dischi Brembo sport (ITR)

Rispondi
UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da UnoTetano » mercoledì 28 settembre 2011, 10:57

e lo credo bene che freni poco, se hai fatto 3 track gay senza problemi con i g88 rettificati :sisi :goodboy

ora, il nostro amico colin si trova davanti un bivio:
rettificare i suoi merdosi g88 e poter frenare poco senza problemi, oppure mettere dei dischi lisci, possibilmente di qualità (stock o brembo) e poter frenare senza problemi :sisi

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 28 settembre 2011, 14:25

Ma che ne sai tu... ti ricordo che qui abbiamo il custode della verità assoluta sui freni.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da andrea_crx » mercoledì 28 settembre 2011, 14:52

UnoTetano ha scritto:mi tocca quotare sgargoumano :azz

la rettifica assottiglia e indebolisce il disco, e lo rende ancor più soggetto a deformazioni, crepe, disintegrazioni, sublimazioni
e poi basta qualche bella staccata con pasticche serie che il disco se raddrizza da solo
questo se FRENATE

se invece andate a spasso (lo dico senza sarcasmo, è quello che faccio io per esempio :sisi), e vi da fastidio la vibrazione in frenata dei vostri dischi merdosi, allora rettificate pure.
posso dire la mia?


CAZZATE

primo perchè come dice tonyclifton rettificare significa asportare 2 o 3 decimi di mm, ovvero 0,2 - 0,3mm. E su mettiamo 23-25mm di spessore disco, 0,2mm non fanno certo la differenza in termini di resistenza.
se vuoi ti faccio un'analisi fem e vedi che la resistenza diminuisce di un valore trascurabile.

secondo perchè il disco non ha nessun trattamento superficiale che la rettifica porterebbe via

terzo la storiella del se freni forte si raddrizzano mi sa molto di cazzata anche quella, perchè primo ciò non spiegherebbe perchè si sono deformati la prima volta, e secondo semmai "sembra" che si siano raddrizzati mentre stai frenando forte (l'ho provato) ma poi torna tutto come prima. Non ci credo nemmeno se lo vedo che a qualcuno che aveva i dischi storti, gli si sono raddrizzati DEFINITIVAMENTE solo frenando forte. Manco avesse un banco da rettifica al posto delle pinze :asd
Dico questo perchè ho provato diverse volte.

quarto l'esperienza e le varie prove che ho fatto post rettifica testimoniano che non c'è alcuna controindicazione nel rettificare un disco purchè lo si faccia con criterio


il tutto da considerarsi rigorosamente IMHO
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da UnoTetano » mercoledì 28 settembre 2011, 15:23

è privo di significato rettificare un disco che è soggetto di suo alla deformazione quando è utilizzato in pista.
non mi serve un'analisi fem che non so manco cosa sia e non me ne frega un c@zzo, per scoprire che togliere materiale ad un componente che è già sottodimensionato per l'uso in pista, è una cazzata.
come è privo di significato usare dei dischi baffati e forati in pista sulle nostre macchine del c@zzo (ovvio nel caso di dischi di dimensioni pari all'originale)

questo è quello che si sapeva già quando tu ancora facevi i primi approcci con l'autoerotismo, spogliando le barbie di tua cugina :sisi

poi ovvio che puoi rettificare un po' quanto c@zzo te pare :teach

ah, e non IMHO, è così e basta e lo sanno pure i muri :sisi

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da Nrg17 » mercoledì 28 settembre 2011, 15:41

allora i project mu non valgono nulla? curiosita' eh, non e' un messaggio arrogante :lecca

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da andrea_crx » mercoledì 28 settembre 2011, 15:49

UnoTetano ha scritto:è privo di significato rettificare un disco che è soggetto di suo alla deformazione quando è utilizzato in pista.
non mi serve un'analisi fem che non so manco cosa sia e non me ne frega un c@zzo, per scoprire che togliere materiale ad un componente che è già sottodimensionato per l'uso in pista, è una cazzata.
come è privo di significato usare dei dischi baffati e forati in pista sulle nostre macchine del c@zzo (ovvio nel caso di dischi di dimensioni pari all'originale)

questo è quello che si sapeva già quando tu ancora facevi i primi approcci con l'autoerotismo, spogliando le barbie di tua cugina :sisi

poi ovvio che puoi rettificare un po' quanto c@zzo te pare :teach

ah, e non IMHO, è così e basta e lo sanno pure i muri :sisi
un disco può essersi deformato per 2 motivi:

- perchè è fatto di un materiale scadente

- perchè è stata usata una pastiglia sbagliata per l'uso che se ne è fatto

nel primo caso ha più senso buttarlo che rettificarlo

nel secondo rettificarlo ha molto più senso delle tue frenate raddrizzatrici d'uccello :sese
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 28 settembre 2011, 15:54

andrea_crx ha scritto:terzo la storiella del se freni forte si raddrizzano mi sa molto di cazzata anche quella, perchè primo ciò non spiegherebbe perchè si sono deformati la prima volta, e secondo semmai "sembra" che si siano raddrizzati mentre stai frenando forte (l'ho provato) ma poi torna tutto come prima. Non ci credo nemmeno se lo vedo che a qualcuno che aveva i dischi storti, gli si sono raddrizzati DEFINITIVAMENTE solo frenando forte.
nemmeno io ci credevo 3 anni fa, avevo appena preso l'itr e montava ancora le paste stock di primo equipaggiamento.
Bastavano frenate autostradali per stortare i dischi.. si stortavano, poi si raddrizzavano un pelo, poi ristortavano.. dando più o meno vibrazioni sul volante.
Poi (tramite accordi che avevo con il KA Club) presi delle Roesch XC4
Sono pastiglie stradali che in strada vanno da dio. Dopo il rodaggio delle pastiglie, in frenata vibrava decisamente MENO.
Già con quelle c'è stata un riduzione di vibrazioni.
Poi dopo misi le EBC gialle e andai in serravalle, all'arrivo le vibrazioni erano praticamente nulle.
Quando poi ho provato le DS3000, basta, vibrazioni completamente sparite.

