MOTORPUNX ha scritto:Fai una analisi delle tre,a livello di motori-telaio-freni
![Teach :teach](./images/smilies/teach.gif)
Mi chiedi troppo data la mia scarsa competenza in materia...ma ci provo!
Motore:
> EK4 (avevo solo lo scarico completo SuperSprint)
Divertentissimo, come piace a me, morto ai bassi come piace a me, ma con entrata VTEC bella cattiva, sound da paura. Ai tempi non c'era un "millesei" che gli stava dietro
![EK4 :amore](./images/smilies/love.gif)
Il meccanico mi diceva che anche con 200'000km non mangiava olio...
L'avevo anche rullata (con appunto 200k km circa) e aveva ancora +/- i suoi 160cv...
Mi manca un sacco il mitico B16A2
> EP3 (completamente stock)
La prima grossa differenza rispetto al B16 è la coppia, già buona ai bassi. L'entrata del VTEC è molto meno evidente di prima, ma si sente e la spinta è ottima, va forte, ma dà quasi l'impressione di andare meno forte del B16, forse per il sound più tranquillo, forse per le minori vibrazioni, boh! Oggettivamente parlando, ovviamente va parecchio più forte del B16.
Nonostante fosse stock cmq, l'accelerazione era eccezionale, ricordo che i 200 li si vedeva in un attimo.
> FN2 (stock)
È sempre un K20, ma è diverso. Prima di tutto il sound già da stock è molto più godibile anche ai bassi, in zona VTEC mi ricorda quello del CRX
![EK4 :amore](./images/smilies/love.gif)
(è l'aspirazione che cambia o altro?). Dà l'impressione di andare meno dell'EP3, ma basta guardare la velocità per rendersi conto che non è vero. Forse sembra che vada di meno perché le vibrazioni sono quasi assenti, il motore gira con una fluidità impressionante (forse perché è quasi nuovo?), la coppia ai bassi forse è un pelino migliore.
L'acceleratore elettronico risponde bene, salvo in qualche caso particolare, difficile da spiegare, ma tipo in scalata a me piace fare una sorta di "doppietta" e non sempre viene bene bene...
L'entrata del VTEC in anticipo rispetto all'EP3 è molto meglio! Ho la sensazione di poter sfruttare meglio il motore perché i 5200 si raggiungono in un attimo...
Cmq più la guido e più mi piace, mi diverto veramente tantissimo!
Telaio, freni (e altro):
Sono molto impreparato. Ma posso dire che l'EK4 scricchiolava tutta, avevo una specie di assetto molto poor, la macchina era divertentissima, tenuta eccezzionale, ma si sentivano un sacco di rumori strani. Credo che le sospensioni erano parecchio cotte, per non parlare dei silent block che non sono mai stati cambiati...
L'EP3, a mio avviso, aveva un telaio+tenuta migliori nonostante l'assetto stock.
Rispetto all'EP3, mi pare che l'FN2 sia molto più stabile, non credo che tenga meglio in curva però. Ti fa sentire più sicuro perché è molto "piatta", cambiando rapidamente direzione non si sente un grande spostamento di peso, insomma è bella dura
![EK4 :amore](./images/smilies/love.gif)
e i passeggeri non sono mai contenti!
Per quel che riguarda i freni...l'Honda proprio non vuole capire: quelli dell'EK4 erano scandalosi, ma vabbé è una macchina di metà anni '90, l'EP3 era parecchio migliorata da questo punto di vista, ma eravamo ancora lontani dalla concorrenza tedesca, sulla FN2 non ho ancora potuto provare per bene, ma non mi pare ci sia stato un grande miglioramento...forse +5/10%? Il miglioramento tra EK4 e EP3 era più netto...
**************
Cmq ditemi se ho scritto delle minchiate, ho solo cercato di trasmettere quelle che erano e sono le mie impressioni da ignorante in materia...
*************
Già che ci siamo, vorrei porvi 2 domandine e chiedo scusa se si tratta di argomenti già trattati, se ci sono altri topic segnalate pure
1) Il K20 dell'EP3 con 190k km era un po' impolverato (vacanze 2011 in Toscana
![EK4 :amore](./images/smilies/love.gif)
) ma perfettamente asciutto, senza manco un segno d'olio.
Il K20 dell'FN2 con 40k km è un po' impolverato (poco), ma ci sono un paio di gocce d'olio nelle scanalature del collettore di aspirazione. In particolare vicino a quel tubicino che entra nel 3° collettore mi pare...
La versione del mio meccanico è la seguente: quando trasportano le auto nuove sulle navi, ungono il motore e tutte le parti metalliche con un olio speciale per far sì che la salsedine non faccia danni. La mia FN2 ha passato 4 anni in garage e ha fatto solo 40k km, la proprietaria precedente la usava pochissimo. Il motore non ha mai fatto grandi sforzi, non è mai stato lavato e quindi questo "grasso" è rimasto un po'...
Secondo voi può essere vero?
2) Se volessi renderla un po' più brillante, tipo scarico, ev. aspirazione, ev. centralina Hondata? Cosa gli potrei regalare per Natale sapendo che non voglio spendere più di....1000?
![Sosp :sosp](./images/smilies/sosp.gif)
1500?
![Embarassed :imba](./images/smilies/embarassed.gif)
2000?
Grazie a tutti e buona serata!
![ErBanana :bana](./images/smilies/bana.gif)