dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Rispondi
FlyingV
Messaggi: 632
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 20:55

dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da FlyingV » venerdì 22 ottobre 2010, 20:13

Ciao a tutti! Espongo il problema:
Pochi giorni fa mi piazzo in autobahn e tiro tutte le marce sino alla 5'.. a 220 circa noto il check engine acceso..rallento e sperimento, sino a verificare che l'auto per data apertura farfalla va a sighiozzo, per poi andare liscia a gas 100%. La cosa in zona VTEC attorjo ai 7000 giri e' insopportabile, da degli strattoni mostruosi mentre per aperture inferiori o maggiori riprende ad andare regolare. Prima mi faceva sto problema in 5 a 4200 giri circa ma lievissimo, mentre con tutte le marce attorno ai 7000 e' incredibile. Preciso che e' abbinato al gas, perche' in progressione a farfalla aperta non ho vuoti a nessun regime. Suggerimenti??

FlyingV
Messaggi: 632
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 20:55

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da FlyingV » venerdì 22 ottobre 2010, 20:16

Aggiungo che spento e riacceso il motore in marcia l check engine s'e' spento

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 22 ottobre 2010, 20:16

Mi aveva fatto uno scherzo simile la CRX (D16Z6) quando avevo rotto la sonda lambda. Andava bene solo con filo di gas oppure al 100%, con l'acceleratore a metà strappava.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da Racer86 » sabato 23 ottobre 2010, 19:26

Michel_ITR99 ha scritto:Mi aveva fatto uno scherzo simile la CRX (D16Z6) quando avevo rotto la sonda lambda. Andava bene solo con filo di gas oppure al 100%, con l'acceleratore a metà strappava.
Sono d'accordo, potrebbe essere la lambda che sta andando.

Quando si accende la spia MIL non rimane in memoria l'errore? Magari andando in officina e collegando la diagnostica si risale al codice errore...
My better is better than your better.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da denwis86 » sabato 23 ottobre 2010, 19:36

O anche facendo ponte e guardando i lampeggi?
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da victorpapa » sabato 23 ottobre 2010, 21:35

denwis86 ha scritto:O anche facendo ponte e guardando i lampeggi?
Esatto fai il ponticello sul connettore e conta i lampeggi. Lunghi decine corti unità .

Comunque al 99% lambda andata

FlyingV
Messaggi: 632
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 20:55

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da FlyingV » domenica 24 ottobre 2010, 13:39

Vedrò cosa riuscirò a fare. Con sto fatto che spegnendo il motore si spegne la spia. La porterò in honda sta settimana. Sapete se il concessionario di parma è capace?? Grazie a tutti nel frattempo

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da Ilya » domenica 24 ottobre 2010, 13:42

Hai le candele andate.. e secondo me hai anche una valvola rotta :sese ..

la valvola forse no.. ma le candele quasi sicuramente

FlyingV
Messaggi: 632
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 20:55

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da FlyingV » domenica 24 ottobre 2010, 16:16

La valvola perché mai?? -__-

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da Ilya » domenica 24 ottobre 2010, 17:28

perche quando strappa.. al 90% e la candela..

se hai continuato a tirarci dentro.. la candela sie sbriciolata.. e probabilmenet ti ha sbricolato (o forse non ancora) una valvola!!

Come si fa a tirare se senti che la makkina va male :azz

:rant :rant :rant

:down

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da victorpapa » domenica 24 ottobre 2010, 18:20

Ilya ha scritto:perche quando strappa.. al 90% e la candela..

se hai continuato a tirarci dentro.. la candela sie sbriciolata.. e probabilmenet ti ha sbricolato (o forse non ancora) una valvola!!

Come si fa a tirare se senti che la makkina va male :azz

:rant :rant :rant

:down

Ilya mi pare un pò esagerato addirittura una candela rotta ed una valvola sbriciolata azz questo è terrorismo psicologico. :asd :asd

Se si accende il check è un problema di elettronica in genere non di valvole rotte. Al 99% lambda a puttane

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da Ilya » domenica 24 ottobre 2010, 18:46

victorpapa ha scritto:
Ilya ha scritto:perche quando strappa.. al 90% e la candela..

se hai continuato a tirarci dentro.. la candela sie sbriciolata.. e probabilmenet ti ha sbricolato (o forse non ancora) una valvola!!

