[DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
sicuramente tra altri 2-300 km si imposteranno meglio e andranno meglio....ma comunque non mi aspetterei chissà cosa, oltretutto se il metro di paragone sono le RE010 appunto
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
Proprio stamattina, con asfalto umido e velocità non certo eccessiva, mi è partita dietro un paio di volte. Lo facevano pure le (fantastiche) RE010, ma solo a comando e non mentre guidavo tranquillo ancora assonnato...MUGENPOWER ha scritto:sicuramente tra altri 2-300 km si imposteranno meglio e andranno meglio....ma comunque non mi aspetterei chissà cosa, oltretutto se il metro di paragone sono le RE010 appunto
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
pressione delle gomme posteriori ? convergenza posteriore ?
la mia non scappa il culo così come dici
la mia non scappa il culo così come dici
-
Nrg17
- HCI member
- Messaggi: 6189
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
io non capisco come facciate ad osannare le re010... sin'ora non ho provato altro, ma a me come comportamenti fa un po schifo... scivola davvero troppo a freddo, schifosa sul bagnato, quasi peggio con l'umido...e contiamo che e' una gomma stradale, quindi teoricamente avanti anni luce dalle 888 o le advan sotto questi punti.
l'unico pro IMHO e' il consumo, non si consumano praticamente mai...
l'unico pro IMHO e' il consumo, non si consumano praticamente mai...
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
vendimele allora, ti prego
sono ottime sull'asciutto. punto.
è che durano troppo poco...
quanto vuoi per le tue ? tele compro
sono ottime sull'asciutto. punto.
è che durano troppo poco...
quanto vuoi per le tue ? tele compro
-
Nrg17
- HCI member
- Messaggi: 6189
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
no seriamente, cosi' mi fate stare in pensiero... se queste devono essere ottime (ma a me non piaciono) le varie semi slick come sono? uguali?
a che pressione vanno tenute in pista? io le ho messe come da indicazione sulla gomma...
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
ora mi faccio bannare
io ho provato le 888 in /55 e non sono rimasto contento.
le ha provate un mio amico e a tempo (preso con il trasponder è andato più forte con le RE010)
pressioni di prova (a freddo): da 1,6 bar fino a 2,5 e quest'ultima è dove si sono comportate meglio.
con le A048 in/50 invece è tutta un altra storia, quelle fanno davvero impressione, però bisogna considerare anche il prezzo
solo una volta le 888 mi hanno fatto bella impressione, e sono andate davvero bene.
mistero
a questo proposito, qualcuno sa che angoli indica il signor TOYO per montare le 888 ?
io ho provato le 888 in /55 e non sono rimasto contento.
le ha provate un mio amico e a tempo (preso con il trasponder è andato più forte con le RE010)
pressioni di prova (a freddo): da 1,6 bar fino a 2,5 e quest'ultima è dove si sono comportate meglio.
con le A048 in/50 invece è tutta un altra storia, quelle fanno davvero impressione, però bisogna considerare anche il prezzo
solo una volta le 888 mi hanno fatto bella impressione, e sono andate davvero bene.
mistero
a questo proposito, qualcuno sa che angoli indica il signor TOYO per montare le 888 ?
-
Nrg17
- HCI member
- Messaggi: 6189
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
dici che le 010 lavorano meglio a 2,5? azz mi sembra veramente tanto..
- Racer86
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
- Località: Brescia
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
Le 888 e 048 senza "tanto" camber sono inutili.MUGENPOWER ha scritto:ora mi faccio bannare
io ho provato le 888 in /55 e non sono rimasto contento.
le ha provate un mio amico e a tempo (preso con il trasponder è andato più forte con le RE010)
pressioni di prova (a freddo): da 1,6 bar fino a 2,5 e quest'ultima è dove si sono comportate meglio.
con le A048 in/50 invece è tutta un altra storia, quelle fanno davvero impressione, però bisogna considerare anche il prezzo
solo una volta le 888 mi hanno fatto bella impressione, e sono andate davvero bene.
mistero
a questo proposito, qualcuno sa che angoli indica il signor TOYO per montare le 888 ?
Toyo consiglia almeno -2,5° totali ant. e -3° post, fino a -5°. Advan idem.
Per le pressioni Toyo dice da 2,2 a 2,6 a caldo, Advan da 2,2 a 2,5 sempre a caldo.
Le RE010 sono comunque gomme sportive concepite a metà anni '90, ovvio che sul bagnato fanno schifo.
My better is better than your better.
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
le 010 le tenevo a 2,4 davanti e 2,3 dietro.Nrg17 ha scritto:dici che le 010 lavorano meglio a 2,5? azz mi sembra veramente tanto..
@racer:
io ho all'anteriore 1,8° per parte di camber. al posteriore non ricordo.
per le pressioni invece non mi sono mai trovato bene con le loro dichiarate. ho sempre girato più gonfio, e andavano meglio.
mistero.
nulla da dire sulle advan.
-
Nrg17
- HCI member
- Messaggi: 6189
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
con il nuovo assetto, sicuramente hai guadagnato ancora qualche decimo di grado...
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
che le RE010 vadano male in qualunque condizione al di fuori dell'asciutto è risaputo...ma sull'asciutto non c'è gomma stradale-sportivo che vada così bene...ovvio che le A048 e le R888 probabilmente siano meglio ma non le ho mai provate quindi non mi esprimo...
io le tengo a 2,5 sia davanti che dietro per strada ma in pista le abbasso un pochino...
io le tengo a 2,5 sia davanti che dietro per strada ma in pista le abbasso un pochino...
