ingenui, semplicemente parlo per ciò che ho constatato con mano e le differenze tra uno scarico di classe A ed uno di classe B si percepiscono tranquillamente.
Quelle tra uno scarico di classe A e uno di classe C sono invece abissali.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: problema con collettori obx

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 25 gennaio 2013, 16:23

Nivola ha scritto:
pavo88 ha scritto:non ci sarebbe nessun problema se non fosse che costa il triplo della concorrenza, per cosa, un cf originale modificato??? :azz allora skunk che sono creati da zero dovrebbero costare 1200 euro...il problema è questo, la qualità è un conto, lucrare inutilmente è un altro
Pavo88, il motivo per cui i TB della Spoon costano molto e duvuto anche al fatto che vengono venduti completi di tutti i sensori, mentre negli altri ci devi mettere quelli che togli dal tuo TB di serie.......
Inoltre non viene lavorato solo il corpo del TB ( portato a 70mm in ingresso ), ma viene sostituita la farfalla con un di dimensioni uguali ma più sottile e con i bordi a lama, e viene ridotta la sezione dell'asta dove e infilata la farfalla e anche le viti che la tengono fissa sulla sbarra vengono limate sulla testa, tutto per ridurre al massimo la sezione della stessa quando l'accelleratore è premuto al max.... peraltro è la stessa lavorazione che TODA Racing fa sui suoi TB.

Indi, puoi considerali cari e non abbastanza performanti, puoi preferire altre marche, ma a livello di qualità e serietà ci sono ben poche marche di elaborazione come Spoon. :good
esatto :good
mentre scrivevo la pappardella hai fatto in tempo a postare prima di me :asd
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: problema con collettori obx

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 25 gennaio 2013, 16:27

pavo88 ha scritto:altro pezzetto... io monto obx ( colli e basta) da due anni e mai avuto problemi...la macchina ha rullato 211 cv da maneg con picchi di coppia molto vicini a quella di iceman( rendo?) non si sono mai rotti né crepati e come me anche altri...con gli spoon rullerebbe 230?? se mai potrò proverò...

come ho già detto su alcone cose non ne vale la pena e poi megan meglio di obx no, 5 zigen è già un altro discorso...
capisci cosa intendo???quando ho preso l'lsd non ho risparmiato e preso obx, cerchiamo di intenderci dai...
e meno male, gli LSD obx per non ESPLODERE, una volta acquistato hanno bisogno di essere totalmente smontati, sostutite le bullonerie e smerigliate via tutte le bave...
Nessuno parla di differenze quantificabili nell'ordine dei 19cv, dai siamo seri.
Il problema è che tu fai un raffronto sul fattore potenza massima, mentre intervengono anche altri fattori: erogazione, coppia, contropressioni, spernacchiamento dallo scarico... Gli hai visti quei 4 tubi saldati alla c@zzo nella foto degli obx per celica... :sbonk
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: problema con collettori obx

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 25 gennaio 2013, 16:36

e poi come mai tutta sta arte non ha mai vinto una comparativa con altri scarichi???
lo vincerebbe su auto da corsa che girano tra i 7mila e i 9mila giri
Guarda la curva di coppia. Nemmeno il TODA originale è al livello del collettore Spoon.

http://bob123e.tripod.com/thegreatheadertest/
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: problema con collettori obx

Messaggio da bagga typeR » venerdì 25 gennaio 2013, 17:30

sul fatto che alcune cosa spoon siano care rispetto ad altre è vero ma sulla qualità migliore c'è poco da dire...se uno vuole spendere poco e si accontenta vanno bene anche gli obx ma non direi che spoon non vale quanto costa,anche se un pò cara lo è...

Rispondi