FD2 vs EP3 vs FN2

Rispondi
Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Acid » martedì 11 settembre 2012, 6:08

Ho capito, ma io parlavo a chi sostiene che il vantaggio della FD2 stia solo nei 25cv e LSD in più. :teach

E comunque IMHO, prendere una FN2 e spendere 10.000€ in modifiche, fai prima a prendere una Ferio e metterci il K20 per andare il doppio di quel pachiderma oppure un'Accord penultima serie e fare lo stesso lavoro che dovrebbe essere molto più semplice, e se proprio vuoi andare in giro comodo.
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da bagga typeR » martedì 11 settembre 2012, 7:55

io voto per un fn2 messa giù un pò bene (tipo quella di beppelega,o anche qualcosa in meno) e tenermi sotto il materasso i 5k euro di avanzo dopo aver fatto qualche modifica...

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da problemi#zero » martedì 11 settembre 2012, 17:21

Acid ha scritto:Cambio diverso, per me, vuol dire rapporti diversi.

Sticazzi se i sincro sono uguali, quelli non ti cambiano nulla.

E poi, SECONDO ME il cambio per qualche motivo potrebbe anche non fittare su altre macchine con il K, altrimenti tutte quelle serissime (J's Fit K24, Spoon EK9 K20 e Jun DC5 ad esempio) sicuro lo avrebbero già messo su.

P.S.: se la FD2 cambia di poco o niente rispetto alle altre, spiegami il 0-100 in 5.9 secondi oppure il giro a Suzuka in 2:35.20 (la NSX-R ha fatto 2:34.08 per la cronaca). Detto questo, dubito ma TANTO che una FN2 con 25cv in più e LSD riesce ad avere gli stessi numeri.
Controllato.... i rapporti sono gli stessi dell'ep3 o almeno i 3 finali sono sicuro al 100% 4°1.147 5° 0.921 6° 0.730 probabilmente rimane anche questo il fatto che magari su certi swap nn lo utilizzino o anche per il fatto che magari ha qualcosa di diverso (anche i leveraggi come fn2 o accord euro) . L'amico gino spoon infatti ha furbamente fatto un kit 4°5°6° con rapporti 1.212 _ 0.972_ 0.780 casualmente uguale a quello dc5 (ep3 jdm) :teach
Cmq la mia nn era una critica alla fd2 a me piace molto e sicuramente vale + che dc5 ed ep3 senza alcun dubbio e sicuramente 6/7 anni di età in meno hanno portato a qualcosa di valido (25cv in + su un k20 sono davvero tanti) ma non vedo una differenza così abissale dalle altre type r

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Furgonato » martedì 11 settembre 2012, 20:15

ma a parte i BM e le prove varie che lasciano il tempo che trovano qualcuno l'ha mai provata sta FD2?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Tony JDM » martedì 11 settembre 2012, 21:22

:gianni
CRX 100% STOCK.

beppelega
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2205
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
Località: cotignola - ravenna

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da beppelega » martedì 11 settembre 2012, 22:12

Furgonato ha scritto:ma a parte i BM e le prove varie che lasciano il tempo che trovano qualcuno l'ha mai provata sta FD2?

magari.....

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da dottorfoggy » mercoledì 12 settembre 2012, 17:54

Furgonato ha scritto:ma a parte i BM e le prove varie che lasciano il tempo che trovano qualcuno l'ha mai provata sta FD2?
solo da passeggero in quel pezzo di stada collinare vicino a nurburg :amore
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da victorpapa » mercoledì 12 settembre 2012, 21:30

Acid ha scritto: P.S.: se la FD2 cambia di poco o niente rispetto alle altre, spiegami il 0-100 in 5.9 secondi oppure il giro a Suzuka in 2:35.20 (la NSX-R ha fatto 2:34.08 per la cronaca). Detto questo, dubito ma TANTO che una FN2 con 25cv in più e LSD riesce ad avere gli stessi numeri.
straquoto

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Furgonato » giovedì 13 settembre 2012, 0:16

La differenza sta nelle gomme, nei 25cv in piu, nel LSD e nel peso. Si poi tecnicamente é molto piu meglio assai ma sono tutte cos che noi comuni mortali non possiamo sfruttare perche non siamo capaci. Un po' come l'itr che bastona l'ep3.... Se si sfidano 2 piloti ok, ma se siamo noialtri del forum fanculo triangoli e telaio, il k spinge di piu e sta davanti!!! E chi dice il contrario mente.
I BM hanno lo stesso valore del test della classeA fatto da quattroruote 15 anni fa!!!!

