MA L'EP A NAFTA... ( 1
-
vtec vti
la prima che hai detto..........per ora a nafta bisogna accontentarsi della accord con motore honda.......
michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?
difendici nel combattimento, affinch? non periamo nel giorno del tremendo giudizio<i></i>
michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?
difendici nel combattimento, affinch? non periamo nel giorno del tremendo giudizio<i></i>
- AieieVTEC
- Messaggi: 2936
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
- Località: Pazzolandia
- Contatta:
il motore è ISUZU montato su molte alte auto come appunto OPEL....
_____________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
Per INFO: gurumbun@tiscali.it<i></i>
_____________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
Per INFO: gurumbun@tiscali.it<i></i>
-
Ubaldo
-
mauritania
- Messaggi: 427
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:43
eh si ISUZU volevo dire,mi sono sconfuso.
te lo compri te quel catrame.
lil CRV l' ho visto,ma se facessero un HRV a nafta sarebbe piu appetitoso.
mauri.53@libero.it<i></i>
te lo compri te quel catrame.
lil CRV l' ho visto,ma se facessero un HRV a nafta sarebbe piu appetitoso.
mauri.53@libero.it<i></i>
-
mauritania
- Messaggi: 427
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:43
Dai puma,lo sai che alla fine è un muletto,nn si romperà mai,è che mi fa strano avere sotto il culo lo stesso motore dell'astra van 1.7td del 96 che usiamo a portare i fusti d'olio a lavorare...
WANNABE EP3 JDM!
mauri.53@libero.it<i></i>
WANNABE EP3 JDM!
mauri.53@libero.it<i></i>
-
caloggero78
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 21:01
andiamo per ordine, sara pure come dite voi ma alla fine è un motore più che onesto, e poi per quanto riguarda quello honda mi sa che ci toccherà aspettare ancore un bel pò
perche il 1,7 litri di casa honda uscirà nel 2006, quindi penso che andrà forse ad equipaggiare i modelli di fine serie ep, nel 2007 invece dovrebbe vedere la luce l'ottava generazione della CIVIC che secondo voci di corridoio dovrebbe essere ancore più sportiva
<i></i>
perche il 1,7 litri di casa honda uscirà nel 2006, quindi penso che andrà forse ad equipaggiare i modelli di fine serie ep, nel 2007 invece dovrebbe vedere la luce l'ottava generazione della CIVIC che secondo voci di corridoio dovrebbe essere ancore più sportiva
<i></i>
-
mauritania
- Messaggi: 427
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:43
-
caloggero78
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 21:01
-
giacio
- Messaggi: 208
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:13
- Località: Ardea (RM)
Questa è la mia esperienza dopo 35000 km di ctdi, terminati col furto nel settembre 04 (e adesso ctr )
Innanzitutto non ha il motore "dell'astra van 1.7td del 96", ci mancherebbe, è un motore 02 della isuzu progettato (in parte) su specifiche honda e poi esteso (dopo 15 mesi) alla opel (la prima a montarlo è stato la zafira, poi la meriva 2/3 mesi dopo il lancio del modello)
Non ha nulla da invidiare al jtd gruppo fiat (il 115cv) anzi forse è più "evoluto" (testata multivalvole, intercooler, mi sembra anche turbina a geometria variabile in più) e a bassi regimi vibra meno... quanto alle prestazioni, mio fratello aveva la 147 jtd 115cv e in autostrada non se ne è mai andato più di 20/30 m (ovvio ke tagliava aria stando davanti) a fronte di ben 15cv in più (e kissa quanti "altri miti" messi in giro da sti alfisti, pardon fiattisti), 200cc e miriade di elettronica per farla andare dritta!!!! (fino a quando non si rompe).
io non la cambierei con la 147, poi ovvio il 1.9 m-jtd è un'altra cosa, ma è un motore 03 spinto e non un "tranquillo" isuzu affidabile
<i></i>
Innanzitutto non ha il motore "dell'astra van 1.7td del 96", ci mancherebbe, è un motore 02 della isuzu progettato (in parte) su specifiche honda e poi esteso (dopo 15 mesi) alla opel (la prima a montarlo è stato la zafira, poi la meriva 2/3 mesi dopo il lancio del modello)
Non ha nulla da invidiare al jtd gruppo fiat (il 115cv) anzi forse è più "evoluto" (testata multivalvole, intercooler, mi sembra anche turbina a geometria variabile in più) e a bassi regimi vibra meno... quanto alle prestazioni, mio fratello aveva la 147 jtd 115cv e in autostrada non se ne è mai andato più di 20/30 m (ovvio ke tagliava aria stando davanti) a fronte di ben 15cv in più (e kissa quanti "altri miti" messi in giro da sti alfisti, pardon fiattisti), 200cc e miriade di elettronica per farla andare dritta!!!! (fino a quando non si rompe).
