PRIGIONIERI VALVE COVER

Rispondi
pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

PRIGIONIERI VALVE COVER

Messaggio da pavo88 » martedì 22 marzo 2011, 19:28

raga oggi ho dato una controllata al k20 e c@zzo manca un prigioniero del valve cover infatti c'è una leggera ombratura d'olio......spero non sia rotto dentro anche se non penso, cmq li cambio tutti o rimpiazzo quello che è fuggito???..inoltre sapete dirmi la coppia di serraggio???
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: PRIGIONIERI VALVE COVER

Messaggio da Nrg17 » martedì 22 marzo 2011, 19:40

cambia solo quello... comunque tranquillo, non e' una parte"portante" ;)

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: PRIGIONIERI VALVE COVER

Messaggio da pavo88 » martedì 22 marzo 2011, 20:23

spero si sia solo svitato e non sia rotto dentro più che altro...però si vede già olio dove manca non pensavo...

grazie nrg cmq qualcuno sa quanto li devo tirare???non sono grossi e non voglio trovarmeli in mano...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

andrea.ar
Avatar utente
Messaggi: 1293
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30

Re: PRIGIONIERI VALVE COVER

Messaggio da andrea.ar » martedì 22 marzo 2011, 21:16

Si rompono che è una meraviglia, ma in 10 minuti si sostituiscono.
Ti consiglio di comprarne 2, spendi sui 13 euro e ne tieni uno di scorta.
Ed oltre al prigioniero ricompra anche tutte le guarnizioni del valve cover :asd

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: PRIGIONIERI VALVE COVER

Messaggio da pavo88 » martedì 22 marzo 2011, 21:36

ma se il prigioniero si è solo svitato non tiro su il coperchio, lo rimetto solo...o no???
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

mwm
Avatar utente
Messaggi: 179
Iscritto il: lunedì 29 settembre 2008, 14:50
Località: Roma

Re: PRIGIONIERI VALVE COVER

Messaggio da mwm » martedì 22 marzo 2011, 22:16

dunque, quei dadi si spezzano come niente. Come qualcuno ha detto non sono una parte portante, nel senso che non ti salterà in aria il coperchio valvole, tuttavia è facile che trasudi olio, come tu stesso confermi.

quasi sicuramente si è rotto solamente nella parte superiore, essendo un dado estremamente lungo che poi va ad avvitarsi nel supporto degli alberi a cammes e quindi sulla testa superiore. Non puoi tirarlo su se non rimuovendo il coperchio valvole.

Quei dadi vanno tirati sotto a 22 Nm, e sopra a 12 Nm (ossia, per questi ultimi, poco più forte che avvitarli a mano). Nel tirarli superiormente cerca di seguire uno schema a croce :good

andrea.ar
Avatar utente
Messaggi: 1293
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30

Re: PRIGIONIERI VALVE COVER

Messaggio da andrea.ar » martedì 22 marzo 2011, 23:31

tommy88 ha scritto:ma se il prigioniero si è solo svitato non tiro su il coperchio, lo rimetto solo...o no???
viewtopic.php?f=9&t=53243
Mi è successo di recente, va tolto il valve cover, e si è sicuramente rotto dove inzia la filettatura che usi per il dado in vista sopra il valve cover. Va tolto il coperchio per sostituirli.

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: PRIGIONIERI VALVE COVER

Messaggio da pavo88 » mercoledì 23 marzo 2011, 21:53

mwm ha scritto:dunque, quei dadi si spezzano come niente. Come qualcuno ha detto non sono una parte portante, nel senso che non ti salterà in aria il coperchio valvole, tuttavia è facile che trasudi olio, come tu stesso confermi.

quasi sicuramente si è rotto solamente nella parte superiore, essendo un dado estremamente lungo che poi va ad avvitarsi nel supporto degli alberi a cammes e quindi sulla testa superiore. Non puoi tirarlo su se non rimuovendo il coperchio valvole.

Quei dadi vanno tirati sotto a 22 Nm, e sopra a 12 Nm (ossia, per questi ultimi, poco più forte che avvitarli a mano). Nel tirarli superiormente cerca di seguire uno schema a croce :good
grazie...
andrea.ar ha scritto:
tommy88 ha scritto:ma se il prigioniero si è solo svitato non tiro su il coperchio, lo rimetto solo...o no???
viewtopic.php?f=9&t=53243
Mi è successo di recente, va tolto il valve cover, e si è sicuramente rotto dove inzia la filettatura che usi per il dado in vista sopra il valve cover. Va tolto il coperchio per sostituirli.
tu pensa che avevo risposto anche io a quella discussione...che memoria... :sbonk
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Rispondi