pavo88 ha scritto:non ci sarebbe nessun problema se non fosse che costa il triplo della concorrenza, per cosa, un cf originale modificato???

allora skunk che sono creati da zero dovrebbero costare 1200 euro...il problema è questo, la qualità è un conto, lucrare inutilmente è un altro
scusami, ma qual'è il problema tra pagare un cf skunk2 fatto da zero (senza tps) e uno spoon (originale honda, ma lavorato, modificato e con nuovo piattello, e tps). Hanno un prezzo di vendità simile e per quanto mi riguarda sono entrmabi prodotti validi. Sui cf non c'è molta differenza tra blox / spoon / skunk2 e in linea di massima siamo sugli stessi prezzi. (tieni presente che solo lo spoon da anche il tps).
pavo88 ha scritto:lo scarico spoon è lo stato dell' arte per quanto riguarda curve ecc??? vorrei ben vedere con gli stessi soldi ne compro tre di catback...e poi come mai tutta sta arte non ha mai vinto una comparativa con altri scarichi???
lo vincerebbe su auto da corsa che girano tra i 7mila e i 9mila giri e fine...non è il caso nostro, se non ci credi monta uno scarico da 65mm sulla tua dc5 di qualsiasi marca( cecam blueflame ecc) poi mi darai le tue impressioni...
per quanto mi riguarda esistono diverse "classi" di scarichi ed esse hanno diversi standard qualitativi:
esistono scarichi di classe A: mugen / spoon / toda / j's / ...
scarichi di classe B: supersprint / cecam / megan / 5zigen / t1r / ...
scarichi di classe C: obx / altri che non ricordo..
Forse non mi sono spiegato bene prima, io non è che amo spoon, apprezzo realizzazioni di qualità, ovvero tutti quelli in classe A.
Per quanto riguarda le varie prove, ho macinato 75'000km in 3 anni sulla mia "vecchia" DC2 e ho provato diversi setup crescendo sempre di più. Sono partito dai colli stock + kat + centrale e terminale supersprint.
Poi con colli spoon + skat + centrale e terminale supersprint.
Poi con colli spoon + skat + centrale supersprint e terminale spoon n1.
Poi con colli spoon + skat + centrale e terminale spoon n1.
Li ho visti tutti e toccati con mano, posso dirti che ci sono differenze enormi tre le rifiniture, le curve e le strozzature tra un centrale supersprint e un centrale spoon.
Nello spoon le curve sono lineari e potresti farci rotolare dentro una pallina alla perfezione.
Nel supersprint ci sono doppie curve e il tubo è schiacciato nel punto dove è stato piegato. (non è perfettamente tondo).
Aggiungici che dopo aver montato il centrale spoon la macchina ha perso il suono tipico supersprint (da fiat punto), è diventato più silenzioso (nell'utilizzo basso e ai medi).
Anche prima la macchina andava bene con il centrale supersprint, ma ciò non toglie che la differenza con lo spoon sia largamente apprezzabile.
pavo88 ha scritto:anche io quando avevo 19 adoravo spoon e compravo spoon poi ho provato altro rendendomi conto che il blasone purtroppo e le prestazioni non giustificano una abissale differenza di prezzo...io non ho mai detto se rileggi bene che spoon è una merda né che scarseggi di qualità ma però non venitemi a dire che spoon è il meglio, non è così...
se poi spoon è meglio di tutto ok, mi sbaglio io...
boh, personlmente mi sembra di parlare per esperienze personali. Non si tratta di essere giovani/ingenui, semplicemente parlo per ciò che ho constatato con mano e le differenze tra uno scarico di classe A ed uno di classe B si percepiscono tranquillamente.
Quelle tra uno scarico di classe A e uno di classe C sono invece abissali.