Per uno swap "Fantastico" ?

Rispondi
FrancoZ
Messaggi: 522
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FrancoZ » mercoledì 13 ottobre 2010, 13:31

Non sei il primo che me lo dice, ma il filtro è di colore nero di suo, è pulitissimo :)

Il tubo meno restrittivo... il diametro del tubo è lo stesso del corpo farfallato e della bocca del filtro aria. Ottengo vantaggi mettendo un tubo più grande? Per quel poco che mi ricordo di come si comportano i fluidi, non cambierebbe nulla. O sbaglio?
Sorry per le domande elementari, ma passo più tempo a guidarlo quel catorcio, che a studiare :rolleyes

O magari ti riferivi alle foto di Fantaman e non alle mie?

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da zan » mercoledì 13 ottobre 2010, 13:39

Mick Doohan ha scritto:Franco, tu il MAP non c'è l'hai perchè ti avranno mappato in alpha/n ... :angel

robertino, ma con hondata si può mappare in alpha/n? Franco, usi hondata o una stand alone?
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

FantaMan
Avatar utente
Messaggi: 253
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:57
Contatta:

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FantaMan » mercoledì 13 ottobre 2010, 13:48

Grazie Franco, per le foto :-)
Qundi, tuBBodefeRo + cono...
Mumble, mumble...Ora me le
studio un pò, ma mi convince
poco. Si becca tutta l'aria calda
del vano motore... ;-)

FrancoZ
Messaggi: 522
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FrancoZ » mercoledì 13 ottobre 2010, 13:56

@Zan: ho una K100. Avevo anche pensato di mettere la KPro, giusto per fare il figo, ma poi Foltran mi ha detto qualcosa del tipo "NO!!! Fermo! Uso pure io sempre la K100, altrimenti poi la gente smanetta ed allora non si capisce più se la mappa la faccio io o la fanno loro" :asd

@Fantaman: il "tubo de fero" è solo un pezzettino per raccordare filtro e lungo tubo di silicone blu. Il filtro conico è posizionato in corrispondenza della presa d'aria sul fianco sx della macchina. Per dargli più aria di così penso che lo dovresti mettere fuori dal cofano, a mo' di snorkel :imba

FantaMan
Avatar utente
Messaggi: 253
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:57
Contatta:

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FantaMan » mercoledì 13 ottobre 2010, 14:12

Basterebbe utilizzare un filtro in cassa chiusa
che, dalla parte del vano motore, non risenta
dell'aria calda che poi va a miaschiarsi a quella
fresca che viene dalla presa laterale...
Inoltre, con un filtro in cassa chiusa (o airbox)
che confluisca con un tubo nella presa laterale,
si eviterebbero anche quei piccoli vortici tipici
del cono diretto...
Inoltre, il manicotto che andrebbe inserfito nella presa
laterale e che precede l'airbox, lavorerebbe come una
sorta di effetto cono Venturi, ovvero stringerebbe
e spingerebbe con maggior pressione e velocità l'aria
nell'airbox...
Inoltre, si avrebbe un sound non male...
Inoltre, sono certo che ti abbiano montato un
collettore 4-2-1, di contro alle onde e flussi
del suggeribile 4-1 per i compressati.
Inoltre... vabbè, ho capito, ho rotto il c@zzo !

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 13 ottobre 2010, 14:18

zan ha scritto:robertino, ma con hondata si può mappare in alpha/n?
vuoi farti 4CF del CBR 1000? :angel

http://www.hondata.com/help/kmanager/in ... meters.htm
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da zan » mercoledì 13 ottobre 2010, 14:23

Mick Doohan ha scritto:
zan ha scritto:robertino, ma con hondata si può mappare in alpha/n?
vuoi farti 4CF del CBR 1000? :angel

http://www.hondata.com/help/kmanager/in ... meters.htm
:amore :amore :amore :amore :amore


peccato siano leggermente sgamabili :asd


comunque franco, foltran preferisce lasciarti la K100 perchè così può toccarla solo lui...Giustamente difende il suo lavoro, anche perchè basta poco per fare disastri :maro
oltretutto, se non ci metti le mani, non serve quasi a niente la Kpro; se proprio vuoi, facciamo cambio(ho la kpro), ma mi devi dare anche la macchina, così ho già la mappa giusta :amore :asd
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da Army80 » mercoledì 13 ottobre 2010, 14:53

emh ma ragazzi.. non avete mai sentito parlare che la mappa si puo' tranquillamente lockare cioè proteggere con password sulla kpro?

