Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Rispondi
Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Nrg17 » giovedì 1 settembre 2011, 22:16

non vedo il problema in un 5w40 piuttosto che in un 10w40...

tron
Avatar utente
Messaggi: 1005
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:34
Località: Padova

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da tron » giovedì 1 settembre 2011, 22:49

PierGSi ha scritto: Comunque sono d'accordo sul fatto che un usura cosi' lenta e progressiva (non la fusione di qualche bronzina con il motore che inizia a fare rumore metallico, ma a quanto ho capito un'usura abbastanza uniforme di tutte le bronzine e spia di pressione che si accendeva al minimo a motore caldo da molto tempo) sia presumibilmente provocata da scarsa lubrificazione che si è protratta nel tempo, quindi pompa malfunzionante o comunque qualcosa che limita la portata di olio in arrivo al motore.
adesso saltano fuori le cose interessanti:

non la fusione di qualche bronzina con il motore che inizia a fare rumore metallico, ma a quanto ho capito un'usura abbastanza uniforme di tutte le bronzine e spia di pressione che si accendeva al minimo a motore caldo da molto tempo ...

la spia allora era da tempo che si accendeva

comunque ho girato x 2 anni con il 5w40 , in tutte le salse e vedo che frulla come prima , mai nessun problema a parte che lo beveva ...
... adotta anche tu una mappa a distanza ...

fourfly: TEMPO o TETTA

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Ilya » giovedì 1 settembre 2011, 23:36

Beh.. dietro suggerimenti di persone Di un certo livello del forum e non..

nei miei 2 VTi non ci ho mai messo nulla di inferiore al 5w50 o al 10w60
e mai mettero nulla di "meno" in un auto che costi piu di 1500euri :bana

nel ek3 ci mettevo l olio della coop 10w40 ed e sempre andata benone nonostante 250k km
ma l avevo pagata 700euro con passaggio :sese

quindi capira il rischio :deserto

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Ilya » giovedì 1 settembre 2011, 23:46

Immagine

una volta avevo trovato anche una tabella con le temperature.. ma non la trovo piu :cry

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da alex_novi » venerdì 2 settembre 2011, 1:51

beh... Ilya, di gente di un certo livello, se permetti qualcuno ne conosco... ovviamente non del forum.
E nessuno mi ha mai sconsigliato il 5w40, anzi, è una gradazione molto utilizzata il 40 a caldo.

comunque...

Tra me, Carletto e Powerarrow quella macchina di pista ne ha vista parecchia.
Solo con me, in 4 anni ci sono circa 30 Turni di mezz'ora, 1 di un'ora, 9 giri del Ring + 90k km per strada (in cui vado piano normalmente).
Altri 30k Fatti tra Carletto e Powerarrow in cui ci sono state un pacco di pistate.

Io non mi lamento per niente, sono successe tante piccole cose, ma mai niente al motore.
Ero pronto psicologicamente da un anno almeno che sarebbe potuto capitare qualcosa.

SFIDO CHIUNQUE A FAR FARE LA STESSA COSA CON UNA SILVIA, UNA MINI, UNA PUNTO, UN M3 O QUALSIASI ALTRA MACCHINA

A me cos'è successo?
circa 2cm^2 del primo strato di una delle bronzine, si è "slaminato", in questo modo il circuito non rimaneva più in pressione.

Immagine

Se uno sbronzina di brutto, come è stato detto, la macchina fa rumore e si sente chiaramente!! La mia no... non faceva alcun rumore.

Adesso che mi è successa sta cosa monto anche un manometro per tenere sotto controllo le pressioni e capire veramente cosa succede nel motore.
Con il radiatore non ho mai avuto problemi di temperatura, è per questo che giravo tranquillo.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

palmieriteam
Avatar utente
Messaggi: 2164
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 17:14

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da palmieriteam » venerdì 2 settembre 2011, 2:49

una discussione davvero interessante ,

un piccolo esempio ,
i TFSI delle seat leon del trofeo monomarca sono revisionati ad ogni uscita in pista , ovvero 500 km piu o meno e si cambia olio (motul v300) filtro e qualche altra cosina ,
ed ogni 3-4 uscite si manda il motore a la sede di seat sport a far aprire e revisionare internamente ,
certo sono kilometri di sola pista e fatti tutti a manetta , ma sfido un motore del genere a rimanere impiedi ricevendo una manutenzione piu ortdinaria e senza aprire fino a 100000km ...

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da alex_novi » venerdì 2 settembre 2011, 9:08

CVD
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da PierGSi » venerdì 2 settembre 2011, 9:15

alex_novi ha scritto:
A me cos'è successo?
circa 2cm^2 del primo strato di una delle bronzine, si è "slaminato", in questo modo il circuito non rimaneva più in pressione.

