ah accidenti, non ci avevo pensato... allora via di supporti iper rigidi!!!!Gramigno ha scritto:Nrg17 ha scritto:non terrai mica quello in gomma? io faro' un'intake simile in VTR, niente di meglio che aumentare il volume d'aria a monte del CF
Vero che niente carbonio sulle mie macchine,
ma mi sa che il prossimo telefono della mia doccia darà bella mostra di sè e sarà un oggetto simile.
a parte gli scherzi, essendo la bocca del Puffo incastrata nella feritoia di estrazione non posso rinunciare alla gomma altrimenti gli scuotimenti del motore che come saprai sulla S è longitudinale romperebbero il condotto stesso.
@Mug:
Grazie.
Puffo Passion: Nuovo concetto di aspirazione assistita.
-
Nrg17
- HCI member
- Messaggi: 6189
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
-
Gramigno
- Messaggi: 67
- Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 3:11
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
eviterei, visto che la macchina è una vera macchina e non un bolide da carrello,
sono strade che ho già battuto e che non si adattano all' uso che faccio della vettura,
che a parte le m0odifiche minori deve restare quanto più stock possibile,
pena il non arrivare neanche ai 200.000 km che per la S sono il primo VERO traguardo di longevità.
sono strade che ho già battuto e che non si adattano all' uso che faccio della vettura,
che a parte le m0odifiche minori deve restare quanto più stock possibile,
pena il non arrivare neanche ai 200.000 km che per la S sono il primo VERO traguardo di longevità.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
Mi fa piacere non essere l'unico ad aver verificato che i cosiddetti "filtri sportivi" non sono altro che modifiche inutili spesso spacciate per miracolose.
Grande Gramigno
Grande Gramigno
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Acura
- Messaggi: 2869
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 7:51
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
mi chiedevo se nn è troppo, una volta fatti i calcoli x e misure che dovrebbe avere l'airbox fai degli stampi base in che materiale??? Hai delle attrezzature particolari o ti limiti al classico stampo base di partenza in schiuma espansa limata stile "home made"? Oppure dime in legno!!! E' interessante saperlo xkè piacerebbe anche a me potermi costruire un qualcosa di questo tipo....ho sempre apprezzato un airbox a presa dinamica al posto del classico diretto con long o short ram setup, in genere preferisco l'airbox che può essere considerato come il polmone umano ecco! Inoltre nn ho ben capito se si tratti solo di una "normale" cassa filtro sagomata vuota con all'interno un filtro oppure se contiene qualche ammennicolo che fa la differenza tipo un velocity stack o tromboncini "effetto venturi"!
Cmq sia complimenti x il lavoro, sarebbe curioso + che x le rullate avere un grafico fluidodinamico x vedere come si comporta l'aria all'interno e quantificare la portata reale...utile magari anche x sistemare eventuali punti dell'airbox che nn sono al 100% di efficienza così da creare davvero il TOP del TOP visto che x te è una "sfida personale" ma che cmq sia pare sia meglio di tanti airbox "commerciali" che si fan pagare qualcosa come 1000 e passa € (x la tua S intendo!)
Cmq sia complimenti x il lavoro, sarebbe curioso + che x le rullate avere un grafico fluidodinamico x vedere come si comporta l'aria all'interno e quantificare la portata reale...utile magari anche x sistemare eventuali punti dell'airbox che nn sono al 100% di efficienza così da creare davvero il TOP del TOP visto che x te è una "sfida personale" ma che cmq sia pare sia meglio di tanti airbox "commerciali" che si fan pagare qualcosa come 1000 e passa € (x la tua S intendo!)
-
Gramigno
- Messaggi: 67
- Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 3:11
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
Acura ha scritto:mi chiedevo se nn è troppo, una volta fatti i calcoli x e misure che dovrebbe avere l'airbox fai degli stampi base in che materiale??? Hai delle attrezzature particolari o ti limiti al classico stampo base di partenza in schiuma espansa limata stile "home made"? Oppure dime in legno!!! E' interessante saperlo xkè piacerebbe anche a me potermi costruire un qualcosa di questo tipo....ho sempre apprezzato un airbox a presa dinamica al posto del classico diretto con long o short ram setup, in genere preferisco l'airbox che può essere considerato come il polmone umano ecco! Inoltre nn ho ben capito se si tratti solo di una "normale" cassa filtro sagomata vuota con all'interno un filtro oppure se contiene qualche ammennicolo che fa la differenza tipo un velocity stack o tromboncini "effetto venturi"!
Cmq sia complimenti x il lavoro, sarebbe curioso + che x le rullate avere un grafico fluidodinamico x vedere come si comporta l'aria all'interno e quantificare la portata reale...utile magari anche x sistemare eventuali punti dell'airbox che nn sono al 100% di efficienza così da creare davvero il TOP del TOP visto che x te è una "sfida personale" ma che cmq sia pare sia meglio di tanti airbox "commerciali" che si fan pagare qualcosa come 1000 e passa € (x la tua S intendo!)