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
Pressione... il gommista dovrebbe averle messe al solito 2,3, ma devo controllare (me le aveva preparate già montate sui cerchi riverniciati). Mi sa che per rendere accettabile la spalla dovrò gonfiarle a 9,5. Convergenza a 0, sia davanti che dietro; anche a quella dovrei dare una riguardata comunque.MUGENPOWER ha scritto:pressione delle gomme posteriori ? convergenza posteriore ?
la mia non scappa il culo così come dici
Non si consumano ? Da come le descrivi sono vecchie, secche e induriteNrg17 ha scritto:io non capisco come facciate ad osannare le re010... sin'ora non ho provato altro, ma a me come comportamenti fa un po schifo... scivola davvero troppo a freddo, schifosa sul bagnato, quasi peggio con l'umido...e contiamo che e' una gomma stradale, quindi teoricamente avanti anni luce dalle 888 o le advan sotto questi punti.
l'unico pro IMHO e' il consumo, non si consumano praticamente mai...
Anche io le tenevo a 2.5, perfette. Che mi piaceva tanto delle RE010 erano la gran tenuta, la spalla post-viagra, ma soprattutto la possibilità di farle giocare come volevo (e se riusciva a me che non sono certo un gran pilota...), sotto o sovrasterzo "solo su richiesta", sempre prevedibili, non mi hanno mai fatto scherzetti, sia da nuove che da... ormai semislick. E sul bagnato non le ho trovate mortali come ne ho sempre letto, di certo non erano incollate all'asfalto, ma, anche lì, divertenti e prevedibili, mi davano sempre la giusta sensibilità.bagga typeR ha scritto:che le RE010 vadano male in qualunque condizione al di fuori dell'asciutto è risaputo...ma sull'asciutto non c'è gomma stradale-sportivo che vada così bene...ovvio che le A048 e le R888 probabilmente siano meglio ma non le ho mai provate quindi non mi esprimo...
io le tengo a 2,5 sia davanti che dietro per strada ma in pista le abbasso un pochino...
In ogni caso, saranno pur gomme concepite oltre 15 anni fa, ma un'altra gomma stradale con quella spalla seria e in grado di dare quella sensibilità e sicurezza, col c@zzo che la trovi oggi.
Propongo un coro di urlati vaf****ulo a chi ha deciso di non produrle più.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
Nrg17
- HCI member
- Messaggi: 6189
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
Michel_ITR99 ha scritto:Non si consumano ? Da come le descrivi sono vecchie, secche e indurite
non ho guardato l'anno, ma boh, magari ero io che mi aspettavo qualcosa di meglio... si consumano poco nel senso che dopo 3k km fatti dall proprietario di prima nonno stayla, io ne ho fatti 4k compresi 4 td di cui l'ultimo di due ore a magione, e tra soste e sieste, meno di un'ora non hanno marciato... eppure sono ancora li vive e vegete...
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
@nrg: direi che siano in "media" come usura...alla fine sono stati fatti 7k km + 4 turni e magari ti sembrano vive e vegete e invece sono quasi a metà...considera che io ci ho fatto 17k km e 9 turni (3 adria + 5 franciacorta + 2 magione) e credo di farci altri 2k km e forse anche due turni in mezzo...
@michel: un vaffa alla bridgestone e alla honda ci sta sempre bene ma credo che delle gomme più che buone,senza andare su semislick,in giro ci siano ma sono in V...vedi le solite AD08 o R1R (he però durano abbastanza poco)...
@michel: un vaffa alla bridgestone e alla honda ci sta sempre bene ma credo che delle gomme più che buone,senza andare su semislick,in giro ci siano ma sono in V...vedi le solite AD08 o R1R (he però durano abbastanza poco)...
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
AD08, io le considero praticamente semislick.
R1R, sarei curioso di provarle, ma viste montate sui cerchi stock da 6" spanciano troppo, sembra un trattore.
Vorrei provarle entrambe, soprattutto per la questione spalla, in confronto alle RE010.
R1R, sarei curioso di provarle, ma viste montate sui cerchi stock da 6" spanciano troppo, sembra un trattore.
Vorrei provarle entrambe, soprattutto per la questione spalla, in confronto alle RE010.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Racer86
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
- Località: Brescia
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
Mi piacerebbe vedere come variano gli angoli sotto sforzo a causa dei silentblock vecchi di 12 anni...
Ma se io mi presento in motorizzazione con questo? Fatto tanto per rendere l'idea, lo so che è imperfetto...
Ma se io mi presento in motorizzazione con questo? Fatto tanto per rendere l'idea, lo so che è imperfetto...
My better is better than your better.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
Anch'io ho pensato che sarebbe interessante vedere se e quanto si svergolano i vecchi SB, anche se a vista sembrano ok.
Quella lettera... mi sa che non sei il solo ad averla pensata così !!!
Quella lettera... mi sa che non sei il solo ad averla pensata così !!!
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Racer86
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
- Località: Brescia
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
Non tanto per l'eliminazione della limitazione (tanto sul libretto mica te lo scrivono), più che altro per la misura decisamente più interessante. La cosa tragicomica è che in 195/50 le gomme in W si trovano.Michel_ITR99 ha scritto:Anch'io ho pensato che sarebbe interessante vedere se e quanto si svergolano i vecchi SB, anche se a vista sembrano ok.
Quella lettera... mi sa che non sei il solo ad averla pensata così !!!
My better is better than your better.
-
Nrg17
- HCI member
- Messaggi: 6189
- Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10
Re: [DC2] Omologare le 195/55 R15 85V (tutte le info a pag.1)
sai che ci ho pensato anche io!!! fallo!!