[domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22235
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
non è li del termostato, per questo sono dubboso. E' sul motore, di fianco alla sonda temperatura acqua.
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
http://www.hondaoriginalparts.com/honda ... ck_03=8809
edit: aspetta, se è un grano che lo sviti con una chiave a brugola, quindi il tappo ha l esagono interno, è semplicemente un tappo.
Se è quello che penso io, servirebbe a far un ulteriore spurgo del radiatore (anche se è piu semplice tirare via il tubetto che va al CF e vedere che esca acqua senza piu bolle)
Sul bidi ce nè uno (tappo)sotto i colli di asp se non sbaglio
edit: aspetta, se è un grano che lo sviti con una chiave a brugola, quindi il tappo ha l esagono interno, è semplicemente un tappo.
Se è quello che penso io, servirebbe a far un ulteriore spurgo del radiatore (anche se è piu semplice tirare via il tubetto che va al CF e vedere che esca acqua senza piu bolle)
Sul bidi ce nè uno (tappo)sotto i colli di asp se non sbaglio
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH ![Teach :teach](./images/smilies/teach.gif)
if it's not a K....throw it away
![Teach :teach](./images/smilies/teach.gif)
if it's not a K....throw it away
- Peet
- HCI member
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 16:45
- Località: MORDOR
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
Ma se vado a smontare la sonda per metterci nipplo e tee comincia a pisciare di brutto? Devo in caso spurgare qualcosa dopo?
Miôr sudà che tosi!
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
se è quello che dico io è un semplice tappo.
ma che nipplo devi metterci? per ridurre e poter montare la sonda della T dello strumento?
cmq a mio avviso no. levi il tappo e mentti il nipplo velocemente.
se non ti fici, ma io direi di fidarsi
, tappo radiatore aperto, macchina in moto, finiscono le bolle , che non ci saranno, e ciao
ma che nipplo devi metterci? per ridurre e poter montare la sonda della T dello strumento?
cmq a mio avviso no. levi il tappo e mentti il nipplo velocemente.
se non ti fici, ma io direi di fidarsi
![sisi :sisi](./images/smilies/sisi.gif)
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH ![Teach :teach](./images/smilies/teach.gif)
if it's not a K....throw it away
![Teach :teach](./images/smilies/teach.gif)
if it's not a K....throw it away
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22235
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
non è un tappo! E' un sensore! ci sono ttaccati dei cavi!
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
http://www.hondaoriginalparts.com/honda ... ck_03=8847
I sensori della T acqua sono due, uno (20) serve per la ECU, l'altro (22) per il temperaturometro (
) nella strumentazione.
Edit: corretto i numeri![good :good](./images/smilies/thumb.gif)
I sensori della T acqua sono due, uno (20) serve per la ECU, l'altro (22) per il temperaturometro (
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
Edit: corretto i numeri
![good :good](./images/smilies/thumb.gif)
Ultima modifica di Michel_ITR99 il venerdì 12 agosto 2011, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22235
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
ah ok! allora io vottei mettere la tee al 22. Non dovrebbero esserci problemi.. tnx! ![lecca lecca :lecca](./images/smilies/lecca.gif)
![lecca lecca :lecca](./images/smilies/lecca.gif)
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
![:jazz :azz](./images/smilies/azz.gif)
m era completamente scappato dalla testa.
uno è per le ventole e uno è per lo strumentino nel cruscotto
![sisi :sisi](./images/smilies/sisi.gif)
pensa che li avevo anche messi nella lista della spesa
![fiush :fiush](./images/smilies/fiush.gif)
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
http://www.hybrid-racing.com/store/oem- ... -unit.html
http://www.hybrid-racing.com/store/oem- ... witch.html
sorry
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH ![Teach :teach](./images/smilies/teach.gif)
if it's not a K....throw it away
![Teach :teach](./images/smilies/teach.gif)
if it's not a K....throw it away
-
andrea_crx
- HCI member
- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
dimentichi il 21 che è per la ventolaMichel_ITR99 ha scritto:http://www.hondaoriginalparts.com/honda ... ck_03=8847
I sensori della T acqua sono due, uno (22) serve per la ECU, l'altro (20) per il temperaturometro () nella strumentazione.
