DATABASE Problemi/Soluzioni serie EP 01. ( 1

Archivio di tutti i topic tecnici più discussi
Rispondi
Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » lunedì 26 luglio 2004, 20:16

Quote:e' solo la mia o la ctr stock rispetto alle sue prestazioni non frena un caxxo?



Tranquilllo, si tratta d'una sensazione comune un po' a tutti i CTRristi... chi piu' chi meno .

Personalmente ritengo che l'impianto frenante stock sia sufficientemente all'altezza se non si esagera ; il problema sta proprio in quel se..



Effetto Wall Street coming soon..

___________________________________________



Radioemotion..



..unforgottable fun object..



___________________________________________<i></i>

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Messaggio da MOTORPUNX » lunedì 26 luglio 2004, 20:28

Grazie ma penso che comunque cambiero' le pastiglie appena possibile (come consigliatomi da giovannivtec) e tra qualche tempo valutero se cambiare anche i dischi (dai post vecchi mi sembra che l' accoppiata dischi stock-ferodo andasse bene)

<i></i>
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » lunedì 26 luglio 2004, 20:58

La frenata della 1.6 dei miei è

Ciaoooooooo!

Dan.(25, 185, Mi)

BgDM Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver

members.cardomain.com/danmetta







Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>

gnip2002
Messaggi: 108
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:23

Messaggio da gnip2002 » lunedì 26 luglio 2004, 21:16

Per le mie esigenze (esclusivamente stradali) dischi stock e DS2500 sono più che sufficienti, ma comunque anche con le pastiglie originali non mi trovavo male.

<i></i>

Integralista
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 7:20
Contatta:

Messaggio da Integralista » martedì 27 luglio 2004, 5:54

così come in curva si sente molto se le re040 sono in temperatura, facendo 2+2, in frenata accade la stessa cosa.



pestate bene quel pedale, si può dire tutto tranne che la ctr non freni...









<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » martedì 27 luglio 2004, 13:29

OT.

TENENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!



chiamami come leggi...



è importante!



scusate...

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 27 luglio 2004, 13:54

tacci tui!!!!!!!


<i></i>

Furious
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6136
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 18:06
Località: Bayview - Bresso North Beach (MI)
Contatta:

Messaggio da Furious » sabato 31 luglio 2004, 23:54

Mi aggrego alla lista dei difettati...

ep2 my '04





1) tira a destra (vabbè chellodicoaffà...) ma veramente infinitamente poco...certo, è vero anche il discorso sul generale caster...è difficile farla andare dritta da sola

2) clank allo sterzo alle bassissime velocità in manovra... (non lo fa + da mesi x fortuna)

3) 2? dura (e questo mi fa incazzare) e un paio di volte mi ha ciccato l'innesto in 2? e in 3? (parmigiano rulez.. )

4)Ammo ant sx che aveva perso 1 pezzo o qlcs del genere (portata in conce sistemata in mezza giornata mi hanno detto che era 1 caxxatina...e che era collegato anke al clank dello sterzo... )



i love my car

<i></i>
"Tu tira o resta a casa"

sebring1971
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2004, 18:08

Messaggio da sebring1971 » domenica 1 agosto 2004, 9:03

Quota 20k, e scatola dello sterzo sostituita a 16k o roba del genere, l'ho già detto. Da allora nessuna ricaduta. Ma da circa 100 km, quando accelero bruscamente o sterzo a altrettanto bruscamente a sinistra, sento una specie di "clack" metallico all'altezza della sospensione destra, come se una molla facesse rumore. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?

<i></i>

sebring1971
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2004, 18:08

Messaggio da sebring1971 » domenica 1 agosto 2004, 9:06

...mi sono dimenticato di dire che questo rumore, che è una specie di "klink", è alla sospensione POSTERIORE destra.

<i></i>

fireblade893
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 12 settembre 2004, 22:04

Messaggio da fireblade893 » domenica 1 agosto 2004, 13:33

3500 km..

difetti..

spruzzino lato guida ke piange :-( a makkina nera è un vero disastro...

rumore di lamiera quando uno da dietro scende dal lato passeggero...fa blonk...anke honda inizia a risparmiare sulla lamiera?!..mezzo millimetro + grossa no?!crosta?!!!!!!!

