Messaggio
da Mazz » lunedì 18 giugno 2012, 17:24
io l'ho seguita tutta, senza perdermene un secondo. con le orecchie tappate per non sentire le cagate h24 di quei quattro di eurosport, sarebbe stata meglio seguirla in aramaico con i sottotitoli zulù
comunque è stata la solita splendida gara, mai noiosa e sempre avvincente. sono contento di averla potuta seguire in versione integrale, ma come ho detto, il commento è stato a dir poco scadente.
facciamo una rassegna
Audi c'era da immaginarsi che si sarebbe rovinata la vita da sola, come si sapeva che avrebbe risolto ogni controversia con quella classica nonchalance, fa pensare a volte come se avessero progettato tutto..
Magnifica Rebellion, veramente maestosa, una macchian non ufficiale, a benzina, che non ha mai perso un colpo se facciamo eccezione per la frizione della 13, se non fosse stato per quello sarebbero arrivate anche loro in parata, magari anche sul podio. bravissimi, massima stima.
Toyota un gran peccato, mi sono veramente dispiaciuto perche non sembrava vero vedere di nuovo una vera auto da corsa in testa alla piu bella gara del mondo. il duello ingaggiato poi da Lapierre è stato uno die migliori momenti dell'automobilismo moderno, anche se è subito passato in secondo piano con il botto della gemella numero 8. Entrame le TS030 sono state messe fuori gioco da fattori assolutamente non dipendenti dal progetto della macchina, anche se hanno corso poco, c'è da aspettarsi gran cose per il ritorno in forze della Toyota nel 2013, non mi sono piaciuti solo quando si sono ritirati...ma perche?
Prototipini vari, si dimostrano sempre affidabili e veloci, molte lmp2 giravano in 3.40 e le lmp1 facevano il pelo al 3.30, quasi a ridosso delle case ufficiali. Motori nissan in maggioranza, con questo v8 4.7 litri che ha minacciato da vicino il v6 turbo delle Honda Performance Development, comunque arrivate davanti. Motori judd in ombra, hanno dato problemi a molti team.
Corvette, sempre presente e sempre in pista nonostante le mille traversie affrontate dalle ZR1. La 50 privata del team Larbre si è portata a casa la categoria GT Am, mentre le ufficiali 73 e 74 hanno avuto di tutto e di piu, comunque al traguardo.
Porsche defilata ma mai da sottovalutare, la povera 67 dell'imsa era l'unica gommata pirelli, e si è visto, fuori gioco proprio nell'ultimo giro mentre cercava di riprendere la testa della GT Am..
Ferrari finalmente legittimata, Af Corse vince meritatamente dopo il miracolo di giovedi, la ricostruzione da zero dell'auto numero 51, che poi ha vinto. Luxury, JMW, JMB, sono arrivate tutte, comprese quelle americane. L'eccezione è l'auto di perazzini e una delle JMW.
Outsider, erano per prima cosa le Aston Martin ufficiali.La 99 fuori nel primo terzo di gara, e la 97 giunta senza fiato al terzo posto in GT Pro, hanno corso veramente bene, non temendo la potenza della corvette e la velocità delle Ferrari. Sempre pericolose.
Deltawing, contro ogni pronostico questo strano triciclo viaggiava piu di 7 secondi piu veloce delle GT, e poco meno delle LMP2 piu lente. Consumo gomme ridicolo, carburante ancora meno.. brutta e strana, ma avrebbe fatto una bella gara se solo Nakajima non l'avesse buttata fuori alla ripartenza dopo l'incidente di Davidson..
per ultimi i miei preferiti, quelli del team Pescarolo... io tifo sempre per gli sfigati, e infatti c'ho preso.. la numero 16, una Pescarolo Judd, non ha mai veramente preso il via, 20 giri in totale sono uan magra consolazine per quella che doveva essere la macchian da battere per le Lola Toyota del team Rebellion.
e poi la povera Dome S102.5, secondo me la piu bella in gara con quella linea da vecchio GT1, con grandi possibilità di fare bene date dall'equipaggio eccellente (Ara, Bourdais e Minassian...) ma costretta in ultima posizione con una sosta di 5 ore nei box per noie del motore Judd, come per la compagna di team..
altre meteore sono state la Norma MP2000, due Morgan Nissan, le Lola Nissan del team Gulf Middle East, fuori quasi subito, e le Oreca dei piccoli team inglesi e irlandesi.
Bellissima gara, molti ritirati, piu di 20, ma si sente ancora la mancanza di una vera competizione.
Nel 2013 Toyota e Mazda gia si tirano su le maniche ..