Flame
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da Acid » giovedì 13 settembre 2012, 0:37

Quindi mi state dicendo che telaisticamente il pachiderma europeo è uguale alla FD2?

Avete ragione dai, così almeno finite di sparate minchiate su minchiate. :good

N.b.: volevo provare una 86 nuova, ma alla fine proverò una Prius Alpha, perché tanto, le doti del telaio non le so sfruttare. :(
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da dottorfoggy » giovedì 13 settembre 2012, 6:46

Furgonato ha scritto:La differenza sta nelle gomme, nei 25cv in piu, nel LSD e nel peso. Si poi tecnicamente é molto piu meglio assai ma sono tutte cos che noi comuni mortali non possiamo sfruttare perche non siamo capaci. Un po' come l'itr che bastona l'ep3.... Se si sfidano 2 piloti ok, ma se siamo noialtri del forum fanculo triangoli e telaio, il k spinge di piu e sta davanti!!! E chi dice il contrario mente.
I BM hanno lo stesso valore del test della classeA fatto da quattroruote 15 anni fa!!!!

Flame
concordo :good

il proprietario della fd2, anche proprietario di una dc5 abbastanza modificata, non ricordo le spec, mi diceva che entrambe sono veloci a pari di modifiche, ma che comunque lui non riusciva a sfruttarle al 100%
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da victorpapa » giovedì 13 settembre 2012, 10:42

Acid ha scritto:Quindi mi state dicendo che telaisticamente il pachiderma europeo è uguale alla FD2?

Avete ragione dai, così almeno finite di sparate minchiate su minchiate. :good

N.b.: volevo provare una 86 nuova, ma alla fine proverò una Prius Alpha, perché tanto, le doti del telaio non le so sfruttare. :(

Mi tocca riquotare l'acidone. La FD2 è n'altra maghena rispetto alla fn2 e non la somma di gomme lsd e 25 ciucci.

Io avessi i soldi la prenderei ad occhi chiusi la fd2 :amore poi mi divertirei a metterla giù ancora meglio :bana :bana

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 13 settembre 2012, 13:11

victorpapa ha scritto:Prob zero neppure io ho mai provato dc5 e Fd2 e mi limito a riportare giudizi letti nei vari forum :good

Sulla DC5 ho sempre letto cose poco lusinghiere da chi la usa in gara e sul comportamento in pista. Telaio inadeguato , difficolta' di messa a punto sospensioni etc etc. So per certo che soffre di problemi di rigidita' torsionale e non a caso per FD2 dichiarano ostentatamente il 50% di rigidita' in piu' proprio rispetto a DC5
se devi vendere una nuova auto, con cosa la paragoni? con l'ultima uscita al top? o con il vecchio macinino di casa? :sese

Per quanto poi riguarda la rigidità del telaio, se proprio dovessi sentirlo una merda, ci metti su il kitt di barre inferiori e la situazione cambia drasticamente..
victorpapa ha scritto:Personalmente penso che una ep3 con differenziale sia allo stesso livello se non piu' efficace della dc5.
DC5:
-più leggera
-più potente
-lsd
-rapporti ravvicinati
-antirollio maggiorate
-freni superiori
-gommatura superiore
... ep3 sta indietro e stop.
Fate i paragoni sempre con auto stock ragazzi, altrimenti non servono a molto..
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 13 settembre 2012, 13:18

Acid ha scritto:Il cambio FD2 non e' uguale a quello DC5. :teach

E dopo essere uscito il restyling della DC5 con le modifiche (non ricordo quali) alle sospensioni anteriori, han detto che la prima serie aveva dei grossi problemi di assetto.

Infatti, anche Gino Spoon ha affermato di non fare un'assetto after-market stradale per le DC5 proprio per questo problema. Non si può fare niente di buono/leggermente meglio dello stock, quindi secondo lui era inutile continuare a provarci.
stesso discorso per l' EP3 allora... eppure non mi sembra che siano dei chiodi quelle che girano in pista, (perlomeno quelle guidate bene).
Quindi questi mi sembrano un po' discorsi da bar....


ciò non toglie che FD2 > DC5 > EP3 > FN2
Potendo, prenderei una FD2 a occhi chiusi, auto honda al top in questo momento.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da victorpapa » giovedì 13 settembre 2012, 14:05

Keta scusa ma mi sa che gli unici discorsi da bar sono i tuoi se pensi che la dc5 sia una macchina al top e perfettamente riuscita.

