

ora, il nostro amico colin si trova davanti un bivio:
rettificare i suoi merdosi g88 e poter frenare poco senza problemi, oppure mettere dei dischi lisci, possibilmente di qualità (stock o brembo) e poter frenare senza problemi

posso dire la mia?UnoTetano ha scritto:mi tocca quotare sgargoumano
la rettifica assottiglia e indebolisce il disco, e lo rende ancor più soggetto a deformazioni, crepe, disintegrazioni, sublimazioni
e poi basta qualche bella staccata con pasticche serie che il disco se raddrizza da solo
questo se FRENATE
se invece andate a spasso (lo dico senza sarcasmo, è quello che faccio io per esempio), e vi da fastidio la vibrazione in frenata dei vostri dischi merdosi, allora rettificate pure.
un disco può essersi deformato per 2 motivi:UnoTetano ha scritto:è privo di significato rettificare un disco che è soggetto di suo alla deformazione quando è utilizzato in pista.
non mi serve un'analisi fem che non so manco cosa sia e non me ne frega un c@zzo, per scoprire che togliere materiale ad un componente che è già sottodimensionato per l'uso in pista, è una cazzata.
come è privo di significato usare dei dischi baffati e forati in pista sulle nostre macchine del c@zzo (ovvio nel caso di dischi di dimensioni pari all'originale)
questo è quello che si sapeva già quando tu ancora facevi i primi approcci con l'autoerotismo, spogliando le barbie di tua cugina
poi ovvio che puoi rettificare un po' quanto c@zzo te pare![]()
ah, e non IMHO, è così e basta e lo sanno pure i muri
nemmeno io ci credevo 3 anni fa, avevo appena preso l'itr e montava ancora le paste stock di primo equipaggiamento.andrea_crx ha scritto:terzo la storiella del se freni forte si raddrizzano mi sa molto di cazzata anche quella, perchè primo ciò non spiegherebbe perchè si sono deformati la prima volta, e secondo semmai "sembra" che si siano raddrizzati mentre stai frenando forte (l'ho provato) ma poi torna tutto come prima. Non ci credo nemmeno se lo vedo che a qualcuno che aveva i dischi storti, gli si sono raddrizzati DEFINITIVAMENTE solo frenando forte.
Come facevi a fargli il "rodaggio" ?tonyclifton ha scritto:si è fatto storto per strada quando ancora li stavo rodando!
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Che minchia dici?Michel_ITR99 ha scritto:Come facevi a fargli il "rodaggio" ?tonyclifton ha scritto:si è fatto storto per strada quando ancora li stavo rodando!
Dok, i tuoi commenti alle mie orecchie suonano come una scorreggia!! Pensa col tuo cervello ogni tanto invece di aggregarti sempre alla massa!DOK85 ha scritto:a bhè se hai piegato il disco a rodare siamo a posto alloraerano 2 dischi in vinile per caso?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
A me il mio meccanico/preparatore consigliò proprio il contrario... appena montati dischi e pastiglie nuovi, fare qualche violenta frenata da 120 a 80 km/h, e nonostante i miei dischi forati non fossero certo dei migliori, non ho avuto nessun problema/vibrazione.tonyclifton ha scritto:Comunque faccio 3/400km evitando frenate brusche e prolungate....
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.