AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Qui per parlare di NSX, CRZ, Jazz, CRV, HRV, Accord, Logo...
Rispondi
Dane1991
Avatar utente
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:08
Località: Brescia

AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da Dane1991 » venerdì 21 settembre 2012, 19:32

ciao a tutti ragazzi,torno a scrivere dopo un pò di tempo perchè penso sia il posto migliore per avere delle risposte realistiche.
allora vi spiego la situazione:
Son diventato amico da poco di un signore di 75 anni proprietario di una bellissima Nsx,siccome non la può piu guidare mi ha chiesto se volevo andare a fare un giretto per sgranchirla un pò(era 5-6 mesi che era ferma). e chi avrebbe detto di no???

spogliata del suo copritelo attacco la batteria,accendo e ci muoviamo lentamente....dopo una decina di chilometri con il motore a temperatura comincio a schiacciare un pochino per risvegliarlo, finche poi non mi immetto su una tangenziale in seconda e apro......la macchina fila via bene maaa niente VTEC....premetto che non c'è nessuna spia accesa e ho provato altre volte ma nulla da fare.

cosa può essere?in Honda voglio chiamare e chiedere se hanno l'examiner,altrimenti non la porto nemmeno visto come hanno trattato il mio ee8.

magari è una castroneria,ma non potrebbe essere che la centralina dopo 6 mesi senza batteria debba "riacquisire" tutti i dati prima di far entrare il VTEC? cioè, ricordo sulla mia ee8 di aver fatto un paio di volte quella procedura di staccare la batteria tutta la notte,poi accenderla farla girare al minimo 10 minuti,spegnerla e poi andare a farla girare un pò per farle riacquisire i dati però con la mia ee8 il VTEC entrava lo stesso.

altrimenti potrebbe essere qualche sensore sporco?

AIUTATEMIII :bow :bow :bow

alexdrummer90
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 19:27
Località: Roma

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da alexdrummer90 » venerdì 21 settembre 2012, 21:41

Livello e condizioni dell'olio motore? Controlla i connettori del pressostato del VTEC magari staccandoli e riattaccandoli...

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da gutmann » sabato 22 settembre 2012, 0:45

Digli che il VTEC e' morto, ma sei disposto a tenerla in nome dell'amicizia :asd :strama

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da bagga typeR » sabato 22 settembre 2012, 8:42

Io stacco la batteria dopo tutte le volte che la uso,tre o quattro volte al mese,e non faccio quasi mai quella procedura ma la macchina va benone lo stesso...

Penso che è più probabile che abbia il livello dell'olio basso,altrimenti non saprei...

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da LuFo R » sabato 22 settembre 2012, 11:47

controlla l'olio come ti han detto, ma soprattutto sei VERAMENTE sicuro che il VTEC non entri?

Dane1991
Avatar utente
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:08
Località: Brescia

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da Dane1991 » sabato 22 settembre 2012, 12:05

Beh monta scarico e filtro da corsa quindi penso che me ne accorgerei se entrasse......lunedi vado a controllare sperando di risolvere

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da LuFo R » sabato 22 settembre 2012, 12:12

occhio che l'erogazione del C30 è nettamente diversa da quella del b16...

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da Looka » domenica 23 settembre 2012, 9:38

eh ma Lufo, monta componenti DA CORSA, se ne sarebbe accorto chiunque dai.
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Dane1991
Avatar utente
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:08
Località: Brescia

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da Dane1991 » lunedì 24 settembre 2012, 18:02

Allora .....oggi sono andato a controllare ma nulla,livello olio al massimo,olio con pochissima strada ancora molto pulito.
Ho controllato i vari cavi del pressostato VTEC (è quello che rimane sotto il solenoide?) non me ne intendo molto quindi jo controllato tutti i cavi che giravano li intorno,non mi sono permesso di staccare i connettori perchè non ero sicuro qual era quello del pressostato.. Sapete aiutarmi?
La cosa che trovo strana è che non ci sia nessuna sia accesa o che lampeggi anche solo in malo modo all accensione.
La cosa strana che ho notato è che a freddo e pure appena accesa la pressione dell olio non sia quasi al massimo. a freddo quindi con olio piu denso non dovrebbe avere piu pressione che a caldo?
E una volta clada su una scala da 0 a 8 rimane sull 1.

Da poco ha fatto sistemare una valvola perche sfiatava.

Non è che hanno sbaglitato qualcosa?