Immagine

Allora non erano consumate le bronzine di banco come hai scritto, ma una sola...già è difficile fare una diagnosi a distanza avendo elementi precisi, così è impossibile.

Adesso che mi è successa sta cosa monto anche un manometro per tenere sotto controllo le pressioni e capire veramente cosa succede nel motore.
Con il radiatore non ho mai avuto problemi di temperatura, è per questo che giravo tranquillo.
mi par di ricordare due strumenti digitali (temperatura e pressione) e l'aggeggio con la bombola che accumula pressione....mi confondo con qualcun altro?
Quando avrai il manometro magari scrivi un po di pressioni alle varie temperature e la pressione al minimo a caldo. :gooddo. :good

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da alex_novi » venerdì 2 settembre 2011, 9:38

PierGSi ha scritto:Allora non erano consumate le bronzine di banco come hai scritto, ma una sola...già è difficile fare una diagnosi a distanza avendo elementi precisi, così è impossibile.
...
mi par di ricordare due strumenti digitali (temperatura e pressione) e l'aggeggio con la bombola che accumula pressione....mi confondo con qualcun altro?
Quando avrai il manometro magari scrivi un po di pressioni alle varie temperature e la pressione al minimo a caldo. :gooddo. :good
Il tipo ha detto così... aspetto di andare là per capire bene cosa è successo.
Non parla bene inglese ed è difficile spiegarsi. Comunque il materiale slaminato l'ho visto con i miei occhi, era veramente poco.

Esatto.
L'accusump la sto revisionando quindi era smontata.
Dei due strumenti... solo quello temp era attaccato :imba

Appena mi ridanno la macchina monto anche l'altro strumento e faccio qualche prova, non ho trovato molti dati in giro a riguardo.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Spazius » venerdì 2 settembre 2011, 13:56

alex_novi ha scritto: Comunque il materiale slaminato l'ho visto con i miei occhi, era veramente poco.
Beh non credo possa essere solo quella la causa. Ho visto un motore con una bronzina di biella andata, del tipo che aveva girato e batteva, non far accendere la spia, con un 10W60 come il tuo...

Se dici che è veramente poco probabilmente è quella messa peggio, ma anche le altre saranno usurate, presumo...
Tutto rigorosamente IMHO :teach

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da alex_novi » venerdì 2 settembre 2011, 15:01

Ricordiamoci che la pompa era usurata...
una cosa sommata all'altra hanno portato a ciò...

Mi hanno appena chiamato, la macchina è pronta.
Mi aspettavo un pò meno, 950€ di manodopera... mecojoni!
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Nrg17 » venerdì 2 settembre 2011, 15:04

sicuramente ci hanno messo 25 ore.... :sese

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da LuFo R » venerdì 2 settembre 2011, 17:58

usato il w40 per anni. e su più vetture.. tieni conto che tutti quelli del friuli (o quasi) usano 5w40 da sempre. Problemi riscontrati ZERO. Anche ad uso intensivo in pista... credo semplicemente basti sostituirlo quando c'è bisogno, invece di continuare a girare con l'olo esausto. E magari usare un buon olio... :asd

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da PierGSi » venerdì 2 settembre 2011, 18:14

alex_novi ha scritto: Dei due strumenti... solo quello temp era attaccato :imba

Appena mi ridanno la macchina monto anche l'altro strumento e faccio qualche prova, non ho trovato molti dati in giro a riguardo.
Mi era sfuggita una cosa, parli di tubi AN8 con diametro interno 15 mm, ma a quanto pare AN8 hanno diametro 12.7mm (un po' piccolini) e non 15. Magari hai sbagliato a scrivere e sono AN10, oppure ho trovato delle tabelle con la corrispondenza sbagliata io e AN8 = 15 mm :sosp ...

In ogni caso IMHO il manometro è proprio opportuno montarlo...con la viscosita' del castrol 10W60 a 100 gradi (ed ipotizzando una portata di 50 litri al minuto, impossibile conoscere quella reale anche sapendo quella della pompa in quanto dovendo fornire pressione al minimo è sovradimensionata e gia' a regimi modesti la valvola di massima inizia a lavorare in bypass) dovresti perdere piu' di un bar solo sui tubi senza calcolare le perdite di carico su radiatore _abbastanza trascurabili probabilmente_, i raccordi, le curve ed il sandwich.

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da alex_novi » venerdì 2 settembre 2011, 19:46

Si, ho scritto male io... comunque io ho tutto AN8.
Tubi, radiatore, sandwich...

