un'aspirazione ideale (ep3)

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da manzo » lunedì 11 giugno 2012, 0:33

Michel_ITR99 ha scritto:Col suo nuovo B16A2 le EP3 se le divora per colazione :asd
:old




















:asd
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 11 giugno 2012, 0:50

Immagine

Maledetto :ride
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

spoon46
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 16:32

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da spoon46 » lunedì 11 giugno 2012, 11:04

stupendo il b16! :amore

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da pavo88 » lunedì 11 giugno 2012, 17:50

soprattutto il suo diciamo.... :alcool
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da Paul88 » lunedì 11 giugno 2012, 20:49

pavo88 ha scritto:col cai injen non si modifica niente devi solo smontare e rimontare il paraurti è fatto per passare dietro la batteria ed essere fissato dove c'è il centro masse sul telaio...l'unica cazzata che devi fare è tagliare un pezzettino di parasale o passaruota che dir si voglia (di pastica cmq) per far passare il tubo...fine...è una cazzata...
Io quando l'avevo montato o meglio quando l'ha montato il meccanico, ha dovuto modificare una staffa della batteria, tagliare un pezzo del passaruota come hai detto tu e inoltre spostare un po' uno dei clacson, perchè andava a toccargli contro!

Io tra l'altro ho notato che con l'injen cai a differenza dell'ab con modifica hondata, ho una resa significativa in VTEC e per essere più precisi dai 7200rpm in su! :amore
Mentre con modifica hondata si ha qualcosina di più in basso ma che poi resta costante come dici tu!

spoon46
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 16:32

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da spoon46 » mercoledì 13 giugno 2012, 11:21

ho sostituito il fitro a cono che c'era montato quando l'ho ritirata e ho montato l' ab di serie , ho riscontrato una notevole differenza sopprattutto nel salire di giri .. l'entrata del VTEC ora si sente poco ma va molto meglio :)

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da victorpapa » venerdì 15 giugno 2012, 18:04

Vorrei chiedere una info ai possessori di CAI:come va agli alti regimi?

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da pavo88 » venerdì 15 giugno 2012, 19:53

Mi sa che vai a finire sul personale perche' a me pareva andar meglio in basso e peggio in alto...Paul88 infatti ha constatato l'esatto contrario... :asd
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da victorpapa » venerdì 15 giugno 2012, 20:10

Beh oltre alla valuazione personale qualche deduzione fluidodinamica si può fare da come è fatto, quindi che vada meglio in alto ho forti dubbi:1) ha un tubo lunghissimo con conseguenti perdite di carico notevoli 2) il tubo così lungo comporta una maggiore massa di aria da movimentare con maggiori inerzie in gioco ,3) un tubo lungo e angolato in quel modo rende più difficoltoso l'armonizzazione dell'effetto ram 4) il tubo è di alluminio quindi soggetto a surriscaldamenti notevoli, 5) Ha un filtro finale di dimensioni molto ridotte 6) non ha credo un velocity stack interno

Ma rullate comparative con ab stock + modifica hondata ne ha fatte qualcuno?

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da Paul88 » venerdì 15 giugno 2012, 20:50

victorpapa ha scritto:Beh oltre alla valuazione personale qualche deduzione fluidodinamica si può fare da come è fatto, quindi che vada meglio in alto ho forti dubbi:1) ha un tubo lunghissimo con conseguenti perdite di carico notevoli 2) il tubo così lungo comporta una maggiore massa di aria da movimentare con maggiori inerzie in gioco ,3) un tubo lungo e angolato in quel modo rende più difficoltoso l'armonizzazione dell'effetto ram 4) il tubo è di alluminio quindi soggetto a surriscaldamenti notevoli, 5) Ha un filtro finale di dimensioni molto ridotte 6) non ha credo un velocity stack interno

Ma rullate comparative con ab stock + modifica hondata ne ha fatte qualcuno?
Concordo con quanto detto da pavo88! :teach
Io non metto in dubbio quello che dici, però come ho già detto a me rende di più in alto non solo dell'ab con modifica hondata, ma anche del bicono che avevo prima.
L'unica prova che ho fatto è stata vedere quanto prendeva la macchina in un determinato punto.
Con l'ab modifica hondata e filtro spoon, prendevo circa 3/4 kmh in più che con l'Injen cai. Quando avevo provato con l'Injen però eravamo in 2 in macchina anzichè da solo e avevo montati gli antineve. Quindi penso che pressapoco la resa sia stessa.

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da victorpapa » venerdì 15 giugno 2012, 21:44

Paul le mie sono solo rilfessioni teoriche :good


Che vada meglio del bicono aperto piazzato nel vano non ho dubbi, volevo solo capire se in alto era in grado di salire ed allungare per bene :good

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da Paul88 » sabato 16 giugno 2012, 21:03

victorpapa ha scritto:Paul le mie sono solo rilfessioni teoriche :good


Che vada meglio del bicono aperto piazzato nel vano non ho dubbi, volevo solo capire se in alto era in grado di salire ed allungare per bene :good
Ci mancherebbe non volevo polemizzare per una cosa così! :bow

Tra l'altro oggi ho dato una lavata al filtro dell'injen e a differenza di cosa dicono tutti qui sul forum sono riuscito a smontarlo senza dover togliere il paraurti! :bana

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da victorpapa » sabato 16 giugno 2012, 21:44

Azz beh mi sembra impossibile che per pulirlo si debba smontare il para :shock

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da retroid » venerdì 21 dicembre 2012, 22:21

supersonic :asd

Immagine

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da victorpapa » sabato 22 dicembre 2012, 8:54

:asd :asd tranquillo che con quel tubo così corto le perdite di carico saranno minimizzate :asd

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da pavo88 » domenica 23 dicembre 2012, 10:42

comodo e anti sgamo... :asd
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da Paul88 » domenica 23 dicembre 2012, 11:33

Però chissà che sound con il cono direttamente nel finestrino!!!! :amore :amore :amore

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da victorpapa » domenica 23 dicembre 2012, 12:52

Paul88 ha scritto:Però chissà che sound con il cono direttamente nel finestrino!!!! :amore :amore :amore

:ride :ride :ride

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da pavo88 » domenica 23 dicembre 2012, 13:52

sound che il giorno dopo prenoti in un centro amplifon!!!
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

buba
HCI member
HCI member
Messaggi: 777
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2005, 17:02
Località: gallarate city

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da buba » domenica 23 dicembre 2012, 16:59

mah.. secondo me è ancora il vecchio e buon airbox a farla da padrone tra i filtri... il cai è piu da accellerazione mentre un airbox ti permette di avere un volume di aria disponibile negli apri/chiudi!!!

Rispondi