Mi rendo conto sol,o ora che potrei avere tratto in inganno:
le persone citate fino ad pora hanno solo progettato, deliberato edingegnerizzato il Puffo,
lo realizza un artigiano su nostra specifica,
in verità io non so NIENTE del processo produttivo,
tranne il fatto che si tratta di VTR colata in stampo e che lo stampo è frutto di calcoli miei.
tra tutto, compersi di costi test, stampi e correzioni il solo primo air box definitivo è costato circa 3.000 euro,
ma se ne dovessimo vendere anche solo 50 saremmo a pari con l' investimento.
il prodotto FUNZIONA, ad oggi conta praticamente solo questo IMHO,
e se ci andrò sotto coi soldi beh,
la passione non si compera e non si vende.
P.S.:
si tratta di una "normale" cassa vuota,
l' unico trucco è l' evolvenza del profilo che la rende unica (notti intere a calcolare portate e velocità),
quanto allo spiegarlo fluidodinamicamente, spero che nessuno si offenda,
ma non mi pare il caso di farlo,
visto che basta che uno solo dei parametri sia sballato e i cv scendono a +5 dai +13 di adesso,
vorrei tenerlo come "Jolly".
- Jetcrew
- Messaggi: 3481
- Iscritto il: sabato 11 agosto 2007, 12:51
- Località: Brescia 7up
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
..::: MAZDA MX-5 NA :::...
-
Gramigno
- Messaggi: 67
- Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 3:11
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
lo SO,Jetcrew ha scritto:
sono un MONGOLOIDE,
del resto al cuore non si comanda.
Ma vuoi mettere la soddisfazione di essere ad oggi il nuovo punto di arrivo per la voce :"potenza massima"?
per di più a fronte di 250 euro contro migliaia della concorrenza??
-
Gramigno
- Messaggi: 67
- Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 3:11
- zan
- HCI member
- Messaggi: 4848
- Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
- Località: vicenza
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
gramigno, qui non funziona il resize delle foto...
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati
-
Gramigno
- Messaggi: 67
- Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 3:11
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
zan ha scritto:
gramigno, qui non funziona il resize delle foto...
Ho notato, ma spero che un qualche mod venga in mio soccorso,
visto che non ho la minima idea di come ovviare al problema,
Mi scuso se ho creato disservizio!
-
devil996
- Messaggi: 78
- Iscritto il: sabato 4 dicembre 2010, 10:11
- Località: Parma
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
Se il guadagno è quello...Complimenti...A volte non sento la mancanza dell'istruzione, altre volte si.
-
Gramigno
- Messaggi: 67
- Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 3:11
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
Non solo istruzione, anche fortuna.devil996 ha scritto:Se il guadagno è quello...Complimenti...A volte non sento la mancanza dell'istruzione, altre volte si.
IMHO è andata bene,
a parte tutto senza l' intuizione di Andreabalde che l' ha iniziato a pensare non saremmo qui con 13 cv in più adesso.
-
andrea_crx
- HCI member
- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
Se ho ben capito in sostanza quindi i punti di forza del Puffo sono 2:Gramigno ha scritto:Non solo istruzione, anche fortuna.devil996 ha scritto:Se il guadagno è quello...Complimenti...A volte non sento la mancanza dell'istruzione, altre volte si.
IMHO è andata bene,
a parte tutto senza l' intuizione di Andreabalde che l' ha iniziato a pensare non saremmo qui con 13 cv in più adesso.
-Geometrie e del cassoncino derivanti da calcoli appropriati
-Presa d'aria dinamica sfruttante lo sfogo destro del radiatore
Detto ciò, visto che non tutte le auto hanno degli spazi favorevoli come sull'S a sfruttare quel tipo di presa dinamica, ritieni che sia possibile e ugualmente redditizio sfruttare una presa dinamica appositamente costruita e dimensionata utilizzando il classico periscopio che va in basso rivolto in posizione frontale?
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
-
Gramigno
- Messaggi: 67
- Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 3:11
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
Possibilità si,
quanto al risultato direi che ogni macchina abbia bisogno dei suoi test,
per questo ho chiesto se qualche milanese con ITR voglia sviluppare con me,
per la presa periscopica non sfruttando l' effetto NACA dubito che renda così tanto,
comunque, visto che stiamo ancora testando soluzioni alternative aspetto a pronunciarmi,
più che altro perchè non saprei cosa dire per mancanza di elementi.
la differenza è nel fatto che una periscopica sfrutta solo la propria sezione, mentre la naca sfrutta l' effetto imbuto.
quanto al risultato direi che ogni macchina abbia bisogno dei suoi test,
per questo ho chiesto se qualche milanese con ITR voglia sviluppare con me,
per la presa periscopica non sfruttando l' effetto NACA dubito che renda così tanto,
comunque, visto che stiamo ancora testando soluzioni alternative aspetto a pronunciarmi,
più che altro perchè non saprei cosa dire per mancanza di elementi.
la differenza è nel fatto che una periscopica sfrutta solo la propria sezione, mentre la naca sfrutta l' effetto imbuto.
