Cammes per il K20a ( 1

Rispondi
HDriver

Messaggio da HDriver » martedì 2 novembre 2004, 18:45

A tutti i furgonari buongiorno, sbarco nel vostro mondo perchè c'è un ragazzo con la Civic Type R che cerca delle cammes per il suo K20a, e quindi cerca un pò di consigli.



Che mi dite?Lui è in contatto con la Jas ma le cammes che hanno loro per regolamento non sono esagerate, lui quindi cercava qualcosapiù cattivo ma io obiettivamente sul K-Market so proprio zero.



Grazie a tutti



Edit: Ah so che avevate aperto un topic per Matley, ma se il capitain mi fa un riassuntino di quello che c'è in giro magari poi lo sbatto pure in archivio questo topic


Andreb[@]email.it<i>Edited by: HDriver at: 2/11/04 18:55
</i>

giusepperoselli
Messaggi: 764
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:23
Località: Lanciano (Ch) (Abruzzo)

Messaggio da giusepperoselli » martedì 2 novembre 2004, 19:01

eh eh eh comportamento da niubbie

<i></i>

Matley
Avatar utente
Messaggi: 579
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 11:50

Messaggio da Matley » martedì 2 novembre 2004, 20:19

vai su

www.todaracing.com




Matley<i>Edited by: Matley at: 2/11/04 20:20
</i>

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » martedì 2 novembre 2004, 21:26

Hdriver ... digli di leggersi la prova su Elaborare della mia EP3 by Ice ... e capira' cosa c'e' da fare.



In breve? Un assaggino ...



Cammes spinte come le Toda Spec A2 per K-20 (da non confondere con le N2 per il mercato USA) senza un'adeguata ECU "ad-hoc" tipo K-Pro e mappatura specifica sono sacrificate (non rendono come potrebbero).



Con la ECU Mugen DC5 (mappa specifica non modificabile) vanno bene le cammes Honda DC5 / EP3 jap.. come quelle in catalogo JAS... per quelle e' stata pensata (vedi setup di Michele VTEC VTI).



Anche Matley ha scelto questa seconda strada "piu' agevole" ...



In ogni caso serve una ECU "ad hoc" (la stock non basta).



Se serve fammi scrivere in mail.



Ciao "Milano Vice" ...



C/SAN

<i>Edited by: carlettosan at: 2/11/04 21:28
</i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » mercoledì 3 novembre 2004, 8:05

Con la Ecu Mugen vanno benissimo anche le Toda Spec.A e 234.2 ciucci parlano chiarissimo!



che poi ci si potrebbe spingere fino a trovare un presunto 100% (contro magari un 85%) con una mappa ad-hoc, questa è una scelta personale



Per il resto, non posso che confermare Quote:eh eh eh comportamento da niubbie


<i></i>

HDriver

Messaggio da HDriver » mercoledì 3 novembre 2004, 21:10

Ah beh, sui furgopizza ammetto, sono un gniubbone



Cmq il ragazzo che mi ha chiesto le info promette bene, s'è fatto un impianto frenante pinze + dischi dalla Brembo ed è sempre in pista.



Gli do le vostre mail e me lo screscete voi



Grazie a Carletto e Luca


Andreb[@]email.it<i></i>

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » giovedì 4 novembre 2004, 0:52

Quote:s'è fatto un impianto frenante pinze + dischi dalla Brembo ...



H.. si puo' sapere qualcosa in piu' su questo impianto frenante?



Codice, prezzi, descrizione tecnica (o anche piu' semplicemente un link).



Grazie.



Carlo

<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 4 novembre 2004, 8:28

H.. si puo' sapere qualcosa in piu' su questo impianto frenante?



lassa perde....nun te bastano 2000 euro per il 4 pistoncini e 3000per il 6..................


<i></i>

HDriver

Messaggio da HDriver » giovedì 4 novembre 2004, 8:42

In effetti stando a quanto mi ha è UN Pò CARO.



Ah poi una cosa curiosa era che con l'impianto stock aveva problemi ai dischi posteriori...Vi è mai capitato?Per problemi intendo che si stortano.


Andreb[@]email.it<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 4 novembre 2004, 8:51

se vai in giro con le pasticche anteriori al 20% si usurano in modo anomalo le posteriori (dischi e pasticche)!


<i></i>

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » giovedì 4 novembre 2004, 9:57

Quote:lassa perde....nun te bastano 2000 euro per il 4 pistoncini e 3000per il 6..................



Beh.. anche mettere su 2 pinze Spoon (4 pistoncini), 2 dischi lavorati nuovi + set di pasticche e tubi aeronautici costa 2000 Euro e passa.



Quindi... c'e' solo da valutare la bonta' dell'uno o dell'altro.



Quello che volevo capire e' ... "SE" in catalogo BREMBO (prodotti venduti in Italia) c'e' "O MENO" un kit specifico per la ns. EP3 visto che sui listini e cataloghi ufficiali Brembo Italia non abbiamo trovato nulla (c'era solo un rif. alla Sir)



Chi sa qualcosa? H ? Typer ?



Grazie. Carlo

<i></i>

HDriver

Messaggio da HDriver » giovedì 4 novembre 2004, 12:00

Carletto è fatto ad hoc, dovrei vederlo domani il ragazzo, poi vi dico.


Andreb[@]email.it<i></i>

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » giovedì 4 novembre 2004, 12:22

Quote:Ah poi una cosa curiosa era che con l'impianto stock aveva problemi ai dischi posteriori...



si perchè finisci le pasticche con quel cavolo di ebd

<i></i>

HDriver

Messaggio da HDriver » venerdì 5 novembre 2004, 9:53

Monta una centralina mectronic....


Andreb[@]email.it<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » venerdì 5 novembre 2004, 11:18

<i></i>

giusepperoselli
Messaggi: 764
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:23
Località: Lanciano (Ch) (Abruzzo)

Messaggio da giusepperoselli » venerdì 5 novembre 2004, 12:07

hd..sai anche chi ci ha messo le mani sulla mectronic?....





cmq deve avere i soldini il ragazzo..

<i></i>

Matley
Avatar utente
Messaggi: 579
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 11:50

Messaggio da Matley » venerdì 5 novembre 2004, 12:19

L'impianto frenante maggiorato la fa la Tar-ox e la CTF




Matley<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » venerdì 5 novembre 2004, 12:25

Il nostro campionato è finito "in sabbia"<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » venerdì 5 novembre 2004, 12:36

Oddiooooooooooo!

L'Ing. che vomita non l'avevo mai visto!!!!!!!!



PS

Per le mie più che scarse doti di guida (pista/strada), i miei CTF compositi con campana in ergal accoppiati a DS2500 si stanno rivelando efficacissimi e duraturi......!


<i></i>

Matley
Avatar utente
Messaggi: 579
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 11:50

Messaggio da Matley » venerdì 5 novembre 2004, 13:40

tar-ox a 6 pompanti ?1870




Matley<i></i>

Rispondi