io non la cambierei con la 147, poi ovvio il 1.9 m-jtd è un'altra cosa, ma è un motore 03 spinto e non un "tranquillo" isuzu affidabile
<i></i>
-
Pumabr
- Messaggi: 125
- Iscritto il: domenica 1 agosto 2004, 12:37
Quote:e a bassi regimi vibra meno...
la mia sport ctdi fa meno rumore della Touran 1.9tdi di mio padre...
vabbèh che la Touran ce l'ha il cambio a 6 marce, ma nn capisco l'utilità, visto che devi mettere la seconda dopo che la macchina si muove 1,5metri...
l'unica cosa che nn mi piace è il turbolag (particolarmente in prima e seconda) fino a 1.800giri...
I England<i></i>
la mia sport ctdi fa meno rumore della Touran 1.9tdi di mio padre...
vabbèh che la Touran ce l'ha il cambio a 6 marce, ma nn capisco l'utilità, visto che devi mettere la seconda dopo che la macchina si muove 1,5metri...
l'unica cosa che nn mi piace è il turbolag (particolarmente in prima e seconda) fino a 1.800giri...
I England<i></i>
-
caloggero78
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 21:01
confermo tutto, sono daccordo con voi,mio fratello (autentico fanatico estimatore della focus) ha dovuto constatare che, l'abitacolo è meglio insonorizzato, infatti il motore si percepisce appena, per non parlare del rombo che a detta di altri miei amici ricorda se pur lontanamente un aspirato benzina , e poi in autostrada non è che scappava poi tanto avanti
P.S. se la honda ha ottenuto un motore cosi dando solo indicazioni, e demandando il compito costruttivo ad un'altra ditta (isuzu) non oso immaginare cosa possa fare se, se lo costruisce da sola.... un primo esempio l'abbiamo avuto I-ctdi
<i></i>
P.S. se la honda ha ottenuto un motore cosi dando solo indicazioni, e demandando il compito costruttivo ad un'altra ditta (isuzu) non oso immaginare cosa possa fare se, se lo costruisce da sola.... un primo esempio l'abbiamo avuto I-ctdi
<i></i>
-
giovagt
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
- Località: Rimini
- Contatta:
...e poi vorrei ricordare che isuzu è uno dei più grossi produttori mondiali di motori a gasolio
-------------------------------------------------------------------------------------
inutile avere dieci cavalli in più se freni dieci metri prima (taccarello secondo EG6)
Romagna Forever Group: SOUNDTRACK
<i></i>
-------------------------------------------------------------------------------------
inutile avere dieci cavalli in più se freni dieci metri prima (taccarello secondo EG6)
Romagna Forever Group: SOUNDTRACK
<i></i>
-
caloggero78
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 21:01
esatto giova, secondo me la scelta della honda di affidarsi alla isuzu non è stata un caso, e questo per un semplice motivo:
- e cioè il fatto che essendo il suddetto marchio specializzato nella produzione di veicoli off-road quindi per forza di cose il prodotto da loro messo sul mercato deve rispondere necessariamente a doti di robustezza e affidabilità, se a questo andiamo ad aggiungere che le indicazioni e le specifiche sono giunte direttamente da mamma honda.....
non c'è che attendersi un risultato più che soddisfacente per ora
in attesa che come è successo per la nuova accord anche per la civic avviverà l'omologo 1.7 i-ctdi
<i></i>
- e cioè il fatto che essendo il suddetto marchio specializzato nella produzione di veicoli off-road quindi per forza di cose il prodotto da loro messo sul mercato deve rispondere necessariamente a doti di robustezza e affidabilità, se a questo andiamo ad aggiungere che le indicazioni e le specifiche sono giunte direttamente da mamma honda.....
non c'è che attendersi un risultato più che soddisfacente per ora
in attesa che come è successo per la nuova accord anche per la civic avviverà l'omologo 1.7 i-ctdi
<i></i>
-
mauritania
- Messaggi: 427
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:43
mica ho detto che fa schifo,ho detto che di sicuro nn la prenderei al posto della CTR ma della tempra o comunque come mezzo "da battaglia"...
mauri.53@libero.it<i></i>
mauri.53@libero.it<i></i>