-
Gramigno
- Messaggi: 67
- Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 3:11
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
per dirla meglio,
IMHO la posizione favorevole nel cofano è quella che fa la differenza,
adesso sto cercando di aprire una bocca Mug style sul para,
a seconda dei cambiamenti con o senza bocca alle prossime rullate saprò cosa ne penso,
se con la bocca guadagna si può portare questo sistema su tutte le macchine del mondo,
se perde invece solo su quelle che hanno gli spazi per farlo.
P.S.:
ad oggi nessuno ha annoverato il vantaggio più ENORME:
usando il filtro stock ha la stessa aspettativa di vita della macchina stock malgrado vada di più!!
IMHO la posizione favorevole nel cofano è quella che fa la differenza,
adesso sto cercando di aprire una bocca Mug style sul para,
a seconda dei cambiamenti con o senza bocca alle prossime rullate saprò cosa ne penso,
se con la bocca guadagna si può portare questo sistema su tutte le macchine del mondo,
se perde invece solo su quelle che hanno gli spazi per farlo.
P.S.:
ad oggi nessuno ha annoverato il vantaggio più ENORME:
usando il filtro stock ha la stessa aspettativa di vita della macchina stock malgrado vada di più!!
-
Gramigno
- Messaggi: 67
- Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 3:11
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
Dimenticavo:
essendo io milanese, quindi soggetto alle alluvioni di Lambro e Seveso tendo ad evitare la periscopica verso il basso,
visto che se peschi acqua e rompi il motore,
la colpa sarà sempre e solo mia a prescindere da quanto tu abbia insistito per prendere aria in quel modo.
il Puffo pesca all' altezza del faro,
se beve è l' ultimo dei tuoi problemi, nel senso che a quell' altezza hai già sommerso la macchina.
io lo ho provato per 20 metri di guado artificiale profondo 20 cm e non succede niente,
oltre non ho avuto il coraggio per spingermi.
IMHO anche solo con Air duct avrei salutato il motore.
essendo io milanese, quindi soggetto alle alluvioni di Lambro e Seveso tendo ad evitare la periscopica verso il basso,
visto che se peschi acqua e rompi il motore,
la colpa sarà sempre e solo mia a prescindere da quanto tu abbia insistito per prendere aria in quel modo.
il Puffo pesca all' altezza del faro,
se beve è l' ultimo dei tuoi problemi, nel senso che a quell' altezza hai già sommerso la macchina.
io lo ho provato per 20 metri di guado artificiale profondo 20 cm e non succede niente,
oltre non ho avuto il coraggio per spingermi.
IMHO anche solo con Air duct avrei salutato il motore.
-
andrea_crx
- HCI member
- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
è questo che intendevo! è da vedere se con la bocca si ottiene lo stesso effettoGramigno ha scritto:per dirla meglio,
IMHO la posizione favorevole nel cofano è quella che fa la differenza,
adesso sto cercando di aprire una bocca Mug style sul para,
a seconda dei cambiamenti con o senza bocca alle prossime rullate saprò cosa ne penso,
se con la bocca guadagna si può portare questo sistema su tutte le macchine del mondo,
se perde invece solo su quelle che hanno gli spazi per farlo.
P.S.:
ad oggi nessuno ha annoverato il vantaggio più ENORME:
usando il filtro stock ha la stessa aspettativa di vita della macchina stock malgrado vada di più!!
dalle esperienze che ho, la bocca solitamente non fa che peggiorare le cose, certamente anche perchè messa lì senza alcuno studio...magari studiandola e sviluppando dei calcoli si riesce a tirar fuori qualcosa!
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
-
Gramigno
- Messaggi: 67
- Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 3:11
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
Uppo per comunicare che sto organizzando un nuovo dyno day,
chiunque volesse e potesse.....
chiunque volesse e potesse.....
-
blucivic
- Messaggi: 772
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:30
- Località: nella baita di heidi canada
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
lo fai sempre li',se vuoi ho montato il mugen[montato giusto e con la presa sul paraurti e non farlocco come avevi provato tu a suo tempo]se ti serve una rullata fatti sentire
-
Gramigno
- Messaggi: 67
- Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 3:11
Re: Aspirazione dinamica Puffo Passion.
blucivic ha scritto:lo fai sempre li',se vuoi ho montato il mugen[montato giusto e con la presa sul paraurti e non farlocco come avevi provato tu a suo tempo]se ti serve una rullata fatti sentire
Mille grazie!
sei un amico.
Comparare con Mugen sarebbe una cosa fantastica!