Info su Integra DC2

Rispondi
Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Nrg17 » sabato 4 giugno 2011, 23:21

io ho sia uno che l'altro, quindi "credo" di sapere quale dia piu' "botta" :asd

ma donde vieni?

maxITR
Messaggi: 382
Iscritto il: sabato 12 marzo 2005, 16:54
Località: bassa pordenonese...
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da maxITR » domenica 5 giugno 2011, 0:41

manzo ha scritto:
per l ep3, forse cambierà rumore, ma la botta non sa nemmeno che vuol dire il k20 :asd
su EP3 il rumore si sente un po' meno che su ITR ma comunque la botta del VTEC si sente bene. Tempo fa ho provato un EP3 con filtro a presa diretta Injen (con tubo lungo),e a circa 5000 giri il filtro cambiava la musica...poi a 6000 dava la botta.

E dopo questa prova mi spiace dirlo ma il K20 è meglio del B18C6 :teach
FK2

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da tonyclifton » domenica 5 giugno 2011, 1:05

Io la sento, a livello sonoro, molto più nei B16 che nei B18.... Siete sicuri di aver mai provato un ITR tutta originale?? :asd
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da cristes » domenica 5 giugno 2011, 11:43

robyabarth84 ha scritto:Ahahah... Si l'avevo già visto il video del ragazzo che fa il VTEC... :ride

ho tirato la prima con il tipo che parlava quindi il cambio magari me lo sono perso per quel motivo e poi ho allungato la seconda e la terza sempre alto di giri in VTEC... Andare andava, non è che l'abbia sentita sempre uguale, ma ha allungato piuttosto bene...
Solo come già detto mi è mancato il cambio netto... :sese
Se potessi tornare indietro ficcherei lo specchietto scassato e legato con una fascetta, in bocca al venditore per farlo stare zitto.... :rant
quando entra il VTEC puoi avere a fianco anche i metallica e non li senti....

soprattutto nelle prime marce :lol
proprietario della DC2 più grezza d'europa

robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » domenica 5 giugno 2011, 11:52

Nrg17 ha scritto:io ho sia uno che l'altro, quindi "credo" di sapere quale dia piu' "botta" :asd

ma donde vieni?
Sono della Provincia di Cuneo... :goccia

Io sono proprio salito su un'ITR e su una EK4 come hai tu (l'ho letto solo ora nella tua firma) solo entrambe stock... :asd
Ma OCCHIO io non parlo della botta di tiro, ma parlo dell'ingresso del VTEC a livello sonoro... :imba
E lo stacco l'ho sentito di più sulla EK4 e mi ha fatto strano leggendo sul forum....

Mentre a livello di spinta ho sentito un maggior tiro verso l'alto della ITR (anche se non ho notato la botta di cui parlate) mentre ho notato un tiro più "lineare" sulla EK4....

Però per esempio tonyclifton dice che appunto si sente meglio su EK4, mentre tu Nrg17 che le ha entrambe dici che si sente maggiormente su ITR... Ma le hai stock entrambe?
Ma soprattutto state parlando entrambi di TIRO o entrambi di SUONO?

robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » domenica 5 giugno 2011, 11:58

cristes ha scritto:quando entra il VTEC puoi avere a fianco anche i metallica e non li senti....

soprattutto nelle prime marce :lol
Il mio "problema" è solo che non ho sentito il cambio netto di suono all'ingresso del VTEC...
A livello sonoro anche stock di casino ne faceva piuttosto, non è che la voce del tipo mi coprisse il rumore, però mi ha coperto l'ingresso, se è entrato.... :rolleyes

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Nrg17 » domenica 5 giugno 2011, 12:02

l'itr era stock quando la presi, l'ek aveva solo i collettori e airbox... a livello sonoro ti potrei dire che siamo li, ma a BOTTA il b18 e' tutta un altra cosa :amore

robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » domenica 5 giugno 2011, 12:14

Mmmm....
Mi devo organizzare per fare un giro su una ITR a posto...

Non c'è nessuno quì del forum che abiti in provincia di Cuneo, Torino o Asti... ? :goccia

Naturalmente vi raggiungo io! Non vi faccio spostare... :good

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » domenica 5 giugno 2011, 12:28

Prova a cercarne una vicina a te :asd viewtopic.php?t=26004
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » domenica 5 giugno 2011, 14:04

Michel_ITR99 ha scritto:Prova a cercarne una vicina a te :asd viewtopic.php?t=26004
Uhuhuh... grazie! :lecca

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da cristes » domenica 5 giugno 2011, 14:35

robyabarth84 ha scritto: Il mio "problema" è solo che non ho sentito il cambio netto di suono all'ingresso del VTEC...
A livello sonoro anche stock di casino ne faceva piuttosto, non è che la voce del tipo mi coprisse il rumore, però mi ha coperto l'ingresso, se è entrato.... :rolleyes
se era entrato te ne eri accorto eccome,sia a livello di sound che di spinta..
proprietario della DC2 più grezza d'europa

robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » domenica 5 giugno 2011, 14:51

A mio modesto avviso, credo che magari il fatto che non lo abbia sentito in maniera netta sia anche dovuto al fatto che se il gioco valvole è troppo (come a orecchio mi è sembrato visto il rumore di punterie) allora l'apertura delle valvole appunto non è al massimo e quindi la resa minore.... almeno questo è quello che penso...
Il tiro lo aveva perché prendeva i giri in fretta e bene, e al cambio marcia tirava via in maniera marcata, non ho solo sentito il calcio all'entrata del VTEC...

