Barre di irrigidimento inferiori e barre duomi (
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
-
Ubaldo
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
- carlettosan
- (h)old
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
- Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma
- Matley
- Messaggi: 579
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 11:50
-
Ubaldo
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
lascia stare pure il kit camber posteriore...
INUTILE... imho
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
INUTILE... imho
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
- Matley
- Messaggi: 579
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 11:50
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
- Matley
- Messaggi: 579
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 11:50
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
FERMATELOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
il kit camber per il posteriore non lo consiglio perchè al posteriore il CTR ha già il camber giusto!
e se abbassi?
UGUALE!!!
vi ricordo che il camber che misurate voi è STATICO!
se abbassate la sospesione staticamente avrà più camber ma in fase dinamica di appoggio il camber sarà lo stesso che avevate senza molle ribassate! .. cioè quello che quella geometria permette di raggiungere a rollio stabilizzato!
Se invece voi abbassate la vettura e pretendete di avere staticamente lo stesso camber di prima, quando la vettura è in rollio il camber sarà troppo basso, la spalla andrà sotto e avrete seri problemi di controllo.
(ora lo so che quelli che hanno ridotto il camber diranno che ci vanno in giro da anni senza aver mai cappottato... ma qui son tutti BADOER!)
Quindi se qualcuno vuole questo kit solo per ridurre il camber in seguito ad un abbassamento della vettura IO LO SCONSIGLIO!... se invece chissà per quale motivo siete SICURI che la CTR necessiti di variazioni di camber al posteriore... beh fate come vi pare! ma magari postate il perchè!?!?
Peccato perchè alcune leggende qui dentro portano a fare operazioni errate...
come la storia che con troppo camber davanti l'auto diventa nervosa... (vero Ubà? ) ma chi l'ha detta sta cazzata? tuttalpiù è il contrario!...
Tutti assettisti da pleistescion...
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
il kit camber per il posteriore non lo consiglio perchè al posteriore il CTR ha già il camber giusto!
e se abbassi?
UGUALE!!!
vi ricordo che il camber che misurate voi è STATICO!
se abbassate la sospesione staticamente avrà più camber ma in fase dinamica di appoggio il camber sarà lo stesso che avevate senza molle ribassate! .. cioè quello che quella geometria permette di raggiungere a rollio stabilizzato!
Se invece voi abbassate la vettura e pretendete di avere staticamente lo stesso camber di prima, quando la vettura è in rollio il camber sarà troppo basso, la spalla andrà sotto e avrete seri problemi di controllo.
(ora lo so che quelli che hanno ridotto il camber diranno che ci vanno in giro da anni senza aver mai cappottato... ma qui son tutti BADOER!)
Quindi se qualcuno vuole questo kit solo per ridurre il camber in seguito ad un abbassamento della vettura IO LO SCONSIGLIO!... se invece chissà per quale motivo siete SICURI che la CTR necessiti di variazioni di camber al posteriore... beh fate come vi pare! ma magari postate il perchè!?!?
Peccato perchè alcune leggende qui dentro portano a fare operazioni errate...
come la storia che con troppo camber davanti l'auto diventa nervosa... (vero Ubà? ) ma chi l'ha detta sta cazzata? tuttalpiù è il contrario!...
Tutti assettisti da pleistescion...
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
-
Ubaldo
Quote:come la storia che con troppo camber davanti l'auto diventa nervosa... (vero Ubà? )
Che c'entro io con 'sta storia?
Quando l'avrei detto? Anzi, quando l'avrei pensato?
Quanto al camber kit dietro, l'ho preso perch? ho la macchina un pochino sbilenca %D ma non ho ancora seriamente deciso se montarlo o no.
<i></i>
Che c'entro io con 'sta storia?
Quando l'avrei detto? Anzi, quando l'avrei pensato?
Quanto al camber kit dietro, l'ho preso perch? ho la macchina un pochino sbilenca %D ma non ho ancora seriamente deciso se montarlo o no.
<i></i>
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
è un pensiero comune a molti purtroppo!
e il fatto che tu sia restio ad esagerare di camber quando te lo dissi mi ha fatto pensare che pure te....
ricorda... NONMEDELUDEEEEEEE!
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
e il fatto che tu sia restio ad esagerare di camber quando te lo dissi mi ha fatto pensare che pure te....
ricorda... NONMEDELUDEEEEEEE!
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
-
Ubaldo
No, no, non è quello.
Molto più prosaicamente, non sono riuscito a trovare i bulloni da 14 con codice di resistenza 10.8. Solamente 8.8, come ti ho già scritto.
Anche Ice ha scritto che da 10.8 (o 10.9 che sia, ora non ricordo) è consigliabile, piuttosto che 8.8.
Allora, in definitiva sono tendenzialmente più portato a fidarmi della resistenza di un eccentrico, che suppongo più robusto di un bullone da 8.8.
D'altra parte, fare come mi hai detto di fare a Monza, cio? prendere i ricambi, tornirli e montarli, mi impegnerebbe troppo tempo ad andare in giro, e non me lo posso permettere.
Molto più comoda una spedizione in ufficio.
Sbaglio?
Suggerimenti?
<i></i>
Molto più prosaicamente, non sono riuscito a trovare i bulloni da 14 con codice di resistenza 10.8. Solamente 8.8, come ti ho già scritto.
Anche Ice ha scritto che da 10.8 (o 10.9 che sia, ora non ricordo) è consigliabile, piuttosto che 8.8.
Allora, in definitiva sono tendenzialmente più portato a fidarmi della resistenza di un eccentrico, che suppongo più robusto di un bullone da 8.8.
D'altra parte, fare come mi hai detto di fare a Monza, cio? prendere i ricambi, tornirli e montarli, mi impegnerebbe troppo tempo ad andare in giro, e non me lo posso permettere.
Molto più comoda una spedizione in ufficio.
Sbaglio?
Suggerimenti?
<i></i>
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
Sbagli...
PIGRO!
8.8 no... però c@zzo... avrai un amico mecca che te li monta?
ecco telefona in conce, fanne spedire 2 da 16mm da lui... che avrà sicuramente una officina meccanica di fiducia per tornirlo (5 euro), quando arriva ti chiama e TADAAAAAAAAAA
avrai sudato si è no 0.003/0.004 grammi di Eau d'Uballd...
consumato mezza proteina...
e alla faccia della poltrona... SARAI CAMPANATOOOOOOO!!!
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
PIGRO!
8.8 no... però c@zzo... avrai un amico mecca che te li monta?
ecco telefona in conce, fanne spedire 2 da 16mm da lui... che avrà sicuramente una officina meccanica di fiducia per tornirlo (5 euro), quando arriva ti chiama e TADAAAAAAAAAA
avrai sudato si è no 0.003/0.004 grammi di Eau d'Uballd...
consumato mezza proteina...
e alla faccia della poltrona... SARAI CAMPANATOOOOOOO!!!
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>