![Teach :teach](./images/smilies/teach.gif)
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
Non l'ho dimenticato, non l'ho scritto perchè LuFo aveva dubbi sul 20 e 22andrea_crx ha scritto:dimentichi il 21 che è per la ventola![]()
![good :good](./images/smilies/thumb.gif)
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
andrea_crx
- HCI member
- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
ultimamente sono pigro nel leggere ![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
quoto michel... ![Teach :teach](./images/smilies/teach.gif)
![good :good](./images/smilies/thumb.gif)
![Teach :teach](./images/smilies/teach.gif)
LuFo R ha scritto:ah ok! allora io vottei mettere la tee al 22. Non dovrebbero esserci problemi.. tnx!
![good :good](./images/smilies/thumb.gif)
- NIPPONSTYLE
- Messaggi: 14215
- Iscritto il: giovedì 17 novembre 2005, 7:21
- Località: East coast South Rail
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
chiedi a type aru che ti faccia quattro foto di dove l'aveva piazzate pier sul mio crx!
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
NIPPONSTYLE ha scritto:chiedi a type aru che ti faccia quattro foto di dove l'aveva piazzate pier sul mio crx!
![good :good](./images/smilies/thumb.gif)
ne ho parlato proprio con pier,dopo che ho preso il suo strumento
![EK4 :amore](./images/smilies/love.gif)
-
PierGSi
- HCI member
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
- Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
![Immagine](http://img844.imageshack.us/img844/8435/bulbitempsmall.jpg)
Questa è la testata del b18, il sensore va messo nella posizione ect termometro, lo stock che comanda lo strumento del quadro ovviamente va tolto (nella foto c'e' una mia sonda).
Volendo a tutti i costi far funzionare entrambi esistono degli adattatori da inserire lungo il manicotto che collega uscita termostato e radiatore; un esempio :
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
A me risultano al contrario i funzionamenti ![Sosp :sosp](./images/smilies/sosp.gif)
![Sosp :sosp](./images/smilies/sosp.gif)
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22235
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
se mettesi la tee sulla sonda ecu dici che mi darebbe problemi? lo farei solo perchè è molto più comodo per lavorarci ![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
-
PierGSi
- HCI member
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
- Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
Non riesco ad immaginare come vorresti mettere questa T...non capisco neanche come possano i sensori misurare la temperatura dell'acqua che circola nella testa, visto che all'interno della stessa T non puo' esserci circolazione.LuFo R ha scritto:se mettesi la tee sulla sonda ecu dici che mi darebbe problemi? lo farei solo perchè è molto più comodo per lavorarci
Secondo me misureresti una via di mezzo tra temperatura della testata dove e' avvitata, e t. del vano motore.
Sul mio motore è come dico e si vede senz'ombra di dubbio anche nella foto, del resto ricordo di aver fatto sempre fatica nel togliere-mettere la sonda strumento in quanto è "incastrata" dietro anche sui 1.6; i tuoi dubbi comunque si possono chiarire molto facilmente : la sonda strumento dovendo dare solo un'indicazione di massima è connessa con un solo filo (faston ? coperto da un gommino) al quadro strumenti in quanto il secondo polo è lo stesso involucro metallico che fa massa sulla testa, la sonda NTC della gestione motore ha un connettore plastico stagno a due poli con clip e massa isolata dall'involucro metallico per un discorso di precisione.Michel_ITR99 ha scritto:
A me risultano al contrario i funzionamenti
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: [domandone da gniubbone] strumento temperatura acqua
Sono andato a rivedermi la cosa... hai ragione Pier, mi ero sbagliatoPierGSi ha scritto: Sul mio motore è come dico e si vede senz'ombra di dubbio anche nella foto, del resto ricordo di aver fatto sempre fatica nel togliere-mettere la sonda strumento in quanto è "incastrata" dietro anche sui 1.6; i tuoi dubbi comunque si possono chiarire molto facilmente : la sonda strumento dovendo dare solo un'indicazione di massima è connessa con un solo filo (faston ? coperto da un gommino) al quadro strumenti in quanto il secondo polo è lo stesso involucro metallico che fa massa sulla testa, la sonda NTC della gestione motore ha un connettore plastico stagno a due poli con clip e massa isolata dall'involucro metallico per un discorso di precisione.
![good :good](./images/smilies/thumb.gif)
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.