![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
Facciamo la raccolta degli "How to" della carrozzeria.
Sono aperte le danze
![occhiolino ;)](./images/smilies/icon_smile_wink.gif)
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
Una volta acquistata la lucidatrice orbitale a velocità variabile, stecca, pasta abrasiva,polish e ovatta, la lucidatura ti costerà 5€...Furgonato ha scritto:Io a portarla in carrozzeria per farla lucidare non ce la faccio proprio, mi sembra di buttare i soldi x niente. 5€ dal benzinaro e me la lava che va piu che bene.
Non è difficile, ma neanche una passeggiata. Mi spiego.Dav ha scritto:A questo proposito, please, illuminatemi: lucidarsi da soli la carrozzeria senza esperienza è un danno grave che conduce al suicidio?
Vorrei lucidare la S della moglie, ormai è inguardabile, piena di graffi e aloni ovunque, ma non mi fido, non vorrei peggiorare la situazione.
Luporum ha scritto:Dav ha scritto:
Se però la macchina è nero pastello non doppio strato tutto ciò detto qui sopra non vale...
Ovvio! Perchè con un 50-100€ ho la macchina lucidata perfettamente e ci faccio un altro paio di anni.Luporum ha scritto:Quindi andresti dal carrozziere anche per lucidare la macchina?
Ma va a cagher!MOTORPUNX ha scritto:Perchè Alex è un fighetto![]()
Luporum ha scritto: Se però la macchina è nero pastello non doppio strato tutto ciò detto qui sopra non vale...
Il nero se non doppio strato è un colore assurdo. Si graffia con niente. Pensa che l'Alfamarameo gia negli anni novanta il nero lo dava doppio strato (base opaca + traparente).Dav ha scritto:
...appunto![]()
Cmq Honda ha voluto risparmiare sulla vernice, secondo me. Non è possibile vedere effetto ragnatela dopo due lavaggi con la spugna. Senza contare alcuni punti dove i sassolini han tirato fuori il bianco..
Non so.. so solo che la Z l'ho lavata decine di volte e non c'è paragone, tutta un'altra verniceLuporum ha scritto:Luporum ha scritto: Se però la macchina è nero pastello non doppio strato tutto ciò detto qui sopra non vale...Il nero se non doppio strato è un colore assurdo. Si graffia con niente. Pensa che l'Alfamarameo gia negli anni novanta il nero lo dava doppio strato (base opaca + traparente).Dav ha scritto:
...appunto![]()
Cmq Honda ha voluto risparmiare sulla vernice, secondo me. Non è possibile vedere effetto ragnatela dopo due lavaggi con la spugna. Senza contare alcuni punti dove i sassolini han tirato fuori il bianco..
Cosa intendi per cera?MOTORPUNX ha scritto:Altrimenti passi la cera a mano....olio di gomito e viene perfetta>ti ci vuole una mattina e non verra mai come con l'orbitale ma almeno non fai danni
MUGENPOWER ha scritto:@Lupo: hai paragonato la levigatrice orbitale ad un flessibile, ma quella orbitale è quella che gira disassata.....