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da LuFo R » martedì 25 settembre 2012, 20:17

lascia perdere, per favore. :maro

alexdrummer90
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 19:27
Località: Roma

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da alexdrummer90 » martedì 25 settembre 2012, 21:09

Si, il connettore che intendevo è quello sotto il solenoide, puoi giocare con i connettori quanto ti pare sulle auto di vecchia data, ovviamente è meglio a motore spento e quadro altrettanto spento. Se quel connettore non fa bene contatto non comanda il sistema e se non sbaglio non accende nessuna spia...
Ovviamente la pressione dell'olio è basilare... bisognerebbe approfondire un po'!

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da Sgarboman » martedì 25 settembre 2012, 21:59

Looka ha scritto:eh ma Lufo, monta componenti DA CORSA, se ne sarebbe accorto chiunque dai.
Sai quanto sarei curioso di vedere codesta componentistica da 0 a 100?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Dane1991
Avatar utente
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:08
Località: Brescia

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da Dane1991 » martedì 25 settembre 2012, 22:45

Allora se siete qui per prendere per il culo fate a meno di rispondere,io stó semplicemente aiutando un signore anziano a non far morire la sua passione,ho scritto corsa invece che sportivo . son sempre di fretta e quando scrivo lo faccio col cellulare a volte a spezzettoni quindi mi posso confondere.
Comunque sia lo scarico è fatto da un artigiano di crempna che realizza scarichi per auto da competizione.

Non mi aspettavo alcune risposte cosi. Chiudete pure se volete.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da denwis86 » martedì 25 settembre 2012, 23:26

dai regà non fate gli stronzi, suvvia :asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Pojus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2925
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 1:26
Località: Verona
Contatta:

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da Pojus » mercoledì 26 settembre 2012, 0:33

Il cuore del caro buon vecchio :hci torna a battere ogni tanto :amore
"Sanità mentale? Spiacente, ma non ricordo di aver mai avuto un simile fastidio."

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da LuFo R » mercoledì 26 settembre 2012, 11:51

Dane1991 ha scritto:Allora se siete qui per prendere per il culo fate a meno di rispondere,io stó semplicemente aiutando un signore anziano a non far morire la sua passione,ho scritto corsa invece che sportivo . son sempre di fretta e quando scrivo lo faccio col cellulare a volte a spezzettoni quindi mi posso confondere.
Comunque sia lo scarico è fatto da un artigiano di crempna che realizza scarichi per auto da competizione.

Non mi aspettavo alcune risposte cosi. Chiudete pure se volete.
... ma scusa tu non hai nemmeno idea di cosa stai facendo su un'auto non tua e da svariate migliaia di euri.. dovrei incitarti ad andare avanti? Perdonami ma preferisco salvare sta povera nsx. Portala da uno competente! :azz

Cox
Messaggi: 543
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 19:42

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da Cox » lunedì 1 ottobre 2012, 19:18

LuFo R ha scritto:occhio che l'erogazione del C30 è nettamente diversa da quella del b16...
:sese :sese :sese

Cox
Messaggi: 543
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 19:42

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da Cox » lunedì 1 ottobre 2012, 19:20

prex dell'olio a 1 bar a caldo è normalissima... a freddo dovrebbe stare al max a 6/7 bar....
il VTEC entra intorno ai 5800 rpm ma considera che rispetto alle altre honda è molto "dolce"....quasi da nn accorgersene....

Bussy75
Avatar utente
Messaggi: 677
Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 16:50
Località: verona

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da Bussy75 » lunedì 1 ottobre 2012, 19:39

avendo provato anchio una nsx,ti psso dire che l'innesto del VTEC è quasi impercettibile,ed è a 5800rpm circa.
la sensazione non ha niente a che vedere con motore di b,kseries per dire.

cmq,se il VTEC non parte potrebbe (dico potrebbe,perchè non conosco la ecu in questione) dipendere anche dalla batteria non al 100%.
hai provato a riaccenderla da calda e provarla.
di una cosa sono sicuro,sulla ep3 se la batteria non è effiecente al 100%,alla prima messa in moto da fredda,il VTEC non funziona,e urge spegnere e riaccendere il motore,e tutto torna a posto.
te ne accorgi usando 'lauto ovviamente. :asd

kentaro miura2
HCI member
HCI member
Messaggi: 3401
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01

Re: AIUTO malfunzionamento VTEC nsx

Messaggio da kentaro miura2 » venerdì 19 ottobre 2012, 19:47

Se sei di bs, vai a dalmine da raven, così ti risolvi i dubbi in 5 minuti

Rispondi