Chi la usata in pista ne sa qualcosa di quanto sia disastrosa :sbonk e questi non sono chiacchiere ma tempi in pista e team che bestemmiano per fare tempi decenti

Se poi pensi che per migliorare un telaio con problemi di rigidità come quello della della DC5 basti un kit di barre inferiori allora devvero non sai quello che dici.

Come ricordava acidello la situazione della dc5 è talmente disperata che Gino Spoon manco ci ha messo le mani :asd :asd

beppelega
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2205
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
Località: cotignola - ravenna

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da beppelega » giovedì 13 settembre 2012, 18:28

quindi la dc5 sarebbe peggio della fn2 seguendo la regola di gino spoon......
sulla fn2 ci ha messo le mani......

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da victorpapa » giovedì 13 settembre 2012, 19:10

beppelega ha scritto:quindi la dc5 sarebbe peggio della fn2 seguendo la regola di gino spoon......
sulla fn2 ci ha messo le mani......

Sta di fatto che sulla DC5 le mani non le ha volute mettere...perchè non ne valeva la pena...trai tu le conseguenze.

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da problemi#zero » giovedì 13 settembre 2012, 19:20

victorpapa ha scritto:
beppelega ha scritto:quindi la dc5 sarebbe peggio della fn2 seguendo la regola di gino spoon......
sulla fn2 ci ha messo le mani......

Sta di fatto che sulla DC5 le mani non le ha volute mettere...perchè non ne valeva la pena...trai tu le conseguenze.
nn mi intendo di Gino, ma nn si vedono parecchie dc5 Spoon in giro? non ho capito il senso di nn ci ha voluto mettere le mani :(

beppelega
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2205
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 13:54
Località: cotignola - ravenna

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da beppelega » giovedì 13 settembre 2012, 19:49

Non esiste una dc5 modificata direttamente da spoon......almeno non ho mai letto in rete che ne abbiano fatte:)

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: FD2 vs EP3 vs FN2

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 13 settembre 2012, 19:50

problemi#zero ha scritto:
victorpapa ha scritto:

Sta di fatto che sulla DC5 le mani non le ha volute mettere...perchè non ne valeva la pena...trai tu le conseguenze.
nn mi intendo di Gino, ma nn si vedono parecchie dc5 Spoon in giro? non ho capito il senso di nn ci ha voluto mettere le mani :(
già... persino sul sito spoon japan fino a qualche anno fa appariva la DC5 spoon in homepage alle prese con le corse...





victorpapa ha scritto:Keta scusa ma mi sa che gli unici discorsi da bar sono i tuoi se pensi che la dc5 sia una macchina al top e perfettamente riuscita.
non è quello che ho scritto victor... ho fatto delle semplici constatazioni tra DC5 & EP3 :good
victorpapa ha scritto:Chi la usata in pista ne sa qualcosa di quanto sia disastrosa :sbonk e questi non sono chiacchiere ma tempi in pista e team che bestemmiano per fare tempi decenti
chi la usata in pista, si è trovato meglio poi con una EP3 o ne ha mai provata una? Così abbiamo un confronto con qualcosa di nostrano e che conosciamo bene.
victorpapa ha scritto:Se poi pensi che per migliorare un telaio con problemi di rigidità come quello della della DC5 basti un kit di barre inferiori allora devvero non sai quello che dici.
Come ricordava acidello la situazione della dc5 è talmente disperata che Gino Spoon manco ci ha messo le mani :asd :asd
ma cosa vuol dire che non ci ha messo le mani? ragazzi andiamo... :roll solo perchè E' L'UNICO che non produce un assetto per DC5 e fa solo le molle? mugen / j's / ... si sono rincoglioniti forse? :azz
Ricordo che comunque produce tutto il resto, come il kit di barre inferiori (che a detta tua sarebbbero totalmente inutili) :sese


ah, gino non fa l'assetto manco per l'EP3... solo molle.. Almeno ora abbiamo una linea guida :roll
http://www.spoonsportseurope.net/produc ... r-ep3.html
visto che la DC5 iniziava a passare per un'auto di merda :asd

Per la Jazz e la CRZ invece l'assetto spoon è disponibile invece, vorradire che sono auto con concezioni di auto da pista, telai della madonna e sospensioni incredibili.....

Quindi ripeto, per me son discorsi da bar questi...
Ultima modifica di KeTaMiNa il giovedì 13 settembre 2012, 20:02, modificato 3 volte in totale.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Rispondi