Dopo 13 mesi e neppure 7.000km il primo vero problema serio ("casualmente" successivo al tagliando...)
Domenica scorsa dopo essere tornato dalla Liguria e essermi fatto 250km verso Milano, arrivo a casa, fermo la macchina sul passo carraio del mio palazzo per scaricare i bagagli.
Motore spento, luci diurne accese, doppie frecce accese, radio accesa e chiavi nel quadro.
Passano 5 minuti e il CD che stavo ascoltando di ammutolisce di colpo...senza che ci siano apprezzabili variazioni di luminosità del quadro strumenti e dal cruscotto, dal display della radio scompaiono le scritte e diventa blu uniforme.
Poi comincia la lampeggiare (solo lui) mentre sul cruscotto appaiono una selva di spie e queste minacciose scritte a rotazione.
ESP

ABS

AIRBAG
(non ho la foto)
Le foto le ho fatte perchè ho capito subito che poteva essere uno di quei guasti che poi la porti in concessionaria e ti guardano come un alieno se non lo fa a loro e non risulta nulla del tester... PROVE DOCUMENTALI.
Provo ad avviare la macchina e non parte, tutto rimane muto e neppure si sente un suono dalla meccanica, effettivamente a questo punto insistendo sul pulsante di starter le luci si affievoliscono.
Tiro fuori le chiavi... aspetto un minuto a tutto spento e quando le reinserisco tutto riprende a funzionare esattamente in modo normale come nulla fosse successo.
Pare un problema elettrico anche se a me viene il dubbio che sia partitito tutto dall'impianto radio che è stato il primo a "saltare" mandando chissa qualle imput "farlocco" alla centralina.
Questo l'altro ieri (domenica), ieri telefono in Honda e la prima diagnosi è "si sarà scaricata la batteria, chissà quanto sarete rimasti fermi con TUTTO acceso"
"No guardi, 5 minuti....non mi sembra un tempo sufficente a scaricare la batteria..."
"va bene, domani mattina ce la porti" (che fastidio....)
Stamattina la porta mia moglie, mi passa il meccanico che insiste con la batteria specificando che è andata in corto.
Non glien'è fregato niente delle immagini stampate, del fatto che gli ho spiegato tutto con dovizia di particolari come ho scritto qui... ha deciso che era la batteria era in corto "sa con queste auto moderne è normale"
A questo punto ho perso la pazienza perchè se mi avesse detto che si era rotto l'IMA ci poteva anche stare il paragone, ma venirmi a dire A ME "auto moderne" che prima ho avuto "enne" BMW e l'ultima con Efficient Dynamics e tutto quello che comporta in termine di uso e recupero di energia della batteria...era veramente troppo.
"Senta, io di "auto moderne" ne ho guidate tante, ma una batteria in corto in anni e anni non m'è mai capitata dopo 13 mesi e 7.000km"
"Ehhh, ma può succedere..."
"Ecco, sulle BMW e VW che avevo prima non è mai successo...spero almeno che sia tutto in garanzia, vero?"
Ci pensa un attimo (aia!)... "si, direi di si.... comunque vediamo"
Questo è quanto...diagnosi fatta solo guardando la macchina...il tester chissa se lo vedrà
Voi che dite?
Io penso che se fosse andata in corto la batteria avredo dovuto vedere subito un apprezzabile diminuzione delle luci (del cruscotto) che dalle foto non si vede...e poi una batteria in corto poi riprende a funzionare perfettamente?