How to Rebuild a K20

Rispondi
icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da icemanhonda » sabato 29 gennaio 2011, 17:58

Allora i pistoni wiseco li ho pagati circa 550,00 euro

la guarnizione testa euro 47,00

la serie completa motore non saprei

i pistoni jdm dovrebbero costare come i wiseco

le camme jdm penso si possano trovare attorno ai 400,00 euro usate

spero di non aver sparato troppe cavolate :good :good
.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Mick Doohan » sabato 29 gennaio 2011, 18:26

la serie di bronzine honda le trovi nel link che ho messo a pagina 1,

le bronzine acl race a 150 USD

i pistoni wiseco a 500 USD

i jdm usati attorno ai 159-200 USD, le camme sempre usate 300 usd
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Racer86 » sabato 29 gennaio 2011, 18:54

Nikevo ha scritto:qualcuno ha idea dei costi di:
pistoni jdm completi di spinotto e fasce
cam jdm
bronzine
e kit guarnizioni?

perchè se i pistoni jdm costassero come i Cosworth o i wiesco varrebbe forse la pena aumentare un po' lil rapporto di compressione
Qui ci sono tutti i pezzi JDM:
http://eshop.supergt.com.hk/preview/eng ... name=HONDA

Qui le bronzine ACL:
http://motors.shop.ebay.com/i.html?_nkw ... m270.l1313

Qui i Wiseco da rc 11,7:
http://motors.shop.ebay.com/i.html?_nkw ... m270.l1313
My better is better than your better.

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da tonyclifton » sabato 29 gennaio 2011, 19:23

E' affidabile quel sito?
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

Nikevo
Avatar utente
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 0:48
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Nikevo » sabato 29 gennaio 2011, 20:08

I prezzi sono interessantissimi....

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Racer86 » sabato 29 gennaio 2011, 21:02

Nikevo ha scritto:I prezzi sono interessantissimi....
Sono rovinato... :sedia
My better is better than your better.

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Lucky » domenica 30 gennaio 2011, 2:35

Furgonato ha scritto: stai buono. :good boy
mezza smontata intendo che siete sempre li amettere su roba da testare...e ora di che non è vero?Parlo di camme tsx, rsx, ....per non parlare di mappe di rodaggio, che evidentemente sono sintomo diel fatto che l'officina quell'auto la vede spesso, non perché si rompa sia chiaro, però son cose che si fanno ad altri livelli non certo su auto che dvono essere affidabili e stradali. E non mi riferisco in particcolare alla bussy car ma un po a tutte le super car da 260cv con solo scarico e aspirazione.
P.S.
io non vengo di la a mettere zizzanie solo perché mi fa ridere vedere sponsorizzare l'installazione di un cf rilavorato come modifica percepibile a culo, abbi il buon senso di fare anche tu lo stesso, se siamo dei rincoglioniti, lasciaci nel nostro "rincoglionimento" che noi siamo felici cosi.
E cmq siamo qui "pour parler" sia chiaro, anzi se domani sei a monza ci facciamo 2 chiacchiere e una birra.

io mi chiedo se sei ignorante o fai l'ignorante!!!!!!!!!?????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!
come ti è gia stato detto in piu post su un motore nuovo di fiamma io ho preferito fare una mappa conservativa per fare qualche km rodaggio!
se non ti va bene sono c@zzi tuoi!
qui nessuno sponsorizza la lavorazione di un CF anche perche a me lavorare o meno un cf sinceramente non me ne frega niente! io non vivo lavorando cf....era solo un consiglio che puo essere preso o meno in considerazione!
qui se c'è qualcuno che fa pubblicità su dove fare i lavori sulla civic potresti essere te che fino a ieri hai detto di portare a roma la propria auto per fare i lavori....

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Looka » domenica 30 gennaio 2011, 3:49

ragazzuoli dateci un taglio, grazie.
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Furgonato » domenica 30 gennaio 2011, 11:31

Lucky ha scritto:
Furgonato ha scritto: stai buono. :good boy
mezza smontata intendo che siete sempre li amettere su roba da testare...e ora di che non è vero?Parlo di camme tsx, rsx, ....per non parlare di mappe di rodaggio, che evidentemente sono sintomo diel fatto che l'officina quell'auto la vede spesso, non perché si rompa sia chiaro, però son cose che si fanno ad altri livelli non certo su auto che dvono essere affidabili e stradali. E non mi riferisco in particcolare alla bussy car ma un po a tutte le super car da 260cv con solo scarico e aspirazione.
P.S.
io non vengo di la a mettere zizzanie solo perché mi fa ridere vedere sponsorizzare l'installazione di un cf rilavorato come modifica percepibile a culo, abbi il buon senso di fare anche tu lo stesso, se siamo dei rincoglioniti, lasciaci nel nostro "rincoglionimento" che noi siamo felici cosi.
E cmq siamo qui "pour parler" sia chiaro, anzi se domani sei a monza ci facciamo 2 chiacchiere e una birra.

io mi chiedo se sei ignorante o fai l'ignorante!!!!!!!!!?????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!
come ti è gia stato detto in piu post su un motore nuovo di fiamma io ho preferito fare una mappa conservativa per fare qualche km rodaggio!
se non ti va bene sono c@zzi tuoi!
qui nessuno sponsorizza la lavorazione di un CF anche perche a me lavorare o meno un cf sinceramente non me ne frega niente! io non vivo lavorando cf....era solo un consiglio che puo essere preso o meno in considerazione!
qui se c'è qualcuno che fa pubblicità su dove fare i lavori sulla civic potresti essere te che fino a ieri hai detto di portare a roma la propria auto per fare i lavori....
:azz questo non sta bene,
pace fratelli.....pace
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Morso
Avatar utente
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 20:29
Località: Brescia&dintorni

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Morso » domenica 30 gennaio 2011, 18:22

Nick, sempre a metter zizzanie! :ass
Racing is life. Anything before or after is just waiting.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 11 febbraio 2011, 18:23

Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Racer86 » sabato 12 febbraio 2011, 18:43

Mick Doohan ha scritto:se può esserti di aiuto: http://www.k20a.org/forum/showthread.php?t=71046
Porca donna di facili costumi che lavoro! :stica

Però ha violentato una delle pochissime Sport 190 ancora vive... non ne avrei il coraggio!
My better is better than your better.

