Ep3 filetto sensore pressione olio info press. e temp.

Rispondi
pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da pavo88 » domenica 29 gennaio 2012, 12:22

Io arrivo a 120 dopo circa 5 giri tirati...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da ciccior » domenica 29 gennaio 2012, 12:41

:shock a vallelunga feci mezz'ora di continuo :shock forse stock arriva ad un tot e non và oltre altrimenti qualcosa poteva succedere :azz
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da bagga typeR » domenica 29 gennaio 2012, 13:53

va oltre anche da stock,però non è che se hai l'olio che bolle distruggi il motore istantaneamente,solamente perde gradualmente le sue proprietà di lubrificazione e sarebbe meglio cambiarlo...

comunque bisognerebbe anche vedere se dopo continua a salire o rimane più o meno in quel range...
il B18 se continui a tirare continua a salire,ho sentito gente arrivare a 140-145 in 15 minuti di pista,per gli altri motori non saprei...

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da pavo88 » domenica 29 gennaio 2012, 14:26

Il mio bene o male si stabilizza, solo se si insiste pesantemente sale ancora...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da Sgarboman » domenica 29 gennaio 2012, 14:39

retroid ha scritto:con il sensore in coppa non sono stato per niente contento visto che mi seganava valori quasi flat e molto lenti. (con la sandwich il sensore e nel flusso continuo, i valori sono dinamici e vedi subito le variazioni. cosa perche serve lo strumento)
Io ho sempre avuto il sensore in coppa e gli strumenti hanno sempre funzionato bene, sia i Defi che ho adesso che i Metrika che avevo all'inizio che i VDO che avevo prima.

Spiegami una cosa: come fai a dire che il tubo falsa la pressione alzandola? Hai montato anche il tubo sul sandwich?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da ciccior » domenica 29 gennaio 2012, 21:01

sempre mio pensiero..la casa penso che nel complesso tra litraggio olio totale e vari fattori penso abbia calcolato che in uso gravoso un pinco pallino qualsiasi non dovrebbe riuscire a far bollire l'olio e quindi mettere a repentaglio la vita del motore.. :(
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da Daniel M » mercoledì 1 febbraio 2012, 11:53

Io con b18 e sensore in coppa, i 120 li vedi dopo il 1-2 giri, dopo circa 10-15min sei tranquillamente a 140-145...
Basta fare un giro lento a metà turno che scende subito a 120.

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da ciccior » mercoledì 1 febbraio 2012, 21:06

che palle dopo 2 giri :sosp
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da bagga typeR » giovedì 2 febbraio 2012, 13:38

Già...ma considera sempre che il b18 é il motore che scalda di più,infatti tommy con il k20 ad arrivare a quella temperatura ci mette un pochino di più...

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da ciccior » giovedì 2 febbraio 2012, 18:20

l'amico dell'oglio :ride :sgarbo
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da Max Payne » giovedì 2 febbraio 2012, 19:20

4 giri a cannone a magione ed ero sui 120
#escilononsbagli

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da ciccior » giovedì 2 febbraio 2012, 21:35

miii non dire cosi mi vengono le colpe :(
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da retroid » domenica 12 febbraio 2012, 12:33

Sgarboman ha scritto:Spiegami una cosa: come fai a dire che il tubo falsa la pressione alzandola? Hai montato anche il tubo sul sandwich?
mi sono espresso male :azz

mi riferivo al fatto che nel K20 il "sensore pressione" OEM (dove viene collegato il tubo e il relativo T) intercetta il canale olio del VTC - VTEC che parte direttamente dalla pompa e fa bypass filtro e vari coolers oem o aftermarket.
IMHO da qui il valore un po piu alto.

Immagine


per il tubo bisogna calcolare con questo:

http://www.princeton.edu/~asmits/Bicycl ... oulli.html

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da manzo » domenica 12 febbraio 2012, 12:51

retroid ti candido al premio "enciclopedia umana"
:bow
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da pavo88 » domenica 12 febbraio 2012, 13:24

:clap
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

andrea.ar
Avatar utente
Messaggi: 1293
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da andrea.ar » domenica 12 febbraio 2012, 15:56

manzo ha scritto:retroid ti candido al premio "enciclopedia umana"
:bow
Lo avevo scritto in questo tipic qualche pagina indietro, la retroidpedia :teach

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio

Messaggio da ciccior » domenica 12 febbraio 2012, 19:14

andrea.ar ha scritto: la retroidpedia :teach
:daniel
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio info press. e temp.

Messaggio da ciccior » sabato 25 febbraio 2012, 18:35

Allora..Ho montato i manometri con sensori su sandwich.
Ho notato subito che per arrivare a 60 gradi a momenti giravo l'abruzzo intero :azz è normale?
Poi massaggiandola un pò(3-5000 giri, sono riuscito ad arrivare a 70 gradi..un bel pò di tirate e più di 80 nulladi più..è normale??
A questo punto ho registrato i seguanti valori:
80° al minimo(giri indicati 750 mi sembrano un pò bassi cmq) circa 1,2 bar
80° a 3000 giri (costanti)circa 5,5 bar
80° oltre 3000 giri (in VTEC e oltre) circa 6.8 bar

NOTE:
L'auto è stock con 49000 km :lecca
Strumenti Road italia sensori vdo. La temperatura è lenta e monotona,la pressione molto veloce e variabile a secondo del numero di giri..e cmq dal minimo che secondo mè è bassino(non so perchè 750 indicati,a volte anche meno sembra che vuole spegnere)come si pizzica l'acceleratore gia a 1000giri si hanno 3 bar anche più.


L'olio è 5/40 motul appena sostituito,temp esterna circa 12 gradi.
Non sò se ho dimenticato qualche parametro,ma chiedo...come siamo messi vi risultano questi valori?
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio info press. e temp.

Messaggio da pavo88 » sabato 25 febbraio 2012, 18:50

per me sia i giri al minimo che la temperatura sono troppo bassi...senza radiatore è impossibile che tu non raggiunga mai i 90 gradi...la pressione invece è più coerente...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Ep3 filetto sensore pressione olio info press. e temp.

Messaggio da bagga typeR » domenica 26 febbraio 2012, 0:26

Le pressioni direi che vadano bene...
La temperatura mi sembra bassa ma non saprei perchè,io ho usato la macchina l'altra sera con 9° e radiatore dell'olio e avevo le stesse temperature...

Rispondi