[fn2] Pedale freno un po duro.
-
D4D1
- HCI member
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
- Località: provincia Treviso
[fn2] Pedale freno un po duro.
A novembre del 2009 girando a monza ho scaldato un po i freni. Avevo fatto lo spurgo dell olio percè c erano delle bollicine e il pedale mi era rimasto un pelino più duro.
Credevo fosse dovuto alle pastiglie che si erano un po surriscaldate.
Due settimane fa ho fatto il tagliando e ho nuovamente fatto spurgare tutto l impianto frenante e ho pure fatto cambiare le pastiglie visto ce devo venderla. Il pedale è rimasto un po duretto lo stesso.
Ho richiamato in officina e mi è stato detto che le pastiglie si devono adattare un po al disco ed è per quello che è ancora duretto. Ho fatto 100km e più ma il pedale non risponde esattamente come vorrei. Da cosa può dipendere?
Che si siano surriscaldati anche i dischi e che dipenda da questo? Che siano da cambiare?
Credevo fosse dovuto alle pastiglie che si erano un po surriscaldate.
Due settimane fa ho fatto il tagliando e ho nuovamente fatto spurgare tutto l impianto frenante e ho pure fatto cambiare le pastiglie visto ce devo venderla. Il pedale è rimasto un po duretto lo stesso.
Ho richiamato in officina e mi è stato detto che le pastiglie si devono adattare un po al disco ed è per quello che è ancora duretto. Ho fatto 100km e più ma il pedale non risponde esattamente come vorrei. Da cosa può dipendere?
Che si siano surriscaldati anche i dischi e che dipenda da questo? Che siano da cambiare?
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
ma scusa, perchè ti lamenti se il pedale del freno è duro !??!?!?!
solitamente quando giri in pista e surriscaldi l'olio, oppure se l'olio è vecchio, o se comunque ha preso umidità o se c'è aria all'interno dell'impianto, il pedale è molle, poi facendo lo spurgo e/o sostituendo l'olio il pedale torna bello duro e corposo.
a livello di sensazione del pedale dischi e pastiglie contano poco, solo il fatto che se hai su roba buona, spingi meno per frenare, e tutto ti sembra andare meglio...
cmq, se il pedale è duro, io non mi lamenterei di nulla
ma il pedale è duro e la macchina non frena, o frena bene ?

solitamente quando giri in pista e surriscaldi l'olio, oppure se l'olio è vecchio, o se comunque ha preso umidità o se c'è aria all'interno dell'impianto, il pedale è molle, poi facendo lo spurgo e/o sostituendo l'olio il pedale torna bello duro e corposo.
a livello di sensazione del pedale dischi e pastiglie contano poco, solo il fatto che se hai su roba buona, spingi meno per frenare, e tutto ti sembra andare meglio...
cmq, se il pedale è duro, io non mi lamenterei di nulla

ma il pedale è duro e la macchina non frena, o frena bene ?
-
D4D1
- HCI member
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
- Località: provincia Treviso
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
Ho l impressione ce freni meno. Dico impressione perchè ho come riferimento l Eg6 con pize ITR e pompa frei S2000 ke frena da far paura.
- Racer86
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
- Località: Brescia
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
Racer86 ha scritto:Per me hai cotto l'olio.
ma se cuoci l'olio il pedale non è duro, è molle !
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
D4D1 ha scritto:Ho l impressione ce freni meno. Dico impressione perchè ho come riferimento l Eg6 con pize ITR e pompa frei S2000 ke frena da far paura.
ma tu che intendi per duro ? che come lo sfiori non va giù ?
-
D4D1
- HCI member
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
- Località: provincia Treviso
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
L'olio l ho appena cambiato assieme alle pastiglie.
Quando premo il pedale la macchina frena ma poco. Aumentando la pressione aumenta l frenata ma la s2ensazione è ce in rapporto alla pressione che esercito sul pedale la forza di frenata non è proporzionale. Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Quando premo il pedale la macchina frena ma poco. Aumentando la pressione aumenta l frenata ma la s2ensazione è ce in rapporto alla pressione che esercito sul pedale la forza di frenata non è proporzionale. Non so se sono riuscito a spiegarmi.
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
ma quanti chilometri hai fatto con ste pastiglie ?
sei ancora in rodaggio !?!?!?
fino a quando non sono bene impostate non devi spingere forte sul pedale e non devi scaldare troppo i freni, altrimenti rovini i dischi.
devi aspettare che la pastiglia pulisca il disco uniformemente, e poi puoi cominciare a frenare come prima.
poi occhio che la macchina, fino a quando le pastiglie non sono impostate non frena un ghezzo
sei ancora in rodaggio !?!?!?
fino a quando non sono bene impostate non devi spingere forte sul pedale e non devi scaldare troppo i freni, altrimenti rovini i dischi.
devi aspettare che la pastiglia pulisca il disco uniformemente, e poi puoi cominciare a frenare come prima.
poi occhio che la macchina, fino a quando le pastiglie non sono impostate non frena un ghezzo

