la guarnizione testa euro 47,00
la serie completa motore non saprei
i pistoni jdm dovrebbero costare come i wiseco
le camme jdm penso si possano trovare attorno ai 400,00 euro usate
spero di non aver sparato troppe cavolate


.
Qui ci sono tutti i pezzi JDM:Nikevo ha scritto:qualcuno ha idea dei costi di:
pistoni jdm completi di spinotto e fasce
cam jdm
bronzine
e kit guarnizioni?
perchè se i pistoni jdm costassero come i Cosworth o i wiesco varrebbe forse la pena aumentare un po' lil rapporto di compressione
Sono rovinato...Nikevo ha scritto:I prezzi sono interessantissimi....
Furgonato ha scritto: stai buono.boy
mezza smontata intendo che siete sempre li amettere su roba da testare...e ora di che non è vero?Parlo di camme tsx, rsx, ....per non parlare di mappe di rodaggio, che evidentemente sono sintomo diel fatto che l'officina quell'auto la vede spesso, non perché si rompa sia chiaro, però son cose che si fanno ad altri livelli non certo su auto che dvono essere affidabili e stradali. E non mi riferisco in particcolare alla bussy car ma un po a tutte le super car da 260cv con solo scarico e aspirazione.
P.S.
io non vengo di la a mettere zizzanie solo perché mi fa ridere vedere sponsorizzare l'installazione di un cf rilavorato come modifica percepibile a culo, abbi il buon senso di fare anche tu lo stesso, se siamo dei rincoglioniti, lasciaci nel nostro "rincoglionimento" che noi siamo felici cosi.
E cmq siamo qui "pour parler" sia chiaro, anzi se domani sei a monza ci facciamo 2 chiacchiere e una birra.
Lucky ha scritto:Furgonato ha scritto: stai buono.boy
mezza smontata intendo che siete sempre li amettere su roba da testare...e ora di che non è vero?Parlo di camme tsx, rsx, ....per non parlare di mappe di rodaggio, che evidentemente sono sintomo diel fatto che l'officina quell'auto la vede spesso, non perché si rompa sia chiaro, però son cose che si fanno ad altri livelli non certo su auto che dvono essere affidabili e stradali. E non mi riferisco in particcolare alla bussy car ma un po a tutte le super car da 260cv con solo scarico e aspirazione.
P.S.
io non vengo di la a mettere zizzanie solo perché mi fa ridere vedere sponsorizzare l'installazione di un cf rilavorato come modifica percepibile a culo, abbi il buon senso di fare anche tu lo stesso, se siamo dei rincoglioniti, lasciaci nel nostro "rincoglionimento" che noi siamo felici cosi.
E cmq siamo qui "pour parler" sia chiaro, anzi se domani sei a monza ci facciamo 2 chiacchiere e una birra.
io mi chiedo se sei ignorante o fai l'ignorante!!!!!!!!!?????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!
come ti è gia stato detto in piu post su un motore nuovo di fiamma io ho preferito fare una mappa conservativa per fare qualche km rodaggio!
se non ti va bene sono c@zzi tuoi!
qui nessuno sponsorizza la lavorazione di un CF anche perche a me lavorare o meno un cf sinceramente non me ne frega niente! io non vivo lavorando cf....era solo un consiglio che puo essere preso o meno in considerazione!
qui se c'è qualcuno che fa pubblicità su dove fare i lavori sulla civic potresti essere te che fino a ieri hai detto di portare a roma la propria auto per fare i lavori....
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
Porca donna di facili costumi che lavoro!Mick Doohan ha scritto:se può esserti di aiuto: http://www.k20a.org/forum/showthread.php?t=71046
Le buddy sono ottime...le montero' anch'io sul mio k20 a breveRacer86 ha scritto:I lavori proseguono e abbiamo il dilemma sulle camme: numeri alla mano le Buddy Club spec 3 sembrano simili alle Toda C/C2. Ovviamente le Toda costano molto di più, ma questa differenza di prezzo è giustificata da un'affidabilità maggiore?
Se contiamo i due alberi, molle valvola e piattelli, le Toda costano il doppio!
Si trovano le Brian Crower a poco, ma leggo in giro che sono fatte male.
Ho trovato pochi dati relativi alle Spoon, ma non sembrano così spinte come i due kit nominati qui sopra.
Voi cosa consigliate?
Grazie drift!driftlord ha scritto:Le buddy sono ottime...le montero' anch'io sul mio k20 a breveRacer86 ha scritto:I lavori proseguono e abbiamo il dilemma sulle camme: numeri alla mano le Buddy Club spec 3 sembrano simili alle Toda C/C2. Ovviamente le Toda costano molto di più, ma questa differenza di prezzo è giustificata da un'affidabilità maggiore?
Se contiamo i due alberi, molle valvola e piattelli, le Toda costano il doppio!
Si trovano le Brian Crower a poco, ma leggo in giro che sono fatte male.
Ho trovato pochi dati relativi alle Spoon, ma non sembrano così spinte come i due kit nominati qui sopra.
Voi cosa consigliate?![]()
Qualità jappo ma costano il giusto.
Dipende...le stage 3 Toda e Buddy club rimangono abbastanza soft .contectr ha scritto:Io le stage 3 le lascerei perdere qualunque essa sia la marca a patto che nel tuo budget non ci siano anche pistoni con Rc 12.2-12.5
I pistoni sono in programma, con rc 12.4.contectr ha scritto:Io le stage 3 le lascerei perdere qualunque essa sia la marca a patto che nel tuo budget non ci siano anche pistoni con Rc 12.2-12.5