Come si fa a tirare se senti che la makkina va male :azz

:rant :rant :rant

:down

Ilya mi pare un pò esagerato addirittura una candela rotta ed una valvola sbriciolata azz questo è terrorismo psicologico. :asd :asd

Se si accende il check è un problema di elettronica in genere non di valvole rotte. Al 99% lambda a puttane
secondo me oltre la valvolta ha anche bucato un pistone :teach

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da victorpapa » domenica 24 ottobre 2010, 18:56

Ilya ha scritto:
victorpapa ha scritto:

Ilya mi pare un pò esagerato addirittura una candela rotta ed una valvola sbriciolata azz questo è terrorismo psicologico. :asd :asd

Se si accende il check è un problema di elettronica in genere non di valvole rotte. Al 99% lambda a puttane
secondo me oltre la valvolta ha anche bucato un pistone :teach

:shock :stica

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da Ilya » domenica 24 ottobre 2010, 19:31

ma si oggi mi sento magnanimo.. e non penso che abbia nche piegato una biella e storto l albero.. Rompendo anche il secondario del cambio...

Insomma sta solo grippando e basta :asd

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 28 ottobre 2010, 15:09

na roba da poco insomma :asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

FlyingV
Messaggi: 632
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 20:55

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da FlyingV » sabato 30 ottobre 2010, 13:28

appena fatto la procedura per la lettura dell'errore, e risulta il n°3

rieccomi Mr. Green

ho appena fatto il test, e se non ho confuso lampeggi corti con lunghi (saranno durati mezzo secondo l'uno) ho l'errore n° 3

che stando a questa lista

ECU Error Codes for Honda Civic and Integra
1 O2A Oxygen sensor #1
2 O2B Oxygen sensor #2
3 MAP manifold absolute pressure sensor
4 CKP crank position sensor
5 MAP manifold absolute pressure sensor
6 ECT water temperature sensor
7 TPS throttle position sensor
8 TDC top dead centre sensor
9 CYP cylinder sensor
10 IAT intake air temperature sensor
12 EGR exhaust gas recirculation lift valve
13 BARO atmospheric pressure sensor
14 IAC idle air control valve
15 Ignition output signal
16 Fuel injectors
17 VSS speed sensor
19 Automatic transmission lockup control valve
20 Electrical load detector
21 VTEC spool solenoid valve
22 VTEC pressure valve
23 Knock sensor
30 Automatic transmission A signal
31 Automatic transmission B signal
36 traction control found on JDM ecu's
41 Primary oxygen sensor heater
43 Fuel supply system
45 Fuel system too rich or lean
48 LAF lean air fuel sensor
54 CKF crank fluctuation sensor
58 TDC sensor #2
61 Primary oxygen sensor
63 Secondary oxygen sensor
65 Secondary oxygen sensor heater
67 Catalyst low efficiency. (same as P0420)
70 Automatic Transmission Malfunction w/AT Controls
71 random misfire cylinder 1
72 random misfire cylinder 2
73 random misfire cylinder 3
74 random misfire cylinder 4
80 Exhaust Gas Recirculation insufficient flow detected
86 ECT Sensor (Engine Coolant Temperature) circuit range / performance problem
90 Evaporative Emission Control System leak detected in the fuel tank area
91 Evaporative Emission Control System insufficient purge flow

sta per pressione assoluta ma non so se consideri inteke o exhaust. Stesso errore sarebbe il n° 5.

Qualche idea??

grazie mille

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 30 ottobre 2010, 14:36

E' il sensore che vedi avvitato sul corpo farfallato. Controlla spinetta e cablaggio, magari c'è qualcosa di staccato/rovinato.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

FlyingV
Messaggi: 632
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 20:55

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da FlyingV » sabato 30 ottobre 2010, 18:14

intendi quello sopra il CF immagino, non i 2 fissati all'inizio di questo, che data la posizione sembrano tanto essere TPS e magari portata

così a prima vista sembrano ok, a sto punto la porto dal conce e via, ma sto tranquillo, se son davvero loro escludo implicazioni preoccupanti

grazie ;)

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: dc2 - motore a strappi per dati regimi / apertura farfalla

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 2 novembre 2010, 11:50

sul CF ci sono due sensori.

quello grande a lato (che non si può smontare) è il TPS, quello più piccolo sopra con due viti a croce è il MAP.

smontalo e guarda che per qualche strano motivo non sia otturato :good

se è libero potrebbe essere rotto oppure potrebbe essere un problema del cablaggio
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Rispondi