Può essere, la mia era una Fiat...tonyclifton ha scritto:Accidenti quindi capitava che restasse accesa per pura sbadataggine dei progettisti?

Può essere, la mia era una Fiat...tonyclifton ha scritto:Accidenti quindi capitava che restasse accesa per pura sbadataggine dei progettisti?
andrea_crx ha scritto:si alla fine la cosa che conta è il radiatore, se è ben dimensionato ed efficiente non servono termostati o fanswitch precoci
Non è un errore, è una questione di sicurezza.tonyclifton ha scritto:Accidenti quindi capitava che restasse accesa per pura sbadataggine dei progettisti?
Quando togli le chiavi non fai switch off di tutti i circuiti. E mi sembra di ricordare un motorino di avviamento in corto...alex_novi ha scritto:Non è un errore, è una questione di sicurezza.
Alcune case (o meglio alcuni enti di omologazione) accettano che parte dell'elettronica resti attivata anche dopo lo spegnimento, per comodità l'azionamento delle ventole era comandato direttamente dal termo switch e non passava dalla centralina come viene fatto adesso.
In altre, per questioni di sicurezza appunto (corto circuiti, ... ) quando togli le chiavi fai switch off di tutti i servizi.
Monti tre sensori di temperatura che fanno partire la ventola, con tre valori diversi e con un commutatore decidi a che temperatura far partire la ventola. Tipo 80/85/90.tonyclifton ha scritto:La domanda allora è: se da spenta non serve, se dopo i 20km/h non serve e se da fermi con la macchina in moto vanno da sole a che minchia serve la switch manuale????
Luporum ha scritto:Monti tre sensori di temperatura che fanno partire la ventola, con tre valori diversi e con un commutatore decidi a che temperatura far partire la ventola. Tipo 80/85/90.tonyclifton ha scritto:La domanda allora è: se da spenta non serve, se dopo i 20km/h non serve e se da fermi con la macchina in moto vanno da sole a che minchia serve la switch manuale????
Ok, con un termometro digitale e sei tu che anticipi con il fan switch l'avvio della ventola.tonyclifton ha scritto:Luporum ha scritto:
Monti tre sensori di temperatura che fanno partire la ventola, con tre valori diversi e con un commutatore decidi a che temperatura far partire la ventola. Tipo 80/85/90.
Il solenoide del motorino di avviamento è attaccato direttamente alla batteria, se si inchioda puoi togliere la chiave ma lui resta collegato. Sono cose diverse.Luporum ha scritto:Quando togli le chiavi non fai switch off di tutti i circuiti. E mi sembra di ricordare un motorino di avviamento in corto...alex_novi ha scritto:Non è un errore, è una questione di sicurezza.
Alcune case (o meglio alcuni enti di omologazione) accettano che parte dell'elettronica resti attivata anche dopo lo spegnimento, per comodità l'azionamento delle ventole era comandato direttamente dal termo switch e non passava dalla centralina come viene fatto adesso.
In altre, per questioni di sicurezza appunto (corto circuiti, ... ) quando togli le chiavi fai switch off di tutti i servizi.
a GNIENTEtonyclifton ha scritto:La domanda allora è: se da spenta non serve, se dopo i 20km/h non serve e se da fermi con la macchina in moto vanno da sole a che minchia serve la switch manuale????
tonyclifton ha scritto:La domanda allora è: se da spenta non serve, se dopo i 20km/h non serve e se da fermi con la macchina in moto vanno da sole a che minchia serve la switch manuale????![]()
Michel_ITR99 ha scritto:E' utile nel caso si sminchi il fan switch sul motore mentre sei nel traffico, magari in estate. Così come vedi la temperatura salire la azioni e salvi il motore (successe anni fa a mio pà con la Fiesta XR2i, a volte la ventola non partiva e così la faceva partire lui manualmente)
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Ma vai a cagher!!!!Michel_ITR99 ha scritto:tonyclifton ha scritto:La domanda allora è: se da spenta non serve, se dopo i 20km/h non serve e se da fermi con la macchina in moto vanno da sole a che minchia serve la switch manuale????
Michel_ITR99 ha scritto:E' utile nel caso si sminchi il fan switch sul motore mentre sei nel traffico, magari in estate. Così come vedi la temperatura salire la azioni e salvi il motore (successe anni fa a mio pà con la Fiesta XR2i, a volte la ventola non partiva e così la faceva partire lui manualmente)
Ma vai a cagher de che ?tonyclifton ha scritto:Ma vai a cagher!!!!
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
retroid ha scritto:sul EP3 il comando fan e controllato anche dal sensore temp non solo dal bulbo.
io uso un interruttore manuale montato via bulbo, cosi va anche la seconda ventola dell'aria condizionata. uso questo interruttore a fine turno in pista.
(con kpro si puo azionare la ventola a piacere.)