andiamo bene ... se Foltran non sa questa cosa :azz


ok che si potra' trovare la psw con qualche programmino credo..
ed ora.. Tourer

FrancoZ
Messaggi: 522
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FrancoZ » mercoledì 13 ottobre 2010, 15:08

@Army, io di motori so poco, ma qualcosa del mondo del commercio ahimé sono stato costretto ad imparare, negli anni: come pensi di dire ad un cliente che ti lascia (dico una cifra a caso) 50.000 Euro all'anno che non gli vuoi dare accesso alla centralina? Se invece la centralina non ha quella funzione... allora tutto si spiega :bana

@Fantaman: ho un collettore 4 in 1, di Chris Tullett.
Puoi anche fare un airbox stra-figo con l'effetto Venturi che magari perfezioni chiedendo in prestito una galleria del vento, ma... avendo il volumetrico, ti serve davvero, 'sta cosa?

FantaMan
Avatar utente
Messaggi: 253
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:57
Contatta:

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FantaMan » mercoledì 13 ottobre 2010, 15:23

Azz, però, il Tullett ? Tanti sordi...
Airbox: vengo da un volumetrico e ti rispondo: ASSOLUTAMENTE SI !
Forse nel tuo caso specifico di chargercooler-munito, un pò meno...

FrancoZ
Messaggi: 522
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FrancoZ » mercoledì 13 ottobre 2010, 15:51

Prima c'era quello standard della conversione aspirata, ma col volumetrico ovviamente non rendeva più e l'ex proprietario del catorcio ha fatto fare un 2" di primari e 3" di secondari da Tullett. Cat sportivo e marmitta più grande e quindi silenziosa possibile da 2Bular. Non so cos'abbia speso, ma sicuramente tanto, per fare la macchina se ne sono andate in totale quasi 40.000 Sterline e la linea di scarico credo abbia influito un pochetto :sosp
I collettori a guardarli sono uno spettacolo, però :)

Ora tu non so se hai già i collettori o se li prenderai col kit per la conversione, ma sempre Tullett fa anche la versione "ammazza bagagliaio", cioè dritta, che lui chiama "race". Qualche cavallo in più lo tiri fuori e riduci pure l'accumulo di calore nella zona critica delle cuffie semiassi.

Per l'airbox... tu fai :teach che dopo io casomai copio :asd

FantaMan
Avatar utente
Messaggi: 253
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:57
Contatta:

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FantaMan » mercoledì 13 ottobre 2010, 16:04

Mhà, io - almeno in principio - dovrò accontentarmi per un 4-1 ammassato in casa dallo Stormin Ukappese, da ricollegare allo skat Lotus vendutomi dal Pollione (vedi un pò tu come sono messo...Tra tutti e due...) ed allo scaricozzo silenziato di Elkiseparts per Exige S1.
Per l'airbox, sono - al momento - indirizzato verso una BMC Cda (in carbonio) che suonava bene sulla Fanta e dava l'aria giusta per una puleggina da 3,1" con iniettori 460 e farfalla aperta al 93 %, poi vedremo... Se si accenderà, sarà già da stappare "ciampagne" Asti a volontà ???!!!!

FrancoZ
Messaggi: 522
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FrancoZ » mercoledì 13 ottobre 2010, 16:11

Vabbe', Stormin Norman mica fa cazzate, anzi! Il pollione si dice che una saldatrice la sappia pure usare... e gli scarichi di EP mi pare siano dei Piper, quindi l'insieme dovrebbe almeno permettere l'uscita dei fumi :asd
So che con l'altra baracca ne hai affrontate di tutti i tipi, quindi non per sfiducia o voler portare sfiga, ma una roba del genere assemblata in casa è più complessa di quello che potrebbe sembrare ai comuni mortali dotati di Rover, quindi ***SE*** va in moto puoi davvero esserne orgoglioso :clap

FantaMan
Avatar utente
Messaggi: 253
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:57
Contatta:

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FantaMan » mercoledì 13 ottobre 2010, 16:47

Dovrà andare in moto, o la lago... :daniel

FrancoZ
Messaggi: 522
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FrancoZ » mercoledì 13 ottobre 2010, 17:03

Trasimeno?