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » domenica 5 giugno 2011, 14:55

Falla provare a chi conosce bene quel motore, è l'unica per toglierti un pò di dubbi :good
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da manzo » domenica 5 giugno 2011, 15:09

maxITR ha scritto:
manzo ha scritto:
per l ep3, forse cambierà rumore, ma la botta non sa nemmeno che vuol dire il k20 :asd
su EP3 il rumore si sente un po' meno che su ITR ma comunque la botta del VTEC si sente bene. Tempo fa ho provato un EP3 con filtro a presa diretta Injen (con tubo lungo),e a circa 5000 giri il filtro cambiava la musica...poi a 6000 dava la botta.

E dopo questa prova mi spiace dirlo ma il K20 è meglio del B18C6 :teach
bah io rimango che ha una progressione mostruosa a discapito della classica botta, il che non è un difetto, ma gli toglie quella particolarità dei VTEC.
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » domenica 5 giugno 2011, 15:43

Michel_ITR99 ha scritto:Falla provare a chi conosce bene quel motore, è l'unica per toglierti un pò di dubbi :good
Fa mal fare farla provare a qualcuno che possa venire in settimana in orario di lavoro... :cry
L'unica è trovarne una a posto più o meno della mia zona da provare e fare il raffronto... :sese
Ora mi attivo a contattare qualcuno nell'elenco del censimento... :asd

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da cristes » domenica 5 giugno 2011, 16:01

se passi da roma ti faccio provare volentieri la mia.....

tanto quanti km saranno mai :alcool
proprietario della DC2 più grezza d'europa

maxITR
Messaggi: 382
Iscritto il: sabato 12 marzo 2005, 16:54
Località: bassa pordenonese...
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da maxITR » domenica 5 giugno 2011, 17:36

manzo ha scritto:
maxITR ha scritto:
su EP3 il rumore si sente un po' meno che su ITR ma comunque la botta del VTEC si sente bene. Tempo fa ho provato un EP3 con filtro a presa diretta Injen (con tubo lungo),e a circa 5000 giri il filtro cambiava la musica...poi a 6000 dava la botta.

E dopo questa prova mi spiace dirlo ma il K20 è meglio del B18C6 :teach
bah io rimango che ha una progressione mostruosa a discapito della classica botta, il che non è un difetto, ma gli toglie quella particolarità dei VTEC.
su ITR si avverte meglio l'entrata del VTEC perchè il B18 è più vuoto in basso.Del K20 mi ha sorpreso l'ottima ripresa che ha anche in 6°.Comunquè l'ITR è molto più rumorosa :sifone
FK2

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da gizmoITR » lunedì 6 giugno 2011, 15:01

Se ' e' quella di sant'angelo lodigiano sono andato anch'io a vederla, ho solo tirato su l'astina, era piena di cacatine di catrame che nel motore NON ci devono essere, se pensiamo che itr stock anche tenute bene possono rullare 175 cavalli non mi stupisce che sto motore dorma.
Consumera' 100 litri d'olio ogni 10 km.
Poi la portiera lato guida non si apriva ne' chiudeva correttamente ci potrebbero essere anche dei problemi di scocca.
Tutto il resto andava decisamente meglio, faceva schifo.
Non sono neanche stato li' a perdere tempo per provarla.

robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » lunedì 6 giugno 2011, 15:54

gizmoITR ha scritto:Se ' e' quella di sant'angelo lodigiano sono andato anch'io a vederla, ho solo tirato su l'astina, era piena di cacatine di catrame che nel motore NON ci devono essere, se pensiamo che itr stock anche tenute bene possono rullare 175 cavalli non mi stupisce che sto motore dorma.
Consumera' 100 litri d'olio ogni 10 km.
Poi la portiera lato guida non si apriva ne' chiudeva correttamente ci potrebbero essere anche dei problemi di scocca.
Tutto il resto andava decisamente meglio, faceva schifo.
Non sono neanche stato li' a perdere tempo per provarla.
Beh infatti non ho detto che sia un gioiello, anzi è proprio un catorcione...
Sul fatto che consumi olio invece è tutto da vedere perché la morchia non è sintomo di motore andato... certo meglio che che non ci sia non c'è dubbio, però potrebbe essere colpa di un olio sbagliato, o di intervalli cambi olio troppo lunghi...

A proposito: quanto olio consuma mediamente un ITR a posto?

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 6 giugno 2011, 16:02

robyabarth84 ha scritto: A proposito: quanto olio consuma mediamente un ITR a posto?
Su strada nulla, un pochino in pista.

Altri dicono che il B18 beve più olio che benzina :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Rispondi