
è la Ferrari piu bella de tutti i tempi x me

Perle ai porcialex_novi ha scritto:Boh... io non mi sono informato troppo... non sono amante delle ferrari.GioEvodreamer ha scritto:una lm?![]()
ma si conoscono le specs delle LM?
Hai Visto La Ford GT Gulfalex_novi ha scritto:![]()
![]()
Perchè sono povero?
![]()
![]()
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Rispetto al modello "base", le F40 LM presentavano turbocompressori ed intercooler maggiorati, una nuova centralina elettronica di gestione del motore (siglato F120B), il rapporto di compressione salito a 8,0:1 e la pressione di sovralimentazione portata a 2,6 bar: tutte queste modifiche portavano la potenza massima a circa 720 CV disponibili in gara mentre in prova si potevano superare i 900 CV, questo per quanto riguarda le vetture che gareggiarono nell'IMSA GTO dal 1989 al 1990, mentre quelle schierate nel Campionato BPR Global GT Series erano limitate nella potenza massima per regolamento a 660 CV[4]. Il peso si aggirava normalmente sui 1050 kg, anche se alcuni esemplari scendevano sotto la soglia della tonnellata[5]. Le prestazioni velocistiche erano impressionanti: la punta massima si avvicinava ai 370 km/h e l'accelerazione da 0 a 100 km/h necessitava di circa 3 secondi[6]. È anche conosciuta come F40 Competizione. Infatti agli esemplari costruiti in un secondo momento fu cambiato il nome ufficiale perché utilizzati in competizioni diverse dalla 24 Ore di Le Mans[7].GioEvodreamer ha scritto:una lm?![]()
ma si conoscono le specs delle LM?
ok, ma la stradale?gutmann ha scritto:Rispetto al modello "base", le F40 LM presentavano turbocompressori ed intercooler maggiorati, una nuova centralina elettronica di gestione del motore (siglato F120B), il rapporto di compressione salito a 8,0:1 e la pressione di sovralimentazione portata a 2,6 bar: tutte queste modifiche portavano la potenza massima a circa 720 CV disponibili in gara mentre in prova si potevano superare i 900 CV, questo per quanto riguarda le vetture che gareggiarono nell'IMSA GTO dal 1989 al 1990, mentre quelle schierate nel Campionato BPR Global GT Series erano limitate nella potenza massima per regolamento a 660 CV[4]. Il peso si aggirava normalmente sui 1050 kg, anche se alcuni esemplari scendevano sotto la soglia della tonnellata[5]. Le prestazioni velocistiche erano impressionanti: la punta massima si avvicinava ai 370 km/h e l'accelerazione da 0 a 100 km/h necessitava di circa 3 secondi[6]. È anche conosciuta come F40 Competizione. Infatti agli esemplari costruiti in un secondo momento fu cambiato il nome ufficiale perché utilizzati in competizioni diverse dalla 24 Ore di Le Mans[7].GioEvodreamer ha scritto:una lm?![]()
ma si conoscono le specs delle LM?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.