<i></i>

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » domenica 1 agosto 2004, 14:38

Ho notato anche io il spruzzino che !!!





Ciaoooooooo!

Dan.(25, 185, Mi)

BgDM Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver

members.cardomain.com/danmetta







Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » domenica 1 agosto 2004, 17:20

A me invece a smesso di piagniucolare da due settimane.. ...ma dopo la consueta lavata ne' saltato via un pezzettino di vernice dal paraurti anteriore!!!



Maledizione!

___________________________________________



Radioemotion..



..unforgottable fun object..



___________________________________________<i></i>

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » domenica 1 agosto 2004, 20:55

su uno dei due fanali anteriori (che mi hanno sostituito da poco, senza motivo direi ) si forma della condensa (quello che mi fa incazzare e che i fanali di originali non l'hanno mai fatto dopo neanche due anni .



a parte che domani vado e qualche testa salta..... mi chiedevo una cosa: sicuramente ci sarà una specie di spurgo in gomma che permette all'aria all'interno del faro di essere alla stessa temperatura di quella esterna. non è che questo spurgo, sotto il sole di questa stagione si è tappato e allora si forma condensa. sono scemo??????????? se fosse cosi sarebbe una stronzata da risolvere

-------------------------------------------------------------------------------------

inutile avere dieci cavalli in più se freni dieci metri prima (taccarello secondo EG6)







Romagna Forever Group: SOUNDTRACK

<i>Edited by: giovagt at: 1/8/04 20:56
</i>

fireblade893
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 12 settembre 2004, 22:04

Messaggio da fireblade893 » lunedì 2 agosto 2004, 10:54

ma può darsi magari che il sigillante ke hanno messo non è uniforme sul vetro davanti...

x quanto riguarda la seconda dura l'ho notato ank'io..ma li è qualcosa a livello di forcelle cambio e sincro...quindi bisogna tenersela cosi..

si potrebbe provare con un'olio + fluido visto ke gia a caldo si nota ke va meglio...



<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » lunedì 2 agosto 2004, 12:29

Io sono ignorantello in materia ma non e' che centra il triplo cono di sincronizzazione di prima e seconda?



Comuque quando si incarognisce basta fare un po' di doppietta.

byez

<i>Edited by: Akira Norimaki at: 2/8/04 15:47
</i>

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » lunedì 2 agosto 2004, 13:52

Quote:quindi bisogna tenersela cosi..



..purtroppo



Quote:si potrebbe provare con un'olio + fluido visto ke gia a caldo si nota ke va meglio...



..e aggiungerei che so dell'esistenza di un buon additivo antiattrito che diventa la ciliegina sulla torta , ma il prodotto in questione e' solo "farina" di Mr.Copacabana... ma non riesco a capire che fine abbia fatto, visto che saranno almeno 2 settimane abbondanti che non lo incontro sul forum forum.... ...mah..



Quote:centra il triplo cono di sincronizzazione di prima e seconda?



Eh si, diciamocelo!

___________________________________________



Radioemotion..



..unforgottable fun object..



___________________________________________<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » lunedì 2 agosto 2004, 17:54

Quote:ma dopo la consueta lavata ne' saltato via un pezzettino di vernice dal paraurti anteriore!!!



............



scusa vtekken.......ma l'avevi fatto riverniciare in precedenza ??





Paid in Full........The Movie





Email = michele_palumbo@fastwebnet.it......Msn = michelepalumbo@msn.com

<i></i>

fireblade893
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 12 settembre 2004, 22:04

Messaggio da fireblade893 » lunedì 2 agosto 2004, 18:09

è ovvio ke saltano via i pezzi di vernice...se ci spari con la lancia a 100 bar dove hai preso un sassolino..ovvio

<i></i>

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » martedì 3 agosto 2004, 14:48

No VTEC vti, nessuna riverniciatura..



@fireblade893: e' ovvio che, ne io ne tu , potremo mai sapere se il mio paraurti aveva beccato un sassolino proprio in quel punto, ora che poco piu' di mezzo centimetro quadrato di vernice e' saltata..



Porc..

___________________________________________



Radioemotion..



..unforgottable fun object..



___________________________________________<i></i>

Rispondi