AN8 e AN10 sono gli standard per tutte le auto, qualsiasi radiatore lo trovi in queste misure

Per le portate, si, i miei 450l/min erano teorici e non reali, tanto quanto i 50l/min, sono veramente troppi per una pompa da auto.
Il radiatore da 25 file, perde circa 0,2bar a 30l/min, gli altri tubi non so... non ci ho guardato sinceramente.
http://www.thinkauto.com/plist010106gweb.pdf

La valvola di massima è tarata a 10 bar, i quali dovrebbero essere raggiunti molto presto visto che a 2500rpm è già a 6bar.
In ogni caso, quando torna vedo cosa fa...
adesso il tipo mi ha messo uno 0w50, o almeno così c'è scritto sulla fattura.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

triptamina
Messaggi: 156
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2011, 21:20

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da triptamina » venerdì 2 settembre 2011, 20:11

ma è così importante sta gradazione del olio? Io ho sempre avuto il 5 50 mobil..ora però dato che non lo fanno più uso il0 40.. Ma mi sembra che poco cambi..

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da PierGSi » venerdì 2 settembre 2011, 20:15

alex_novi ha scritto:Si, ho scritto male io... comunque io ho tutto AN8.
Tubi, radiatore, sandwich...
AN8 e AN10 sono gli standard per tutte le auto, qualsiasi radiatore lo trovi in queste misure

Per le portate, si, i miei 450l/min erano teorici e non reali, tanto quanto i 50l/min, sono veramente troppi per una pompa da auto.
Il radiatore da 25 file, perde circa 0,2bar a 30l/min, gli altri tubi non so... non ci ho guardato sinceramente.

http://www.thinkauto.com/plist010106gweb.pdf
Avrei messo AN10, su itr sicuramente AN10 perche' il percorso dei tubi è piu' lungo, in queste cose meglio abbondare :alcool .
C'e' una valvola nella basetta per saltare il radiatore se il delta P tra ingresso ed uscita supera una determinata pressione (motore freddo, ecc) ? :sosp
La valvola di massima è tarata a 10 bar, i quali dovrebbero essere raggiunti molto presto visto che a 2500rpm è già a 6bar.
Dove hai trovato questo valore ? Forse mi confondo ma proprio non ricordo di aver mai visto segnare piu' di 6-7 bar su S2000, il mio strumento poi va volutamente fuori range sopra gli 8 e qualcosa...quindi 10 è da escludere proprio :asd

P.S. se poi hai spessorato la molla per arrivare a 10 è un altro discorso....

Io dico che con tutto il sistema di raffreddamento, se a 100°C in VTEC tiene 6 bar è gia' un buon risultato ( mah :imba ).
In ogni caso, quando torna vedo cosa fa...
adesso il tipo mi ha messo uno 0w50, o almeno così c'è scritto sulla fattura.
Penso sia la gradazione migliore per un motore del genere, 60 lo metterei solo se costretto, 50 a caldo è il giusto.

Facci sapere le pressioni e ti auguro che il motore sia a posto :good

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da alex_novi » venerdì 2 settembre 2011, 20:36

Su ITR i tubi sono il doppio come lunghezza, i miei sono relativamente corti. Poi pensavo di spostare il radiatore dietro a quello dell'acqua, in modo che faccia lei da "termostato"... c'è meno scambio ma è più regolare e fa prima a scaldarsi l'olio.

No, c'era un bypass ma l'ho tolto, ricordo che era troppo piccolo, sarebbe stato sempre aperto, comunque faccio sempre scaldare la macchina, non la uso mai con olio a meno di 40-50° sopra i 3k rpm.

Il valore dei 10bar non lo trovo più... devo guardare meglio sul manuale.
Sempre sul manuale dà 2,5bar al minimo e 6bar a 3000rpm

p.s.: Grazie :good
adesso dovrò riacquistare fiducia nella macchina... :imba
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Ilya » sabato 3 settembre 2011, 12:00

cmq la presiione non e che sia proprozionale ai giri.. :lecca

se dal minimo fa 2.5bar e a 3000rpm fa 6bar.. a 9000rpm non fa 12bar :asd

arrivati a una certa pressione resta li.. il vti non e mai andato oltre 6 :nono

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da alex_novi » sabato 3 settembre 2011, 13:08

Ilya ha scritto:cmq la presiione non e che sia proprozionale ai giri.. :lecca

se dal minimo fa 2.5bar e a 3000rpm fa 6bar.. a 9000rpm non fa 12bar :asd

arrivati a una certa pressione resta li.. il vti non e mai andato oltre 6 :nono
Ma va... Pensavo che la spoon a 11 girasse a 300bar...

Però la pressione aumenta fino a chè c'è un'apertura o fino alla valvola di massima se il circuito è chiuso.
L'S ha la massima a 10, molto probabilmente la pressione di esercizio è 6 visto che è quella che danno da controllare.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Rispondi