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Racer86 » mercoledì 2 marzo 2011, 19:05

I lavori proseguono e abbiamo il dilemma sulle camme: numeri alla mano le Buddy Club spec 3 sembrano simili alle Toda C/C2. Ovviamente le Toda costano molto di più, ma questa differenza di prezzo è giustificata da un'affidabilità maggiore?

Se contiamo i due alberi, molle valvola e piattelli, le Toda costano il doppio!

Si trovano le Brian Crower a poco, ma leggo in giro che sono fatte male.
Ho trovato pochi dati relativi alle Spoon, ma non sembrano così spinte come i due kit nominati qui sopra.

Voi cosa consigliate?
My better is better than your better.

driftlord
Avatar utente
Messaggi: 1371
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 19:57
Località: Macerata

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da driftlord » mercoledì 2 marzo 2011, 20:35

Racer86 ha scritto:I lavori proseguono e abbiamo il dilemma sulle camme: numeri alla mano le Buddy Club spec 3 sembrano simili alle Toda C/C2. Ovviamente le Toda costano molto di più, ma questa differenza di prezzo è giustificata da un'affidabilità maggiore?

Se contiamo i due alberi, molle valvola e piattelli, le Toda costano il doppio!

Si trovano le Brian Crower a poco, ma leggo in giro che sono fatte male.
Ho trovato pochi dati relativi alle Spoon, ma non sembrano così spinte come i due kit nominati qui sopra.

Voi cosa consigliate?
Le buddy sono ottime...le montero' anch'io sul mio k20 a breve :good
Qualità jappo ma costano il giusto.

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Racer86 » giovedì 3 marzo 2011, 12:56

driftlord ha scritto:
Racer86 ha scritto:I lavori proseguono e abbiamo il dilemma sulle camme: numeri alla mano le Buddy Club spec 3 sembrano simili alle Toda C/C2. Ovviamente le Toda costano molto di più, ma questa differenza di prezzo è giustificata da un'affidabilità maggiore?

Se contiamo i due alberi, molle valvola e piattelli, le Toda costano il doppio!

Si trovano le Brian Crower a poco, ma leggo in giro che sono fatte male.
Ho trovato pochi dati relativi alle Spoon, ma non sembrano così spinte come i due kit nominati qui sopra.

Voi cosa consigliate?
Le buddy sono ottime...le montero' anch'io sul mio k20 a breve :good
Qualità jappo ma costano il giusto.
Grazie drift! :good

Altri pareri dagli esperti del K20? :ehm
My better is better than your better.

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da contectr » giovedì 3 marzo 2011, 13:35

Io le stage 3 le lascerei perdere qualunque essa sia la marca a patto che nel tuo budget non ci siano anche pistoni con Rc 12.2-12.5
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

driftlord
Avatar utente
Messaggi: 1371
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 19:57
Località: Macerata

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da driftlord » giovedì 3 marzo 2011, 13:41

contectr ha scritto:Io le stage 3 le lascerei perdere qualunque essa sia la marca a patto che nel tuo budget non ci siano anche pistoni con Rc 12.2-12.5
Dipende...le stage 3 Toda e Buddy club rimangono abbastanza soft .

Nelle buddy ad esempio tra lo stage 2 e 3 cambia solamente il lobo VTEC:

STAGE 2
Primary 256 (10.8), VTEC Lobe 297 (12.4), Secondary 256 (10.8)
Primary 254 (10.4), VTEC Lobe 293 (11.8), Secondary 254 (10.4)

STAGE 3
Primary 256 (10.8), VTEC Lobe 300 (13.0), Secondary 256 (10.8)
Primart 254 (10.4), VTEC Lobe 295 (12.0), Secondary 254 (10.4)



Le stage 3 Skunk2, BC o Kelford invece sono troppo spinte x l'RC di serie.

Le kelford stage 2 ad esempio sono già molto piu' spinte delle Buddy Stage 3 :

KELFORD ST.2 VTEC lobe: intake 13,5 306
exhaust 12,5 312

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Racer86 » giovedì 3 marzo 2011, 13:53

contectr ha scritto:Io le stage 3 le lascerei perdere qualunque essa sia la marca a patto che nel tuo budget non ci siano anche pistoni con Rc 12.2-12.5
I pistoni sono in programma, con rc 12.4.

Quindi le Stage 3 andrebbero bene?
My better is better than your better.

Nikevo
Avatar utente
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 0:48
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Nikevo » giovedì 3 marzo 2011, 21:24

Alla fine opterò per le buddy club.

Dove consigliate di comprare?

Vertex3
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 15:04

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Vertex3 » venerdì 4 marzo 2011, 11:29

ragazzi una domanda... avete mai misurato le differenze da PRB a PRC? perchè io l'ho fatto e tra volumi e misure sono identici... :-(

Rispondi