nota: appena presa l' ITR, con lo sterzo che vibrava in frenata per i dischi storti, quando sono andato da Arnaldo per per fare una prima verifica della macchina, gli chiesi se era il caso di rettificare i dischi. Mi rispose che se volevo farlo lui me lo avrebbe fatto, ma che sarebbe stato un spreco di soldi visto che montando delle ds3000 avrei ottenuto lo "stesso" risultato.

nota2: ho avuto anch'io i g88, sono dei bei dischi, solo che durano "poco" e quando arrivano al limite di usura si stortano e raddrizzano a ogni frenata :sbonk diventano proprio "morbidi".
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da DOK85 » mercoledì 28 settembre 2011, 15:57

se non ci credono azzi loro...... io è una vita che lo dico......... ripeto avete delle paste che fanno vomitare da supermarket lo volete capire o no?"!?"?"?
piccolo esempio, la scorsa settimana ho rimontato le gomme stradali, l'ho lasciata al meccanico che l'ha fatta fare al bocia, il bocia mi ha stretto i cerchi con la pistola a 50kg :asd stortandomi i dischi che dopo 10 turni di pista minimo erano perfetti con le ebc gialle. La macchina vibrava di brutto, bene, ho rismontato i cerchi davanti, ho montato un set di paste rc8 usate alla frutta ho fatto 3 staccate a cannone come si deve, ho rimontato le ebc gialle con la dinamometrica et voilà dischi drittissssssimi :amore
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da andrea_crx » mercoledì 28 settembre 2011, 16:01

sarà, ma se per rettificare i dischi devo montare delle MERDOSE DS3000 preferisco rettificarli :ride
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da tonyclifton » giovedì 29 settembre 2011, 0:30

A me il disco (si IL perché ne avevo solo uno storto, il sinistro per l'esattezza) si è fatto storto per strada quando ancora li stavo rodando! Quindi nessun track.... Se voi dite che farli diventare rossi non è una prova sufficiente del fatto che reggano tranquillamente una rettifica vuol dire che vi fossilizzate sulla vostra posizione per puro partito preso e perché vi crollano anni di "io credevo che.........." Già il fatto che diciate "siccome a te non succede vuol dire che non sai frenare!" è indice di un'elasticità mentale pari a quella di una sbarra di granito sardo di quello buono!! :good
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da andrea_crx » giovedì 29 settembre 2011, 0:31

:ride
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da DOK85 » giovedì 29 settembre 2011, 8:26

a bhè se hai piegato il disco a rodare siamo a posto allora :sisi erano 2 dischi in vinile per caso?
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 29 settembre 2011, 10:37

tonyclifton ha scritto:si è fatto storto per strada quando ancora li stavo rodando!
Come facevi a fargli il "rodaggio" ?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da Sgarboman » giovedì 29 settembre 2011, 13:29

:roll
Vendo pastiglie nuove all'80%.

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da tonyclifton » giovedì 29 settembre 2011, 13:40

Michel_ITR99 ha scritto:
tonyclifton ha scritto:si è fatto storto per strada quando ancora li stavo rodando!
Come facevi a fargli il "rodaggio" ?
Che minchia dici? :sosp
DOK85 ha scritto:a bhè se hai piegato il disco a rodare siamo a posto allora :sisi erano 2 dischi in vinile per caso?
Dok, i tuoi commenti alle mie orecchie suonano come una scorreggia!! Pensa col tuo cervello ogni tanto invece di aggregarti sempre alla massa! :good
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 29 settembre 2011, 13:41

tony, la mia era una domanda seria... :(
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da tonyclifton » giovedì 29 settembre 2011, 13:49

E non l'ho mica capita.... :asd
Comunque faccio 3/400km evitando frenate brusche e prolungate.... Non ho idea su come sia successo ma è successo...
Dopo la rettifica mai più un problema!!
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da andrea_crx » giovedì 29 settembre 2011, 14:00

vi meravigliate che i dischi vanno rodati?

no dai :azz
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da UnoTetano » giovedì 29 settembre 2011, 14:11

qui quello di cui ci stiamo meravigliando siete voi 2 :sisi

ulteriore prova della tua ignoranza (che di per se non è una cosa brutta, il brutto è quando si aggiunge alla saccenza), è che reputi le ds3000 delle pasticche di merda.
peccato che sono state una delle pasticche più usate nelle gare per anni e anni (oggi sono superate dalle mescole più moderne ovviamente) :sbonk

ma annateve a nasconne :good

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: dischi Brembo sport (ITR)

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 29 settembre 2011, 14:16

tonyclifton ha scritto:Comunque faccio 3/400km evitando frenate brusche e prolungate....
A me il mio meccanico/preparatore consigliò proprio il contrario... appena montati dischi e pastiglie nuovi, fare qualche violenta frenata da 120 a 80 km/h, e nonostante i miei dischi forati non fossero certo dei migliori, non ho avuto nessun problema/vibrazione.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Rispondi