FantaMan
Avatar utente
Messaggi: 253
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:57
Contatta:

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FantaMan » mercoledì 13 ottobre 2010, 17:10

Sarebbe sprecato !
Basterà la prima pisciata di vacca...

FantaMan
Avatar utente
Messaggi: 253
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:57
Contatta:

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FantaMan » mercoledì 13 ottobre 2010, 17:17

Per frizione e volano, stò pensando di andare di Competition Clutch (frizione stage 2 e volano da 3,6 kg.)...

FrancoZ
Messaggi: 522
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FrancoZ » mercoledì 13 ottobre 2010, 17:42

Vai, tanto con quel cambio i sincronizzatori non hanno problemi nemmeno con un volano da un grammo. E alla frizione, per quanto cattiva, ti ci abitui. Devo farti provare la mia alla prima occasione...

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da contectr » giovedì 14 ottobre 2010, 0:38

Su un motore volumetrico influenza molto l'aspirazione ed il condotto di aspirazione ??????
Risposta....SI, anche MOLTO è un compressore VOLUMETRICO!!
Al di là del discorso dell'aria calda aspirata che nel caso della presenza di aftercooler o iniezione ad acqua potrebbe influenzare un pò meno.
Il compressore Roots nel caso del modello montato sulle vostre auto e sulla mia stiamo parlando di un Eaton Gen IV M62.


A 14500 giri compressore e pressione di sovralimentazione di circa 0.70 bar il compressore aspira circa 500 Cfm, ruba circa 40 cv di potenza per essere azionato, ed ha un aumento di temperatura dell'aria dovuto alla compressione di circa 200-220 °F cioè 90-110 °C circa.
Inoltre il compressore si trova afunzionare per alcuni istanti nella area di rendimento del 50% zona critica in cui più che comprimere l'aria stiamo assorbendo potenza e la stiamo scaldando con tutti i ovvi contro (detonazioni, pre-accensioni, perdita di potenza, surriscaldamento del compressore ecc).

Tutto questo in condizioni Ideali di funzionamento.
Ovviamente se abbiamo dei vaccum losses, ( perdite di aspirazione prima del compressore a farfalla aperta misurabili mettendo un vacuometro e controllarlo in una 4 marcia da 2000 giri limitatore il vacuometro in condizioni ideali deve essere più vicino possibile allo 0), il lavoro di aspirazione del compressore risulta pesante creando un aumento di tutte queste perdite a svantaggio delle prestazioni, del mantenimento delle temperature e della facilità della messa a punto.
Con un aftercooler riusciamo a recuperare qualcosa perchè raffreddiamo l'aria dopo che è stata compressa però creando una caduta di pressione rispetto a quello che sarebbe un sistema senza aftercooler.
Con l'iniezione ad acqua invece raffreddiamo il compressore facendolo rimanere nelle tolleranze giuste di funzionamento a tutto vantaggio delle temperature, diminuendo le perdite del compressore dovuto alle tolleranze interne e quindi alzando leggermente la pressione di sovralimentazione.
Senza sistema di iniezione ad acqua o intercooler posso dire che la pratica rispecchia i calcoli, più di 140 °C nel collettore dopo una 4 marcia tirata.

Grazie Maverk per avermi tirato le orecchie più volte :teach

Mi piacerebbe vedere proprio quanto vanno queste mappe by Foltran su Jrsc.. :asd
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

FrancoZ
Messaggi: 522
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42

Re: Per uno swap "Fantastico" ?

Messaggio da FrancoZ » giovedì 14 ottobre 2010, 7:41

Grazie per i chiarimenti, contectr, ma io 0,7 bar di pressione non li vedo nemmeno, altrimenti scoppierebbe tutto :asd
Non ci siamo capiti su Foltran: la mia macchina mica l'ha fatta lui! E' solo il meccanico a cui la porto per eventuali modifiche e problemi in Italia. Mi pare che di Honda ne capisca, i risultati pratici delle sue auto in gara lo dimostrano più di mille discorsi.
L'auto è stata fatta in UK da Maidstone Sports Cars, con questa conversione http://hondaelise.com/
I risultati della mappa sono pubblici: http://www.dyno-plot.co.uk/dyno/dynoplo ... -upMSC.htm
I dati sono già corretti del 7% per quanto riguarda la potenza, visto che è stato usato un banco con misurazione ai mozzi. Attenzione alla misura della coppia, che è fatta con misure inglesi in lb/ft.

Rispondi