-
D4D1
- HCI member
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
- Località: provincia Treviso
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
Ho fatto 100km su per giu. Grosse frenate non ne ho fatte. Provero a fare ancora un po di km.
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
io ho visto che solitamente ci vogliono circa tra i 200 e i 300 km per impostarle abbastanza bene...
comunque si vede bene perchè il disco non è pulito pari, e fino a che non è pulito pari non frena al 100% e non è consigliato tirarci nei freni....
comunque si vede bene perchè il disco non è pulito pari, e fino a che non è pulito pari non frena al 100% e non è consigliato tirarci nei freni....
-
D4D1
- HCI member
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
- Località: provincia Treviso
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
Grazie mille continuerò con il rodaggio.
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
montate nuove di sabato, domenica ero a franciacortaMUGENPOWER ha scritto: fino a quando non sono bene impostate non devi spingere forte sul pedale e non devi scaldare troppo i freni, altrimenti rovini i dischi.

ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- icemanhonda
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
- Località: brescia
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
Puo' anche essere che il disco si sia cristallizzato ed e' quello magari il motivo del pedale duro e lo scarso feeling quando freni,magari facendo ancora strada tutto si sistema.
-
Citrus89
- Messaggi: 460
- Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
- Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
Effettivente sembrerebbe più una questione di disco temprato più che di olio,spurghi e assestamento pastiglie! Anche per l'assestamento pastiglie vale la regola che il pedale risulta leggermente spugnoso perchè per l'appunto come diceva MUGENPOWER devi adattare le nuove pastiglie al disco adattato per le precedenti pastiglie!
- tonyclifton
- HCI member
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
- Località: Cagliari
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
A meno che non si stia sminchiando il servo e lo senti più durò per quello!
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!
マキシム
EK>eg
マキシム
EK>eg
- icemanhonda
- Messaggi: 1555
- Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
- Località: brescia
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
Poterbbe esere anche il servo che non fa' piu' il suo dovere come dici.
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
si ma parliamo di una FN....di una macchina nuova...come fa ad avere il servofreno già sminkiato !?!?!?
@manzo: tu sippàz
a meno che nella notte tra sabato e domenica non hai fatto 400 km

@manzo: tu sippàz

a meno che nella notte tra sabato e domenica non hai fatto 400 km

- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22237
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
io ho fatto di meglio, cambiati dischi e pastiglie, poi sono andato a rodarli a grobnik. Frena da dio. 

- Racer86
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
- Località: Brescia
Re: [fn2] Pedale freno un po duro.
Ma è giusto così!LuFo R ha scritto:io ho fatto di meglio, cambiati dischi e pastiglie, poi sono andato a rodarli a grobnik. Frena da dio.
I materiali originali di solito necessitano del classico rodaggio stradale, ma le pastiglie con mescole più o meno "racing" necessitano di un rodaggio diverso, pena la vetrificazione e l'eccessivo consumo.
Ad esempio Ferodo consiglia:
Oppure fare una trentina di frenate al 50% da 60-80km/h e poi lasciare raffreddare il tutto per una notte.Per ottenere il massimo risultato dai prodotti della linea Ferodo Racing si dovrebbero seguire scrupolosamente le seguenti istruzioni:
* Effettuare da 25 a 30 frenate di circa 4 secondi utilizzando il 50% della pressione normalmente utilizzata in condizioni di gara. Le frenate possono essere effettuate anche nei rettilinei al fine di accorciare i tempi della fase di rodaggio.
* Rientrare nella pit lane ed ispezionare la superficie delle pastiglie (in modo particolare sulle due ruote di appoggio) se completamente rodate. Se tutta la superficie ha lavorato senza mostrare segni di vetrificazione del materiale d'attrito, le pastiglie sono pronte per la gara.
* Se non c'è tempo per effettuare il controllo, lasciate raffreddare l'impianto frenante per alcuni minuti senza rientrare ai box.
* Importante: durante il rodaggio è necessario far crescere la temperatura dell'impianto frenante in modo progressivo al fine di ottimizzare la resa e la vita sia delle pastiglie che dei dischi freno.
My better is better than your better.